Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Amati: le modifiche statutarie di AQP

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 2362

“Le modifiche apportate allo statuto di Acquedotto Pugliese vanno sostanzialmente incontro, in termini di principio, ad alcune determinazioni già contenute nel disegno di legge regionale sulla ripubblicizzazione di Aqp, attualmente al vaglio delle commissioni consiliari”: lo ha detto l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, nel corso della conferenza stampa che si è svolta all’esito dell’assemblea straordinaria degli azionisti di Aqp, che si è svolta questa mattina a Bari. “Le modifiche approvate inoltre – ha spiegato Amati - tendono a fare di Aqp una società che si conforma a quanto espresso dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite il 28 luglio 2010, che ha riconosciuto l’importanza di poter disporre di acqua potabile come una componente essenziale per la realizzazione dei diritti umani.

Leggi tutto: Amati: le modifiche statutarie di AQP

Vendola e Amati presentano modifiche statutarie Acquedotto Pugliese.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 2210

Il presidente Vendola, dopo aver partecipato all’assemblea straordinaria dei soci di Acquedotto Pugliese, ha commentato le modifiche statutarie decise oggi. “Voglio ricordare – ha detto – che il rating di Acquedotto è salito, come certificato da Standard&Poors. L’amministratore Ivo Monteforte è stato nominato manager dell’anno da Federutility. I risultati di AQP sono miracolosi, passando da azienda quasi decotta a un modello. Ho ritenuto che il primo nostro dovere dovesse essere quello di ricostruire uno spirito aziendale e far ripartire un’azienda che era al palo da troppo tempo, con il recupero delle perdite, il risanamento della rete, con la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Leggi tutto: Vendola e Amati presentano modifiche statutarie Acquedotto Pugliese.

Corsano (LE) - La Strategia Rifiuti Zero. Da Vedelago a Corsano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 1880

Sabato 6 Novembre, appuntamento da non mancare presso l’Auditorium Comunale di Corsano, ore 16:00 per un Convegno di grande rilievo economico e sociale. Il tema sarà la gestione virtuosa dei rifiuti e come creare lavoro attraverso le buone pratiche. Interverranno la Dott.ssa Carla Poli ideatrice del Centro Riciclo Vedelago di Treviso, l’Ing. Alessandro Marseglia del Centro di Progettazione Design & Tecnologie Dei Materiali di Brindisi, il Dott. Luigi Russo Presidente del Centro Servizi Volontariato Salento, il Dott. Corrado Russo Presidente dell’Associazione GAIA e il Dott. Biagio Cazzato, Sindaco del Comune di Corsano.

Leggi tutto: Corsano (LE) - La Strategia Rifiuti Zero. Da Vedelago a Corsano

Orsara, i fucacoste sbarcano in Inghilterra. Una troupe della BBC ha realizzato immagini e interviste per un documentario

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 2198

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – I falò e le teste del purgatorio ‘made in Orsara’ sbarcano in Inghilterra e approderanno sui teleschermi di tutto il mondo grazie a “The Italians”, un documentario sui 150 anni dell’Unità d’Italia che la BBC sta realizzando in giro per il Bel Paese. Il 1° novembre, a Orsara di Puglia, una troupe coordinata dalla producer Sheena Cameron ha realizzato immagini e interviste catturando volti, voci e suggestioni dell’antichissima festa dei “Fucacoste e cocce priatorije”. La scelta della BBC è ricaduta su Orsara di Puglia per il carattere autentico e i significati profondi di una manifestazione che non ha eguali in Italia e nel mondo.

Leggi tutto: Orsara, i fucacoste sbarcano in Inghilterra. Una troupe della BBC ha realizzato immagini e...

Bari 23 Novembre, Politecnico - I nuovi percorsi della bioedilizia tra progettualità d’avanguardia, materiali innovativi ed efficienza energetica.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 1976

La questione ambientale è ormai un’emergenza improrogabile. L’aumento dei consumi energetici, l’accelerazione dei livelli di inquinamento, i processi di esaurimento delle riserve energetiche hanno reso l’orientamento alla sostenibilità non più un semplice sentire comune, ma una scelta di campo definitiva e strategica per conciliare benessere e tutela dell’ambiente. Il settore dell’edilizia abitativa ha assunto il ruolo di volano potente per l’applicazione dei nuovi orientamenti, cercando di coniugare tutela dell’ambiente e calcolo economico. Limitare il consumo di risorse non rinnovabili, utilizzare materiali non nocivi ed ecologici, ridurre al minimo l’impatto sulla salute e sull’ambiente rappresentano non solo degli obiettivi astratti, ma delle conquiste tangibili perfettamente inserite nel mercato dell’edilizia.

Leggi tutto: Bari 23 Novembre, Politecnico - I nuovi percorsi della bioedilizia tra progettualità...

Carlantino, differenziata col porta a porta

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2010
Visite: 1918

CARLANTINO (Fg) – Dallo 0,5 a una media del 10,55 per cento: dal 2009 ad oggi, a Carlantino la raccolta differenziata dei rifiuti è cresciuta in modo esponenziale, raggiungendo quota 16 per cento nei mesi di giugno, luglio e agosto 2010. “Considerando quali erano i dati di partenza – dichiara il sindaco Dino D’Amelio – abbiamo raggiunto un buon risultato, ma il nostro obiettivo è fare molto meglio grazie al potenziamento del sistema di raccolta”. Da pochi giorni, infatti, è iniziato il servizio di ritiro ‘porta a porta’ dei rifiuti differenziati. La raccolta di materiale da avviare al ciclo del riciclaggio, d’ora in poi, non sarà basata esclusivamente sui cassonetti. Il ‘porta a porta’ è iniziato, in via sperimentale, lo scorso 26 ottobre: due operatori, per tre giorni alla settimana, ritirano a domicilio i sacchetti con la carta, il vetro e la plastica. In questa prima fase, i cassonetti rimarranno a disposizione dei cittadini che vorranno conferire autonomamente i rifiuti.

Leggi tutto: Carlantino, differenziata col porta a porta

Altri articoli …

  1. Inaccettabili per i cittadini gli aumenti dei biglietti dei treni regionali. IDV della Provincia di Lecce in favore dei pendolari
  2. Non tutti sanno che sino agli anni ’50 veniva usato l’uranio per rendere fluorescenti gli oggetti.
  3. SUD: DE LEONARDIS (UDC) A FITTO, PIANO DIA RISORSE AEROPORTO FOGGIA
  4. Bari - L'AFC FINANZIA ALTRI 11 PROGETTI FILMICI CON LA TERZA TRANCHE DEL PROPRIO FONDO

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 819 di 1120

  • 814
  • 815
  • 816
  • 817
  • 818
  • 819
  • 820
  • 821
  • 822
  • 823

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca