Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il bando Start Up è stato pubblicato ed è attivo su sistema.puglia.it

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Ottobre 2010
Visite: 2367

È disponibile sul portale www.sistema.puglia.it , il nuovo bando Start-up, l’incentivo che può segnare la svolta nella vita di chi, tra i giovani, le donne, i disoccupati, i lavoratori in procinto di perdere il posto, i cassaintegrati, i ragazzi di “Bollenti Spiriti”, abbia voglia di mettersi in proprio aprendo una piccola impresa. Dopo le migliaia di richieste dei pugliesi, l’Avviso potrà essere letto e scaricato dalle pagine del portale dell’Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro e l’Innovazione della Regione Puglia, a cominciare da oggi. C’è invece un mese di tempo per inoltrare le domande che potranno essere inviate a partire dal 30 novembre ma senza termini finali visto che il bando è a sportello, quindi sarà aperto fino all’esaurimento delle risorse.

Leggi tutto: Il bando Start Up è stato pubblicato ed è attivo su sistema.puglia.it

CERIMONIA AL CIMITERO MILITARE DI CASAMASSIMA, UN PEZZO DI CUORE DELLA POLONIA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Ottobre 2010
Visite: 3129

Il tricolore italiano e la bandiera polacca. Garriscono insieme al vento, in cima al sacrario militare polacco "Korpusu" di Casamassima, nel luogo in cui riposano i soldati che hanno combattuto la tragica battaglia di Montecassino. Nello stesso cimitero, il 2 novembre 2010, alle 11.30, si svolgerà la cerimonia di commemorazione per quelle giovani vite spezzate in virtù di un ideale: la libertà dei popoli europei dall’invasione nazista. La suggestiva manifestazione è organizzata dal Comune di Casamassima. Il Sindaco, Domenico Vito De Tommaso, ha specificato: “Nel giorno in cui ricordiamo i nostri defunti, rendiamo onore a questi figli di una patria lontana, caduti in guerra sul nostro territorio per la pace e la democrazia dell’Italia e dell’Europa. Casamassima è fiera di ospitare i soldati polacchi che con il loro sacrificio, sono entrati di diritto nella nostra vita”.

Leggi tutto: CERIMONIA AL CIMITERO MILITARE DI CASAMASSIMA, UN PEZZO DI CUORE DELLA POLONIA

Sisma 2002, serve la proroga dello stato di emergenza

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Ottobre 2010
Visite: 2111

CARLANTINO (Fg) – “La ricostruzione è largamente incompleta e dal governo non arriva alcuna risposta alle sollecitazioni di cittadini, imprese e istituzioni locali riguardo alla necessità di superare la situazione di disagio causata dal terremoto del 2002”. Sono Dino D’Amelio e Francesco Santoro, sindaci di Carlantino e di Celenza Valfortore, a tornare sulla questione terremoto. A distanza di otto anni dal sisma che il 31 ottobre causò una strade a San Giuliano di Puglia e arrecò ingenti danni materiali nei paesi dei Monti Dauni, sono ancora molte le famiglie che aspettano di poter tornare nelle proprie case. I due sindaci chiederanno ufficialmente la proroga dello stato di emergenza con una delibera di consiglio comunale e di giunta.

Leggi tutto: Sisma 2002, serve la proroga dello stato di emergenza

Incredibile ma vero. Quando l’autovelox sbaglia. Una cittadina multata da due comuni diversi della provincia di Cosenza (Amendolara e Rocca Imperiale) per la stessa identica infrazione e con due verbali identici.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Ottobre 2010
Visite: 3299

Incredibile ma vero il caso che è stato rappresentato a Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. Non è dato sapere se quello che stiamo per raccontare abbia dei precedenti a livello nazionale, ma tanto basta per rimettere ancora una volta in discussione la presunta infallibilità dell’autovelox o degli apparecchi di rilevazione elettronica della velocità in generale. Nel caso in questione, la proprietaria di un’autovettura si è vista recapitare a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, due verbali perfettamente identici in quanto riportanti il superamento del limite di velocità e quindi la violazione dell’art. 142 comma 8 del Codice della Strada allo stesso giorno, alla stessa ora, nello stesso tratto di strada, alla stessa velocità rilevata e dallo stesso agente accertatore ed elevati dai Corpi di Polizia Municipale di due comuni diversi in particolare il Comune di Rocca Imperiale ed il Comune di Amendolara.

Leggi tutto: Incredibile ma vero. Quando l’autovelox sbaglia. Una cittadina multata da due comuni diversi della...

Marciapiedi e strade sconnesse: la presenza del vigile legittima la richiesta di risarcimento

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Ottobre 2010
Visite: 2370

Firenze - Ennesima pronuncia della Corte di Cassazione in materia di danni da cadute su marciapiedi e strade pubbliche. Con la sentenza n. 21329 del 15 ottobre 2010 i giudici specificano che è legittima la richiesta di risarcimento del danno qualora il tratto di strada in cui il pedone è caduto, ferendosi, sia dissestato, aperto al pubblico e sottoposto alla vigilanza diretta di un vigile urbano. Nel caso specifico una signora si era infortunata cadendo su un marciapiede non asfaltato che conduceva al cimitero, nel periodo delle celebrazioni dei defunti.  Singolare coincidenza, visto il periodo. In quella circostanza il vigile presente, pur potendosi avvedere della pericolosita' di quel tratto di strada non aveva fatto nulla per interdirne il passaggio, occupandosi solamente di regolare il traffico comunale. La Cassazione, in sostanza, ribadisce che a determinate condizioni le amministrazioni locali non possono esimersi dal tutelare la salute dei propri cittadini quando le situazioni consentono d'intervenire velocemente ed in modo efficace.

Leggi tutto: Marciapiedi e strade sconnesse: la presenza del vigile legittima la richiesta di risarcimento

Cinema: Puglia meta prediletta per i set cinematografici

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Ottobre 2010
Visite: 2512

L’Apulia Film Commission, in poco più di tre anni di attività, ha trasformato la regione Puglia in un set cinematografico permanente, raggiungendo e superando, in molti casi, anche le più antiche e blasonate film commission italiane. Tante ormai sono le produzioni nazionali e internazionali che, attraverso il sostegno, il contributo e la professionalità degli operatori della Fondazione, scelgono le versatili e variegate locations pugliesi. Un trend decisamente consolidato che pone l’Apulia Film Commission tra le più attive e organizzate film commission d’Europa.  A confortare questa tendenza, oltre alle tante produzioni audiovisive già realizzate e alle riprese appena concluse dello spot promozionale del Ministero del Turismo (Piana Film), c’è l’intensa attività di questi ultimi tre mesi del 2010.

Leggi tutto: Cinema: Puglia meta prediletta per i set cinematografici

Altri articoli …

  1. Nasce distretto logistica di Bari
  2. ENERGIA: STUDIO, 91% ITALIANI CREDE IN GREEN ECONOMY. 38% NEL NUCLEARE
  3. Foggia – Provincia, 50 milioni per viabilità regionale, sostegno Uni Foggia
  4. Petrolchimico Brindisi - La Regione Puglia chiede la documentazione agli inquirenti

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 807 di 1106

  • 802
  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • 810
  • 811

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca