Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato nella notte del 27 dicembre il bilancio in un’unica seduta, nonostante erano state previste tre giornate di consiglio, ciò al fine di evitare che la seduta di oggi 28 dicembre coincidesse con la marcia dei precari. La politica ha operato in emergenza, e in piena notte per evitare il contrasto dei precari. Noi medici ed infermieri precari, con contratti semestrali, attendevamo un atto di coraggio della politica regionale, nel concederci, così come in altre regioni interessate dal piano di rientro, ed entro il 31.12.2010, una proroga di 36 mesi, al fine di superare il blocco delle assunzioni –turnover- imposto dal governo nazionale, e confermato, per la puglia, nella conferenza stato- regione conclusasi il 16.12.2010.
Leggi tutto: 28 Dicembre: Fumata nera per i medici ed infermieri precari.
“Ci stiamo impegnando affinché la Puglia approvi un disegno di legge che possa effettivamente rendere pubblica la gestione del servizio idrico integrato, ed è per questo che nel prossimo mese di gennaio saremo in grado di portare in Consiglio regionale un testo che terrà conto anche delle indicazioni contenute nella recente sentenza della Corte costituzionale”. Lo ha dichiarato questa mattina l’assessore alle Opere pubbliche e Protezione Civile Fabiano Amati rivolgendosi ai rappresentanti del Forum pugliese dei Movimenti per l’acqua e del Coordinamento pugliese degli Enti locali, che avevano chiesto un incontro per fare il punto della situazione riguardo all’iter di approvazione del disegno di legge che punta a trasformare l’Acquedotto Pugliese in un soggetto di diritto pubblico.
Leggi tutto: Amati incontra i rappresentanti del Forum pugliese dei Movimenti per l'acqua
Domani, 29 dicembre 2010, a partire dalle ore 8,30, i lavoratori somministrati Inps di Puglia organizzeranno una manifestazione di protesta dinanzi alla sede della Prefettura di Bari in Corso Vittorio Emanuele. I lavoratori dell’Inps di Puglia chiedono, infatti, la proroga dei contratti in scadenza il prossimo 31 dicembre 2011 affinché l’istituto e gli utenti non perdano le professionalità riconosciute dallo stesso Istituto.
Inizia fra pochi giorni la stagione dei saldi. Certamente nelle numerose offerte che hanno caratterizzato questi mesi, gli sconti non sono un novita'. Per fortuna e meno male. Perche' vuol dire che i consumatori, con il comportamento del non-acquisto, hanno cominciato a far valer il loro potere, convincendo i commercianti che, se vogliono vendere, devono prima di tutto avere prezzi concorrenziali. I saldi comunque rappresentano un appuntamento, in modo particolare per l'abbigliamento. Il decalogo che segue elenca una serie di accorgimenti -prima, durante e dopo l'acquisto- che possono aiutare, vista la frenesia che spesso attanaglia il consumatore desideroso di "fare l'affare", a non prendere la tradizionale fregatura:
CARLANTINO (Fg) – Saranno i cittadini di Carlantino, giovedì 30 dicembre, a fare il punto sui primi otto mesi di lavoro della Giunta comunale. Spetterà a loro, infatti, intervistare il sindaco Dino D’Amelio e la sua squadra di assessori per chiedere conto delle cose fatte e di quelle ancora da realizzare. Nella palestra comunale, a partire dalle ore 18, i carlantinesi potranno verificare il frutto di un impegno amministrativo cominciato durante la scorsa primavera. Il sindaco e la nuova giunta di centrosinistra si sono insediati lo scorso aprile. Il primo cittadino ha voluto dare subito un segnale di forte discontinuità col passato formando un esecutivo che parla fortemente al femminile con tre assessori donna su un totale di quattro assessorati.
ALBERONA – Il completamento della nuova rete idrica e gli interventi di ripristino dell’equilibrio idrogeologico in diversi punti del paese sono i capitoli più recenti del programma dei lavori pubblici ad Alberona. Un programma che sta procedendo con una serie di interventi in via di realizzazione, come le opere di difesa del suolo all’ingresso del borgo e nelle immediate vicinanze del Palazzo Municipale. Dopo le festività natalizie, proseguono senza soste anche i lavori per la costruzione dell’anfiteatro comunale all’aperto, opera già a buon punto che sarà ultimata entro l’estate 2011.