Maruggio (TA) - Sabato 4 dicembre convegno di studi: “L’Unità d’Italia. Dalla bugia Risorgimentale alle Insorgenze”. Chiavi di lettura a confronto. Tonino Filomena: “Ci fu un Risorgimento che oggi va riletto non solo da parte dei vincitori ma anche da coloro che non accettarono l’Unità d’Italia piemontesizzata e voluta dal dominio dei Savoia. Una rilettura che si inquadra nella logica della revisione e focalizza l’attenzione soprattutto nelle realtà meridionali”. Pierfranco Bruni: “L’Unità d’Italia era necessaria. Ci furono degli errori ma più che altro il quadro di analisi interessa sia i fatti che i personaggi a partire da Garibaldi e Mazzini. Bisogna parlare di insorgenze e non di fenomeno legato al brigantaggio. Il Regno di Napoli non fu soltanto Francesco II ma una serie di episodi che portarono alla questione meridionale”.
I 37 lavoratori stabilizzati della Provincia di Lecce che perderanno il posto di lavoro se l’ente persevererà nella decisione di annullare la procedura di stabilizzazione attuata dal precedente governo provinciale senza individuare alcuna prospettiva che garantisca il diritto al lavoro, nella prossima settimana avvieranno una serie d’iniziative tese a sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica della grave vicenda che li riguarda.
Leggi tutto: Lecce - I lavoratori della Provincia comunicano il calendario della protesta
Martedì 30 novembre 2010, a Corato, presso il Centro parrocchiale “Lucia Piccarreta” (Via Leonello, 9) nei pressi della Chiesa del Carmine, si terrà l’incontro “Città per la vita /Città contro la pena di morte” con la presenza di Bud Welch, testimone contro la pena di morte. L’incontro sarà ripetuto il 1 dicembre, sempre a Corato, presso l’Istituto D’Arte (Via Teano), a partire dalle ore 10.00. L’iniziativa è stata promossa dalla Comunità di S. Egidio con il patrocinio del Comune di Corato.
Leggi tutto: CORATO. INCONTRO CON BUD WELCH TESTIMONE CONTRO LA PENA DI MORTE
"Saremo al fianco dei lavoratori stabilizzati della Provincia di Lecce per difendere il diritto al posto di lavoro". Esordisce così Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” sul sit – in promosso dai lavoratori dell’Ente Provincia di Lecce innanzi alla Prefettura previsto per lunedì 29 novembre alle ore 11.30.
Leggi tutto: IdV Lecce affianco ai lavoratori della Provincia
Padre Saverio Paolillo, missionario comboniano, nativo di Barletta, da diversi decenni in Brasile, ha ricevuto un altro riconoscimento per il suo impegno in difesa della dignità umana soprattutto di ragazzi e giovani. Egli stesso lo ha comunicato in un messaggio, di cui si propone il testo integrale:
Leggi tutto: NUOVO RICONOSCIMENTO A PADRE SAVERIO PAOLILLO, MISSIONARIO COMBONIANO IN BRASILE