BARI - L'assessore regionale alla salute, Tommaso Fiore, poco fa durante il suo intervento in aula del Consiglio regionale nel corso del quale si parlava proprio del Piano di rientro Sanitario, ha annunciato «la volontà di dimettersi» dal suo incarico. «Con l’approvazione di questo disegno di legge – ha detto Fiore nel suo intervento nell’aula del Consiglio regionale pugliese – considero conclusa la mia opera». L’assessore alla Sanità ha parlato di «criticità sulla governance» che richiedono – ha detto – «un confronto politico».
Leggi tutto: Sanità, assessore della Regione Puglia annuncia dimissioni
Italia dei Valori Puglia promuove una giornata convegno-workshop, dal titolo “Obiettivo Rifiuti Zero”, che si terrà a Bari presso la sala del Consiglio Provincia di Bari ( Via N. Sauro,29 - Bari) per il giorno 05/02/2011 a partire dalle ore 9.30 alle 17.00, con l'intento di effettuare una ricognizione su quella che viene considerata la frontiera più avanzata e innovativa sul tema del ciclo dei rifiuti: la Strategia Rifiuti Zero. Per questo sono presenti alcuni tra i maggiori esperti e protagonisti delle migliori pratiche di gestione del ciclo dei Rifiuti Zero in Italia ed in Europa.
Leggi tutto: 5 Febbraio 2011 - Bari - Idv organizza il workshop "Obiettivo Rifiuti Zero"
Le forti preoccupazioni sullo stato dell’economia delle famiglie italiane e sull’aumento della disoccupazione, specie tra i giovani, da una parte e dall’altra l’evidente immobilismo governativo che tra “bunga bunga” ed aumento dell’incertezza del clima politico da mesi ormai palesa un Paese fermo, inducono Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” a riportare all’attenzione dei cittadini e dei media le ultime rilevazioni ISTAT riguardo all’aumento del gap tra reddito disponibile delle famiglie e sullo stato dell’occupazione in Italia.
Leggi tutto: Massafra - Miccolis interviene sulla chiusura di Ecocentro
“La mancata condivisione del Governo sull’emendamento Apa al Milleproroghe, che ricostituiva i trasferimenti alle Associazioni provinciali Allevatori, è una catastrofe per tutto il sistema allevatoriale italiano”. È quanto dichiara il coordinatore della Commissione Politiche agricole nazionale, l’assessore della Regione Puglia Dario Stefano, a nome di tutti gli assessori regionali all’Agricoltura, commentando la decisione odierna del Governo nazionale.
“La UIL di Puglia e di Bari sostiene le iniziative intraprese dai lavoratori di Tributi Italia e dalla categoria UIL Tucs”. Il Segretario Regionale Industria della UIL di Puglia e di Bari, Alfonso Galiano, spiega la posizione del sindacato riguardo alla vertenza Tributi Italia, dalla quale è scaturita la decisione del Ministero del Tesoro di nominare un commissario straordinario per l’azienda in questione.