“Apprendiamo con piacere la disponibilità del Presidente della Giunta Regionale nei confronti di un’apertura alla discussione politica sul bilancio, senza imporre alcuna blindatura alla manovra. Riteniamo dunque che le proposte di modifica al bilancio avanzate da consiglieri della stessa maggioranza vadano nella direzione corretta, ovvero quella che porta ad evitare che il taglio da 303 milioni regalato da Tremonti alla nostra regione debba essere scaricato su chi ha maggiore necessità di aiuto e sostegno economico, proprio in un momento drammatico in cui l’indice di povertà continua pericolosamente ad aumentare”.
Acquistare un albero di Natale: come risparmiare? Il consiglio primario e' di rinunciare all'abete vero e scegliere quelli finti: le produzioni sono diversificate e l'effetto "abete vero" si puo' facilmente ottenere anche con quello finto; la maggiore precauzione, specialmente per quelli piu' economici che provengono dai mercati asiatici, e' di porre attenzione ai marchi di garanzia di produzione e al materiale utilizzato: trattandosi di un oggetto che sara' sicuramente molto palpeggiato dai bambini, la sensibilita' di questi ultimi a materiali irritanti e' maggiore di quella degli adulti, quindi la precauzione non e' mai troppa e i consigli del commerciante, se si ha verso questi un buon rapporto, possono essere importanti.
Leggi tutto: Alberi di Natale. Risparmiare e rispettare l'ambiente. Consigli
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Si terrà nel Palazzo Ducale di Pietramontecorvino, sabato 18 dicembre, l’annuale ricevimento dell’Osservatorio Diplomatico Internazionale (Odi). All’iniziativa, organizzata dal fondatore dell’Odi, Vito Grittani, parteciperanno i rappresentanti delle autorità territoriali e le delegazioni dei consolati onorari di Estonia e Paesi Bassi. Alle ore 19, il sindaco Saverio Lamarucciola porterà agli invitati i saluti della città di Pietramontecorvino e accoglierà le delegazioni.
Leggi tutto: A Pietra il ricevimento dell’ Osservatorio Diplomatico
Inaugurata la nuova sede dell'Istituto Tumori di Bari nel vecchio Cotugno rimesso a nuovo e dotato di un apparecchi di ultima generazione.
Bottino grosso per la Puglia enologica, entrata nella top ten della prestigiosa classifica di Gentleman, magazine di Milano-Finanza, che ogni anno indica le migliori cento etichette italiane. La Superclassifica 2011, pubblicata nel numero di dicembre da ieri in edicola, riguarda in particolare la Top 100 dei vini rossi. Risultato storico, l’8° posto aggiudicato al “Primitivo di Manduria Doc ES 2008” dell’azienda tarantina Gianfranco Fino, con altre tre etichette pugliesi in ottima postazione: al 20° posto il Gioia del Colle Primitivo Polvanera 17; al 30° il Castel del Monte Aglianico Bocca di Lupo 2007 di Tormaresca e al 33°il Salice Salentino Selvarossa riserva 2007 di Cantine Due Palme.
Leggi tutto: Stefàno: i vini pugliesi nella speciale classifica del magazine “Gentleman”
Si avvicinano le festività natalizie assieme alle loro secolari tradizioni. Dolci e dolciumi vari già da tempo ingombrano solennemente gli scaffali dei supermercati tanto che l’imbarazzo della scelta la fa’ da padrone e pertanto siamo molto spesso costretti a stare attenti a ciò che ci propina il mercato alimentare. Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” fa’ il punto della situazione sui panettoni e pandori farciti per i quali molto spesso non si guarda la differenza, ma che stando alla legge italiana e soprattutto al palato ed alla salute sarebbero alquanto diversi se non preparati secondo la tradizione.