Mi permetto di disturbarLa con questa lettera, signor Presidente, poiché so che è impossibile poter parlare con Lei direttamente al Quirinale. Pertanto Le invio, signor Presidente, il presente scritto, attraverso il quale voglio innanzitutto esprimerLe la mia umile e grata riconoscenza per il suo mandato, condotto con estrema terzietà, al fine ultimo di garantire l’unità del nostro paese. Io Le scrivo, da semplice e umile cittadino, sapendo di non avere nessuna autorità come anche di non avere quasi nessuna dimestichezza con questioni legate alla politica. Io mi rivolgo umilmente e direttamente a Lei, prima di tutto come libero cittadino dello Stato Italiano, e poi anche come credente in Dio, per chiederLe se Lei può intervenire per difendere il diritto alla stabilità, dei professionisti sanitari precari.
Leggi tutto: Un precario del settore sanitario scrive al Presidente della Repubblica
MARGHERITA DI SAVOIA - Grazie a Vendola per i 90mila alla scuola per l’infanzia «Madre Teresa di Calcutta», danneggiata da un nubifragio dell’ottobre scorso. I ringraziamenti al governatore pugliese (SeL) non arrivano da un sindaco qualsiasi ma da Gabriella Carlucci, deputata Pdl e sindaca di Margherita di Savoia. Un fatto che, sicuramente, sorprende giacché i due non sono sicuramente amici. Ma in questo caso sono nemici con stima, giacché la giunta regionale ha stanziato appunto 90mila euro per lavori di ripristino dei danni provocati dal nubifragio del 19 ottobre scorso.
Leggi tutto: Gabriella Carlucci: grazie Presidente Vendola per lo stanziamento alla scuola
La scorsa notte i ragazzi del collettivo del centro sociale tarantino sono rientrati in possesso della ex scuola Martellotta. Dopo mesi di inutili trattative con l`amministrazione comunale di Taranto che aveva sgomberato il centro sociale nel maggio scorso e che per contro, aveva realizzato solo la muratura dell´ingresso con una spesa di oltre 16.900 euro, il Cloro Rosso ha deciso di riprendersi la struttura. In piu´di due anni di attivita´il centro sociale era stato capace di aggregare centinaia di ragazzi nel quartiere Salinella, offrendo un luogo di confronto dove si discuteva di politica, lavoro e ambiente, si partecipava alle marce di Altamarea per la salute dei cittadini di Taranto, si proiettavano film, si presentavano libri, era aperta una palestra popolare e attivati dei corsi teatrali.
Leggi tutto: Taranto - I ragazzi del Cloro Rosso hanno rioccupato la ex scuola Martellotta
ORSARA DI PUGLIA – Quanti sono i volti di Maria? Quali e quanti significati esprime la figura della Vergine nella cultura e nella religiosità universale? E’ a queste domande che cercheranno di rispondere i relatori del convegno intitolato “I mille volti di Maria”. L’incontro si terrà oggi, mercoledì 22 dicembre alle ore 18.30, nell’aula consiliare di Orsara di Puglia. L’appuntamento è organizzato da “Liberamente” con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Orsara di Puglia. Giovanni Magnifico, Pastore della locale Comunità Valdese, interverrà svelando il volto e i significati di “Maria nei Vangeli canonici”.
CARLANTINO (Fg) – Sono 150 gli anziani che, in questi giorni, stanno ricevendo a domicilio l’invito di sindaco e assessori al Pranzo di Natale che l’Amministrazione Comunale offrirà loro il 26 dicembre. “In un primo momento – dichiara la vicesindaco Ivana D’Amelio – avevamo pensato di organizzare l’iniziativa per il 25 dicembre. Quel giorno, però, i nostri ultra settantacinquenni sono già stati invitati da parenti e amici. Domenica 26 dicembre, dalle ore 12.30 e per tutto il pomeriggio, condivideremo la giornata con i nostri anziani.