PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Per la prima volta, grazie anche al sostegno dato dal sindaco di Pietramontecorvino alla candidatura, la provincia di Foggia ha un suo rappresentante all’interno del Consiglio di Amministrazione della Apulia Film Commission, la Fondazione che dal 2007 si occupa di attrarre investimenti nel settore audiovisivo in Puglia fornendo servizi alle produzioni e ai film maker. “Saluto con soddisfazione l’ingresso di Enrico Ciccarelli nel CdA dell’Apulia Film Commission – dichiara Rino Lamarucciola -. Il risultato conseguito venerdì 4 febbraio è importante, poiché all’interno del Consiglio di Amministrazione, d’ora in poi, opererà una persona, un professionista, che può rappresentarci appieno in virtù della propria competenza e conoscenza del territorio”. Enrico Ciccarelli, giornalista foggiano, entra nel CdA della Fondazione come rappresentante dei piccoli comuni pugliesi.
Anche il fisco all’attacco delle aziende che sfruttano il lavoro nero se verrà applicata con regolarità la sentenza n. 2593 del 3 febbraio 2011 della Cassazione, un ulteriore strumento indiretto nelle mani dello Stato - spiega Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” – per combattere questa piaga sociale.
Leggi tutto: Cassazione, giro di vite contro l’azienda che sfrutta il lavoro nero
Dopo l’evento storico della vittoria dei cittadini che hanno fermato, riuniti in comitati, l’inceneritore in costruzione a Modugno alle porte di Bari, del Gruppo Marcegaglia, grazie ai nullaosta assurdamente concessi dalla Regione Puglia, nonostante pesanti vincoli paesaggistici oggi fatti valere dalla Soprintendenza barese, il Coordinamento, rete civica di circa oltre quaranta comitati, associazioni, movimenti ambientalisti e di impegno sociale, guarda con grande speranza al convegno organizzato per il 5 febbraio 2011 a Bari dall’Italia dei Valori dall’emblematico titolo “Obiettivo Rifiuti Zero”.
Il prossimo 9 febbraio, alle ore 9,00, presso la sala congressi della Camera di Commercio di Taranto, si celebrerà il 1° Congresso Regionale della UIL-Scuola di Puglia. Nell’occasione si discuterà di “Scuola, università, impresa per lo sviluppo del territorio” e di “Scuola nella rete: azioni sinergiche di un sistema di connessione”. “Un’occasione in cui il sindacato vuole parlare di scuola, ma non solo di scuola, con prestigiosi esponenti del mondo accademico, del lavoro e della politica – ha dichiarato il Segretario Generale della UIL Scuola Puglia, Giancarlo Turi.
ORSARA DI PUGLIA – Sport, iniziative culturali, giornate e feste ‘a tema’: tutto questo è “Inverni Dinamici”, il progetto inaugurato dalla Proloco di Orsara e dal suo nuovo gruppo di ragazze e ragazzi che ha già messo insieme 50 giovani. “Inverni dinamici” si rivolge proprio a loro, con l’intento di animare il paese 365 giorni l’anno attraverso una serie di attività che si svolgeranno negli spazi del Centro Culturale e all’interno della palestra comunale. Dal lunedì al mercoledì, dalle ore 20.30 alle 23, il Centro Culturale sarà teatro di proiezioni, giochi, convegni, cineforum; il martedì e il giovedì, dalle 18.30 alle 21, in palestra si giocherà a pallavolo e pallacanestro. “Inverni Dinamici” è sbarcato anche sul web, con una pagina dedicata su facebook e un gruppo di amici che è già arrivato a quota 181 iscrizioni.
“I pugliesi – scrivono rivolgendo l’appello all’assessore – hanno bisogno di lei”. “In un periodo di politica malsana – scrivono – caro assessore Tommaso Fiore la Puglia ha bisogno di persone come lei, corrette e leali, sempre vicino alle esigenze e ai bisogni dei cittadini”.
I lavoratori, pertanto, chiedono che l'assessore regionale alla Sanità non si dimetta, decisione, questa, comunicata oggi al consiglio regionale della Puglia dallo stesso assessore nel corso del dibattito sul Piano di rientro del deficit del settore della sanità.