Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Provincia di Taranto - Bit di Milano, si punta sull’enogastronomia. Il 30 la prima riunione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2010
Visite: 1894

"Alla Bit di Milano vogliamo arrivarci preparati e con un progetto serio di promozione turistica”. Ad affermarlo è l’assessore provinciale al Turismo, Giovanni Longo, che per martedì prossimo, 30 novembre, ha organizzato un incontro con i suoi colleghi delle Province di Brindisi e Lecce, titolari delle deleghe al turismo e al marketing territoriale. Alla riunione parteciperà anche il presidente di Slow Food Puglia, Michele Bruno. “Senza la programmazione non si ottengono risultati concreti – aggiunge Longo. Insieme alle Province di Lecce e Brindisi abbiamo così deciso di avviare un percorso comune per lo sviluppo turistico dei nostri territori. Punteremo sull’enogastronomia, grazie anche al contributo di un’organizzazione prestigiosa come Slow Food Puglia.

Leggi tutto: Provincia di Taranto - Bit di Milano, si punta sull’enogastronomia. Il 30 la prima riunione

La Puglia punta sul biologico a km zero Il 29 novembre convegno a Bari, in Camera di Commercio. Tra i partecipanti anche l’assessore regionale all’Agricoltura Stefàno e il presidente della Cia Puglia Antonio Barile

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2010
Visite: 1586

BARI – La Puglia produce in agricoltura circa il 20 per cento dei prodotti bio italiani, con punte che arrivano al 50 per cento per un settore come quello olivicolo. Una regione leader, dunque, che però vive l’anomalia di un basso consumo interno di biologico. Dunque, ora l’obiettivo è affiancare all’export un rafforzamento dei consumi nella regione. Ciò sviluppando la rete logistica e distributiva attraverso varie leve: filiera corta, vendita diretta, negozi specializzati, Farmer market, mense pubbliche, Gruppi d’acquisto solidale (i cosiddetti Gas).

Leggi tutto: La Puglia punta sul biologico a km zero Il 29 novembre convegno a Bari, in Camera di Commercio....

ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE E NAZARETH - ANCHE A BARLETTA LA COLLETTA ALIMENTARE

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2010
Visite: 1915

Sabato 27 novembre in oltre 8.100 supermercati si terrà la 14a edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS. Più di 110.000 volontari inviteranno le persone a donare alimenti a lunga conservazione che saranno distribuiti a oltre 8.000 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d´accoglienza, ecc.) convenzionate con la Rete Banco Alimentare che aiutano 1.500.000 di persone in stato di bisogno.  Le donazioni di alimenti ricevute durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare andranno a integrare quanto la Rete Banco Alimentare raccoglie tutti i giorni, combattendo gli sprechi e salvando ogni anno 70.000 tonnellate di alimenti.

Leggi tutto: ARCIDIOCESI DI TRANI-BARLETTA-BISCEGLIE E NAZARETH - ANCHE A BARLETTA LA COLLETTA ALIMENTARE

Orsara, con l’Arma a scuola di legalità. Lezione dei carabinieri su regole e strumenti a difesa della civile convivenza

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2010
Visite: 2303

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – La legalità è un presupposto e un valore imprescindibile della civile convivenza che si difende con la responsabilizzazione dei cittadini, con la conoscenza delle leggi che stabiliscono il confine della libertà di ciascuno nel rispetto della libertà di tutti, con la prevenzione e la repressione dei crimini. E’ quanto il Capitano Giovanni Russo, comandante provinciale dei Carabinieri di Foggia, e il Brigadiere Michele Panella, comandante della stazione Carabinieri di Orsara di Puglia, hanno spiegato agli studenti dell’Istituto scolastico comprensivo Sacro Cuore di Orsara. Una vera e propria “lezione sulla legalità” che, avvalendosi anche dell’ausilio della Polizia Municipale orsarese, ha coinvolto e affascinato il giovanissimo uditorio.

Leggi tutto: Orsara, con l’Arma a scuola di legalità. Lezione dei carabinieri su regole e strumenti a difesa...

Decaro (Pd) : sacrosanta la protesa dei pendolari. Il problema della stazione affidata al Comune

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2010
Visite: 2338

"Trenitalia restituisca dignità agli studenti e ai lavoratori pendolari di Latiano e dei Comuni vicini, che ogni giorno fanno i conti con un disservizio che li costringe a viaggiare in condizioni di assoluto disagio, causando il loro arrivo in ritardo sia sul posto di lavoro sia nelle scuole”. Lo dichiara il capogruppo del Pd alla Regione Puglia, Antonio Decaro, a proposito delle lamentele raccolte dagli abitanti di Latiano e dall’Associazione ‘L’isola che non c’è’, secondo i quali la tratta Brindisi-Taranto è servita da un numero insufficiente di treni che sono oltretutto piccoli e che viaggiano con forti ritardi.

Leggi tutto: Decaro (Pd) : sacrosanta la protesa dei pendolari. Il problema della stazione affidata al Comune

Manutenzione straordinaria della segnaletica a Lecce. Era ora visto che sino ad oggi si era pensato soprattutto a provvedere al ripristino costante delle “strisce blu”. Ma si mettano in regola anche i segnali davanti ai varchi elettronici

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Novembre 2010
Visite: 1679

Apprendiamo dall’albo pretorio on-line che in data odierna la giunta del Comune di Lecce con la delibera n. 932 ha provveduto a stanziare l’ingente importo di € 832.000 per la manutenzione straordinaria della segnaletica orizzontale e verticale di Lecce. Secondo Giovanni D’Agata Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” non resta che commentare con un “non è mai troppo tardi” visto che gli ultimi interventi sul settore sembravano orientati generalmente al ripristino pressoché costante delle sole “strisce blu” con l’evidente scopo di “far cassa”, mentre i segnali verticali arrugginivano, le strisce pedonali sbiadivano o erano del tutto sparite in gran parte della città, così come le linee sulle carreggiate con conseguente gravi rischi per automobilisti e pedoni.

Leggi tutto: Manutenzione straordinaria della segnaletica a Lecce. Era ora visto che sino ad oggi si era...

Altri articoli …

  1. A Orsara i buyer della Bitrel. Venerdì l’Educational Tour della Borsa Internazionale del Turismo Religioso Nel borgo, 40 manager provenienti da 16 paesi del mondo
  2. Boom della cassa integrazione straordinaria in provincia di Foggia, +294% nel 2010
  3. FESTA DEL BASKET 2010: LE SOCIETA’ VINCITRICI DEL PREMIO FAIR PLAY
  4. La Uil Cpo chiede la stabilizzazione dei lavoratori dell’Inps in somministrazione. “Uno spreco inaccettabile da parte di un Ente Pubblico”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 803 di 1120

  • 798
  • 799
  • 800
  • 801
  • 802
  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca