Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Roseto, l’Era del Tartufo Bianco Presto una giornata dedicata alla preziosa varietà di tubero Trovati diversi esemplari nei 150 ettari del Bosco Vetruscelli

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 1868

ROSETO VALFORTORE – A Roseto Valfortore è iniziata la stagione del tartufo bianco. “Ne sono stati trovati già alcuni esemplari – dichiara l’assessore comunale al Turismo, Francesco Russo – e presto organizzeremo una giornata dedicata a questa particolare tipologia di tartufo che non si trova da nessun’altra parte in Capitanata, se non nei nostri boschi”. Il tartufo bianco è la varietà di maggior pregio tra le diverse specie. Un chilo di prodotto può arrivare a costare fino a 1800 euro. Rispetto alle altre tipologie di tartufo, la sua ricerca è più elaborata e presenta un quoziente molto più alto di difficoltà.

Leggi tutto: Roseto, l’Era del Tartufo Bianco Presto una giornata dedicata alla preziosa varietà di tubero...

Carlantino cambia volto Dalla Regione Puglia 300mila euro per un nuovo parco E con il Pirp si dà continuità alla riqualificazione del centro storico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 2126

CARLANTINO (Fg) – “I risultati si raggiungono quando facciamo squadra creando un sistema. L’ultimo progetto che abbiamo presentato è un altro successo ottenuto grazie a una proficua progettazione realizzata con altri comuni della zona. I Monti Dauni dovranno sempre di più diventare un territorio unico per raggiungere altri importanti obiettivi”. E’ questo il commento del sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, a proposito dell’ammissione a finanziamento del progetto “Le Piazze della pace e della natura”, iniziativa alla quale hanno aderito, oltre al centro carlantinese, anche i comuni di Biccari, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Roseto Valfortore e Voturara Appula. Il progetto, finanziato dalla Regione Puglia per circa due milioni di euro, rientra nel Piano Integrato di Sviluppo Territoriale denominato “I luoghi della natura”.

Leggi tutto: Carlantino cambia volto Dalla Regione Puglia 300mila euro per un nuovo parco E con il Pirp si dà...

Una nube che si alza dall’ILVA nella notte di Taranto. Continuiamo a pubblicare i link dei video girati con una telecamera a raggi infrarossi dal presidente Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera questa volta la notte tra il 07 e 08 ottobre.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 1223

Continuiamo e continueremo a pubblicare i link dei video girati dal presidente del Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera fino a quando non avremo chiarezza su una situazione che non possiamo non ritenere fonte di preoccupazione non solo tarantini.  Dopo i video del 30 aprile  e dell’11 settembre  2010 questa volta segnaliamo la nube scura che si alza dall’ILVA la notte tra il 07 e 08 ottobre. Anche questa volta la scena e pressoché invariata se non peggiorata come dimostra il video che potrete vedere ciccando il seguente link su youtube http://www.youtube.com/watch?v=SqfVPmN9suI

Leggi tutto: Una nube che si alza dall’ILVA nella notte di Taranto. Continuiamo a pubblicare i link dei video...

"Piovono libri - Incontri d'autore" gli ultimi appuntamenti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 2008
In merito agli incontri relativi all'iniziativa "Piovono libri - Incontri d'autore", patrocinata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Andria, che si sta svolgendo presso la Sala Convegni del Chiostro di San Francesco, ci sarà una modifica circa la presentazione del libro di Alberto Pellai “E ora basta”, in programma per giovedì 21 ottobre alle ore 18,30, spostata adesso alle ore 19.45 sempre di giovedì. Inoltre per lunedì 25 ottobre è stato previsto un ulteriore appuntamento, dopo quello delle ore 18,00 con “La Terra è una palla che gira e che balla” di Annamaria Ferretti, alle ore 19,00 con la presentazione de “Il sogno del re” di Tommaso Di Gioia, in collaborazione con Mapical Editore. Modererà Giuseppe Losappio.

Non solo Avetrana, molte le case meta del turismo dell'orrore

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 2970

Bollate come 'maledette', spesso meta di turismo macabro, successivamente vendute e neanche a distanza di troppo tempo, magari offerte a prezzi stracciati. La casa della famiglia Misseri ad Avetrana, al centro delle indagini per la morte di Sarah Scazzi, non sembra sfuggire al destino mediatico che ha accompagnato in passato altri luoghi di delitti, presi d'assalto da giornalisti, fotografi e curiosi che anche in queste ore, ininterrottamente, 'assediano' la casa di Avetrana in cui si è consumato il delitto di Sarah. Ecco il destino che hanno avuto le case degli orrori, le abitazioni nelle quali si e' scatenata la furia omicida in tanti casi di cronaca.

Leggi tutto: Non solo Avetrana, molte le case meta del turismo dell'orrore

Accademia Apulia UK presenta: concorso fotografico internazionale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Ottobre 2010
Visite: 3355

Accademia Apulia UK nell’ambito delle proprie attività culturali, promuove il concorso fotografico internazionale, Genius Loci, volto alla promozione dei fotografi emergenti di ogni nazionalità purché residenti in Italia o nel Regno Unito. L’iniziativa intende favorire l’interscambio culturale ed artistico tra i due paesi attraverso l’Arte. Un’autorevole giuria selezionerà gli artisti che dimostreranno di saper interpretare gli aspetti dell'identità culturale in un contesto multiculturale. Le opere dei finalisti saranno esposte in una mostra collettiva che si inaugurerà a Londra presso The Royal Horseguards, 1 Whitehall Place SW1, durante la quale avverrà la proclamazione del vincitore.

Il bando e il modulo per la partecipazione sono scaricabili al seguente indirizzo: http://www.accademiapulia.org/it/photo-contest/accademia-apulia-art-award-2010-273.html

Leggi tutto: Accademia Apulia UK presenta: concorso fotografico internazionale

Altri articoli …

  1. 19 ottobre - BAGHDAD ADDIO : INCONTRO CON JABBAR YASSIN HUSSIN - SCRITTORE E POETA IRACHENO - Specchia (Lecce)
  2. Il Gip convalida il fermo per Sabrina. La madre convocata in procura
  3. Progetto Rosa: incentivi regionali per l'assunzione di assistenti familiari
  4. Documento di Anci Puglia sul Piano di Rientro Sanità

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 815 di 1106

  • 810
  • 811
  • 812
  • 813
  • 814
  • 815
  • 816
  • 817
  • 818
  • 819

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca