I sottoscritti partiti, movimenti, liste e gruppi politici locali, associazioni, comitati e tutti gli altri organismi sociali presenti e operanti sul territorio comunale, rivolgono a Sig. Sindaco ed al Consiglio Comunale di Cutrofiano la presente petizione promossa dal comitato “Forum Amici del Territorio”, inoltre dichiarare la Loro netta contrarietà agli impianti in oggetto a difesa delle tradizioni agricole ed artigianali di Cutrofiano,
CONSIDERANDO
che con le diffuse attività estrattive attraverso la coltivazione di cave a cielo aperto ed ipogee, il Comune di Cutrofiano è già stato irrimediabilmente deturpato
Leggi tutto: Amici del Territorio, petizione contro il mega impianto di Cutrofiano (LE)
Nell’ambito del Progetto Lavoro e Sviluppo 4, Promuovi Italia S.p.A. sta reclutando figure professionali disposte a partecipare ad un percorso formativo della durata complessiva di un mese (per un totale di 192 ore didattiche) presso un importante villaggio turistico ad Agadir (Marocco). I sessanta ragazzi selezionati partiranno indicativamente nel mese di marzo 2011, ed a quelli che alla fine della formazione saranno ritenuti idonei sarà proposto di partecipare a un breve tirocinio retribuito, da effettuare in villaggi turistici situati in Italia o all’estero. Oltre ad una borsa lavoro mensile di 500 euro lordi, che sarà erogata per tutta la durata della formazione o del tirocinio, i tirocinanti riceveranno un’ indennità sostitutiva di mensa di 10 euro lordi al giorno, alloggio, spese di viaggio, coperture assicurative e tutoraggio.
Il prossimo 22 febbraio comincerà il secondo “Corso di Formazione per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi”, organizzato dal CAF-UIL di Bari. Durante il corso saranno illustrate le novità fiscali previste per il modello 730/2011. Inoltre saranno trattate con particolare attenzione le modalità per le detrazioni degli oneri al 19%, quelle relative al risparmio energetico (installazione pannelli solari, infissi, sostituzione caldaia), alle ristrutturazioni edilizie, alle spese per l’acquisto di mobili, elettrodomestici, televisori e computer, ai contratti di locazione, nonché le modalità per il recupero della detassazione straordinari per il lavoro dipendente.
Leggi tutto: Bari, la UIL organizza corso gratuito per la compilazione del 730
Il rimborso dell'Iva pagata sui rifiuti e' una questione ancora irrisolta, nonostante la sentenza della Corte Costituzione (n.238/09) ci sia da tempo e sia stata molto esplicita: e' un'imposta e non il corrispettivo di un servizio, per cui l'Iva non e' dovuta. Il Governo le ha provate di tutte per reintrodurre l'Iva, ma ad ora non gli e' riuscito. Intanto, mentre alcuni Comuni (pochi, tra cui Roma) hanno levato il balzello illecito, la maggior parte dei Comuni continuano a farlo pagare e rispondono negativamente a chi chiede loro il rimborso. Rimborso che pero' e' possibile, solo che il contribuente si deve dar da fare (e non poco) per far valere le proprie ragioni.
Leggi tutto: Rifiuti e rimborso Iva. Si puo' chiedere ed oggi e' piu' semplice
Da oggi è on line su Quinto Elemento tv (www.quintoelementotv.it) il video “Fotovoltaico e agricoltura: il progetto di Cutrofiano”, un servizio che fa chiarezza sull’iniziativa sostenuta da Legambiente in Salento per conciliare energie rinnovabili e coltivazioni agricole. Secondo l’associazione ambientalista, che da anni promuove la green economy in Italia, una delle sfide più importanti dello sviluppo della tecnologia fotovoltaica nel nostro paese è la sua integrazione rispetto ai territori e alle risorse locali. Il progetto di solare fotovoltaico a concentrazione, presentato a Cutrofiano, rappresenta un’ esperienza pilota in questo senso.
L'augurio di prosperita' ai popoli d'Italia e di Siria, legati da crescenti relazioni economiche e da un'antica amicizia, ha concluso il cordiale scambio di saluti del presidente del Consiglio regionale pugliese, Onofrio Introna, col parlamentare Ammar Baghdash, segretario del partito comunista siriano. Lo riferisce una nota del Consiglio regionale della Puglia.
Una presenza in Puglia ''di lavoro e di contatti'' quella del docente di economia nell'universita' di Damasco, ricevuto da Introna nel corso di una serie di incontri a Bari con i rappresentanti delle istituzioni locali.
Leggi tutto: INTRONA INCONTRA IL PARLAMENTARE SIRIANO AMMAR BAGHDASH