Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Rifiuti campani, Vendola: "Puglia solidale, Zaia furbo"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Dicembre 2010
Visite: 1860

Di seguito, una dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, sul tema dello smaltimento dei rifiuti campani in Puglia e sulla mancata solidarietà da parte della Regione Veneto per l’emergenza: “Apprezzo molto la furbizia del presidente Zaia, il quale finge di non sapere la differenza tra recupero e smaltimento di rifiuti. Infatti il Veneto conferisce in Puglia “monnezza” da portare in discarica e noi pugliesi inviamo in Veneto rifiuti che sono materia prima per aziende di recupero, come il caso della circa 40mila tonnellate di ceneri leggere che la Regione Puglia esporta in Veneto per il successivo recupero come materiale per l’edilizia. Una bella differenza: peccato che la furbizia non serva a nascondere la realtà: quella di una dolorosa fuga del governo Zaia dai doveri della solidarietà e della responsabilità verso il sistema Paese”.

Ferrovie, Aduc: i nuovi diritti dei passeggeri

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Dicembre 2010
Visite: 2099

In occasione delle vacanze natalizie molti viaggiatori utilizzano il treno per gli spostamenti. Pochi sanno, pero', che da poco piu' di un anno e' in vigore il Regolamento CE n.1371/2007 (1) nell'Unione europea sui nuovi diritti per i passeggeri. Vediamoli in sintesi per i treni nazionali. Ritardo in partenza Se il ritardo e' superiore a 60 minuti si puo' scegliere tra il rimborso del biglietto o il proseguimento con il primo treno utile o con servizi sostitutivi, inoltre si ha diritto a pasti sul treno o in stazione e al pernottamento in albergo nel caso il mezzo sia disponibile il giorno successivo.

Leggi tutto: Ferrovie, Aduc: i nuovi diritti dei passeggeri

Monopoli (BA) - Il comitato NOil ringrazia la V commissione comunale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Dicembre 2010
Visite: 2545

Il Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili” ringrazia la V Commissione Consiliare del Comune di Monopoli che è stata chiamata a pronunciarsi sul nuovo rischio relativo all’installazione di piattaforme petrolifere nel nostro mare. In particolare, il Comitato ringrazia per il lavoro di coinvolgimento di tutte le associazioni cittadine negli incontri di questi giorni. Al tempo stesso però, denuncia la lentezza, la tiepidezza ed il pressappochismo con cui si sta affrontando una questione tanto drammatica e cogente.


Leggi tutto: Monopoli (BA) - Il comitato NOil ringrazia la V commissione comunale

Bari, inaugurazione cantiere del PIRP di JAPIGIA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Dicembre 2010
Visite: 3079

Ieri mercoledì 8 dicembre il sindaco Michele Emiliano, gli assessori comunali alle Politiche abitative e al Bilancio Gianni Giannini, all'Urbanistica Elio Sannicandro, ai Lavori Pubblici Marco Lacarra, al Patrimonio Geni Palmiotti, al Welfare Ludovico Abbaticchio, alle Politiche educative e giovanili Fabio Losito, allo Sviluppo economico Franco Albore, al Marketing territoriale Gianluca Paparesta ai Servizi demografici Filippo Barattolo, alle Politiche attive del Lavoro Annabella De Gennaro, alle Aziende Alfonso Pisicchio, il presidente della V Circoscrizione Girogio D'Amore e il consigliere delegato per la Mobilità Antonio Decaro, insieme all'assessore regionale all'Urbanistica Angela Barbanente, sono intervenuti all'apertura del cantiere del PIRP (Programma integrato per la riqualificazione delle periferie) di Japigia, un piano che, come noto, prevede circa 128 milioni di investimenti realizzati in sinergia tra pubblico e privato su un'area di Piano di zona "167" del quartiere.

Leggi tutto: Bari, inaugurazione cantiere del PIRP di JAPIGIA

Pietra, politiche sociali col segno positivo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Dicembre 2010
Visite: 1734

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Sostegno alle fasce deboli della popolazione, politiche in favore delle famiglie: il 2010 delle politiche sociali, a Pietramontecorvino, si chiude col segno positivo. Il Comune ha lasciato invariato il peso dell’imposta sui rifiuti, accollandosi il 42 per cento del costo inerente al servizio. Confermato anche l’impegno sul Sad, il Servizio di Assistenza Domiciliare. Il bilancio comunale ha fatto fronte al 70 per cento delle spese per i soggiorni climatici destinati agli anziani. Per i prossimi tre anni, a partire da quello in corso, il Comune di Pietramontecorvino cofinanzierà le azioni e i programmi previsti dal Piano Socio-sanitario di zona impegnando annualmente 42mila euro del bilancio comunale.

Leggi tutto: Pietra, politiche sociali col segno positivo

Roseto, sistemazione area dei Paduli. Riqualificazione urbanistica per la fruibilità del patrimonio naturalistico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Dicembre 2010
Visite: 1836

ROSETO VALFORTORE – Riqualificazione urbanistica e potenziamento degli spazi di socialità per rendere più fruibile e maggiormente funzionale il patrimonio naturalistico e il contesto urbano di Roseto Valfortore. E’ questo il programma alla base del progetto approvato dalla Regione Puglia che riguarda Roseto Valfortore (Comune capofila), Biccari, Carlantino, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore e Volturara Appula. Il piano è stato finanziato per un ammontare complessivo di 2 milioni di euro. A breve, cominceranno i singoli interventi previsti in ciascuno dei 6 comuni.

Leggi tutto: Roseto, sistemazione area dei Paduli. Riqualificazione urbanistica per la fruibilità del...

Altri articoli …

  1. Un milione di cittadini bevono acqua con troppo arsenico. Stop dall'Europa
  2. Federalismo Energetico? Si, visto che la Puglia nel bilancio energetico è in +80% e il Veneto in -50%
  3. Inail, ecco il bando per finanziare la sicurezza sul lavoro
  4. Stefàno presenta concorso per logo enoteca/elaioteca regionale

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 780 di 1106

  • 775
  • 776
  • 777
  • 778
  • 779
  • 780
  • 781
  • 782
  • 783
  • 784

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca