In data odierna, 29 dicembre 2010, l'ISVAP ha inviato una segnalazione ai presidenti del Senato e della Camera, al presidente del Consiglio e al ministro dello Sviluppo Economico "per sottoporre al Parlamento e al Governo l'opportunità di alcuni interventi normativi nel settore della Rc auto volti a ridurne i costi per il cittadino". L'articolata nota che esprime una serie di criticità del settore proponendo l'introduzione di alcune modifiche normative che avrebbero come scopo “in base a stime prudenziali che tengono anche conto di autovalutazioni di impatto effettuate dall’ANIA... contenere il costo della r.c.auto nella misura del 15-18% e a realizzare nel contempo un equilibrio tecnico del ramo nel medio periodo” sarebbe stata elaborata dopo un confronto con ANIA (Associazione Nazionale delle Imprese Assicurative) e le otto associazioni dei consumatori maggiormente rappresentative.
“La Regione vede con grande favore il protagonismo delle piccole e medie imprese pugliesi che in questi giorni, forse sollecitate dalla firma dei due protocolli d’intesa con Enel.si e con Beghelli per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti delle case, si sono affacciate sulla scena. Noi intendiamo promuovere le iniziative di solarizzazione dei tetti degli edifici sia pubblici che privati, attivando la rete dei distretti produttivi, in particolare quello dell’energia e quello dell’edilizia sostenibile.
Leggi tutto: Vendola su solarizzazione tetti: "Attiviamo la rete dei distretti produttivi"
L’assessore all’Assetto del Territorio, Angela Barbanente, a seguito dell’approvazione ieri in Consiglio regionale di un emendamento al Bilancio sul Parco della Terra delle Gravine che permette l’esercizio della caccia e l’accesso con mezzi motorizzati su strade non segnate da parte di soggetti non autorizzati, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Ritengo doveroso chiarire che il Governo regionale ha espresso parere negativo all’emendamento e che l’intero governo ha votato compatto contro, essendo la modifica normativa chiaramente in contrasto con la legge quadro nazionale in materia di aree protette. A breve provvederemo a portare a termine l'iter porocedurale per l'istituzione del Parco”.
I lavoratori ausiliari della sanità non mollano e continuano a rivendicare il diritto all’assunzione presso società controllate dalle Asl in tutta la Puglia, e di pari passo il governo regionale e il Consiglio continuano a far sentire loro la vicinanza, nonostante il piano di rientro del disavanzo sanitario che sospende ogni operazione in merito. Ma il presidente Nichi Vendola ha assicurato la sua presenza ad una manifestazione che i lavoratori da internalizzare hanno previsto a Roma per il 19 gennaio prossimo e si è dichiarato pronto a chiedere scusa al ministro Fitto se può servire a risolvere la questione.
Leggi tutto: In piazza con i precari Asl: Vendola sfida il governo
Una seduta monotematica del Consiglio regionale della Puglia si terra' presumibilmente tra il 13 e 14 gennaio 2011 per discutere sulla problematica del processo di internalizzazione dei precari nelle Aziende sanitarie. E' questo l'esito dell'incontro che ha avuto luogo in Consiglio regionale tra i vertici regionali (presidente Vendola, assessore Fiore, presidente Introna, capigruppo del centro sinistra, dell'Udc oltre ad altri consiglieri regionali della maggioranza) e una delegazione degli stessi precari appartenenti a diverse organizzazioni sindacali. Lo riferisce una nota del Consiglio regionale della Puglia.
Leggi tutto: PUGLIA/SANITA': CONSIGLIO MONOTEMATICO SU INTERNALIZZAZIONE PRECARI
L'Associazione Santa Maria Pura manifesta tutta la soddisfazione e la gratitudine per il successo della Seconda Mostra Presepi che esprime un valore di socializzazione e di aggregazione unico, un messaggio di cristianità ed una forte voglia di rinascere e di ricostruire i nostri paesi in quei valori che oggi sembrerebbero andare a scomparire. Una mostra, quindi, che riveste un grande significato nel rinnovare ed esaltare ogni anno lo spirito della Natività, mantenendo così in vita uno dei capi saldi della nostra tradizione.