Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sicurezza stradale: necessario l’etilometro ma gli automobilisti chiedono più certezze.

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Ottobre 2010
Visite: 1883

Da anni Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale Tutela del Consumatore di “Italia dei Valori” e fondatore dello “Sportello dei Diritti” è impegnato in un’ardua battaglia impegnandosi su due fronti: da una parte contribuire a garantire la sicurezza stradale tutelando al contempo la certezza del diritto e dall’altra tentare di proteggere gli automobilisti dagli abusi ed illegittimità degli enti accertatori delle infrazioni verificando la correttezza delle procedure e la regolarità degli atti. Proprio per queste ragioni, in questi giorni ci siamo interrogati sull’utilizzo dell’etilometro a fiato che ritenevamo e continuiamo a ritenere imprescindibile strumento deterrente per l’abuso nel consumo di alcool da parte di alcuni incauti automobilisti, specie di giovane età, tant’è che da quando gli ultimi governi hanno deciso un vero e proprio “giro di vite” sempre più stringente sulla limitazione dell’uso di sostanze alcoliche per chiunque si mettesse alla guida di un veicolo si è verificata una drastica riduzione degli incidenti conseguenti a tali abusi.

Leggi tutto: Sicurezza stradale: necessario l’etilometro ma gli automobilisti chiedono più certezze.

Sileno si fa strada…in terra di Puglia…. Degustazione di Primitivi di Manduria a Monopoli (BA)

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2010
Visite: 2382

Quella di Monopoli il 1 ottobre presso Tenuta Chianchizza non è stata la prima serata in cui lo staff della neonata associazione Sileno in Terra di Puglia ha portato le proprie aziende associate e simpatizzanti a promuovere i propri prodotti al di fuori della provincia di Taranto e dell’agro di Manduria dove sono più o meno conosciuti e apprezzati. Portare in “trasferta” in Terra di Bari il Primitivo di Manduria, nella terra dove la denominazione meglio conosciuta dello stesso vitigno è quella di Gioia del Colle, è stata un’idea nata dalla precedente collaborazione in seno a Calici di Stelle di Sava (TA) con l’eno-giornalista Eustachio Cazzorla che, entusiasta della serata del 10 agosto scorso, ha voluto portare le aziende espositrici di Sava nella terra di Prospero Randella, enologo del XVII sec., primo scrittore di vino in Puglia e tra i primissimi al mondo. I Primitivi (secchi e dolci naturali) delle aziende associate partecipanti, Azienda Agricola Milizia (Sava), Azienda Agricola Turco Grazia Sonia (Monacizzo di Torricella), Azienda Pesare Soc. Coop. (Sava), Cooperativa Agricola Erario (Manduria), Tenute Casinovi (Manduria), Vinicola Daggiano (Manduria), Vinicola Savese (Sava), sono stati valutati dai partecipanti; tra i presenti anche alcuni produttori i quali hanno giudicato i loro vini “alla cieca” e tra i quali si è creata una certa complicità e ammirazione reciproca.

Leggi tutto: Sileno si fa strada…in terra di Puglia…. Degustazione di Primitivi di Manduria a Monopoli (BA)

Scuola: sponsor in aula; Vendola,degrado in epoca Berlusconi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2010
Visite: 1916
Per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l'idea della Provincia Bat di permettere a privati di farsi pubblicita' sulle suppellettili delle scuole, ''e' il segno di quale sia la condizione di degrado in cui vive la scuola pubblica al tempo del governo Berlusconi''. ''Penso - ha spiegato Vendola - che per un governo che ha tagliato di otto miliardi di euro la scuola pubblica, che ha commesso questa specie di omicidio della scuola pubblica ci siano - alla luce di queste scelte - conseguenze di questo tipo''. ''Devo dire che pero', francamente - ha concluso - la trovo sgradevole come iniziativa''. (ANSA).

Regione Salento, dopo il no di Confindustria Lecce arriva anche quello della CGIL

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2010
Visite: 1989

Il quotidiano dibattito sull'ipotesi referendaria di istituire la Regione Salento non trova proprio tutti d'accordo. A tal proposito, dopo la dichiarazione sfavorevole al microfono del Tg Rai Puglia del neo presidente di Confindustria Puglia, Piero Montinari, anche la CGIL Puglia si esprime in modo contrario. Si legge infatti nel comunicato unitario del sindacato da cui abbiamo estrapolato alcuni passaggi salienti: “Il pericolo maggiore che il Mezzogiorno deve riuscire a scongiurare è quello di rinchiudersi in un ristretto localismo, capace di compromettere lo sviluppo del processo di integrazione del Paese, basato sulla valorizzazione delle risorse presenti sull’intero territorio nazionale.In un’economia sempre più globalizzata, invece, contano di più i territori che si aggregano e riescono a fare sistema, recuperando su questo versante una maggiore capacità competitiva.

Leggi tutto: Regione Salento, dopo il no di Confindustria Lecce arriva anche quello della CGIL

Martina Franca, Paolo Fresu inaugura «Antiphonae»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 2532

MARTINA FRANCA - La classe di Paolo Fresu sposa l’eleganza di Daniele Di Bonaventura per il concerto inaugurale di Antiphonae. L’incontro jazz tra il trombettista e il bandoneonista è in programma domani sera, alle 21, al Park Hotel San Michele di Martina Franca, e alle 18 sarà preceduto da un colloquio con Fresu promosso dal locale Presidio del libro. Qualche ora prima di salire sul palco l’artista poserà la tromba e dialogherà con Pasquale Mega per presentare la sua autobiografia Musica dentro, un viaggio nel jazz e tra i miti che lo hanno ispirato, ma anche un racconto della propria vita a partire dalle prime esperienze nella piccola Berchidda, paese della Sardegna rurale dove Fresu da tanti anni dirige Time in Jazz, festival-laboratorio di risonanza internazionale.

Leggi tutto: Martina Franca, Paolo Fresu inaugura «Antiphonae»

LA ASL LECCE PUO’ CONTINUARE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE!

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2010
Visite: 3746

Ieri, 7 ottobre 2010, il TAR di LECCE ha emesso due ORDINANZE favorevoli al processo di internalizzazione nella ASL di LECCE. Il Consorzio CNS (CNS Servizi, Ariete e Supernova) aveva chiesto al tribunale Amministrativo di rimettere in discussione la legittimità delle Delibere della ASL salentina. Quelle odierne sono sentenze di importanti, non solo per proseguire il percorso di internalizzazione della ASL leccese, ma anche per ridare forza alla prosecuzione nel resto della regione. Il “caso” pugliese, unico in Italia, grazie alle lotte dei Lavoratori ha imposto ai Dirigenti ASL e alle Istituzioni regionali un ripensamento rispetto al  pensiero comune, ancora imperante nella mente di molti politici (nazionali e locali), che esternalizzando si risparmiava e si garantivano i servizi.

Leggi tutto: LA ASL LECCE PUO’ CONTINUARE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE!

Altri articoli …

  1. Autovelox, nulla la multa in centro abitato se non vi è la contestazione immediata. Nuovi spiragli per i contravventori.
  2. Sabato 9 Ottobre - Lecce - Nuova Messapia e La Fabbrica dei Gesti insieme per una singolare iniziativa di sensibilizzazione teatrale sul Compostaggio Domestico
  3. Agenzia sicurezza alimentare a Foggia, Adiconsum pronta ad intraprendere vie legali
  4. Puglia, Via non necessaria fino a 3 MW nelle aree industriali

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 823 di 1106

  • 818
  • 819
  • 820
  • 821
  • 822
  • 823
  • 824
  • 825
  • 826
  • 827

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca