Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

TV, a picco la fiducia del Tg1 e Tg5

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Ottobre 2010
Visite: 1996

ORMAI è difficile distinguere fra media, politica e vita reale. È quasi un luogo comune. Tuttavia, è inevitabile, soprattutto in questi giorni. Mentre infuria il dibattito sulla censura ai programmi e ai giornalisti in televisione. Sui giornali-partito oppure al servizio dei partiti (personali). Mentre imperversa lo spettacolo quotidiano del dolore. Il sondaggio annuale sugli "italiani e l'informazione", condotto dall'Osservatorio Demos-Coop, d'altronde, offre una raffigurazione perfino "spettacolare" di questo Paese sospeso tra realtà e rappresentazione. Ne isoliamo gli aspetti, a nostro avviso, più significativi.

Leggi tutto: TV, a picco la fiducia del Tg1 e Tg5

BISCEGLIE. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “Recuperi_AMO_ci” ridiamo vita al cibo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2010
Visite: 2088

Si intitola “Recuperi_AMO_ci” ridiamo vita al cibo valutazione partecipata del progetto il convegno, che si svolgerà a Bisceglie, organizzato giovedì 28 ottobre 2010 ore 18.00 presso l’Auditorium S. Croce, in Via Giulio Frisari, dalla Caritas Diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie, l’Associazione di Promozione Sociale “PortAperta” e i partner di progetto. L’incontro, indirizzato alla valutazione strategica, del progetto al fine di rendere completezza dello stesso, si svolgerà  in concomitanza con la prima edizione delle Giornate Europee contro lo Spreco, in programma a BRUXELLES presso la sede del Parlamento Europeo.

Leggi tutto: BISCEGLIE. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “Recuperi_AMO_ci” ridiamo vita al cibo

Avetrana e i turisti dell'orrore. Pullman in arrivo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2010
Visite: 2105

Da grandi testate online si apprende che ad Avetrana starebbero per giungere pullman organizzati di curiosi che vorrebbero vedere le strade e i luoghi in cui si è consumanta la tragedia che ha portato alla morte della piccola Sarah Scazzi. Ci immagginiamo questa gente, queste comitive con annesse fotocamere, videocamere e bambini al seguito impazienti di scattare qualche foto ricordo del luogo così tristemente famoso, esattamente come è successo domenica scorsa. Cosa muova comitive organizzate a visitare i cosiddetti luoghi dell'orrore è abbastanza facile da intuire. La spettacolarizzazione della vicenda, ottenuta con uno scientifico utilizzo dei mass media da parte sia dei parenti delle persone coinvolte nella faccenda che da parte di qualche politico locale che non perde occasione per mostrarsi in tv ha generato il mostro sociale che si nutre della mancanza di coscienza civile e rispetto per la morte da parte del telespettatore video-televisivo.

Leggi tutto: Avetrana e i turisti dell'orrore. Pullman in arrivo

Aduc-Osservatorio Lecce. Aggiornamento catastale e ICI. Il Comune chiede anche i tributi prescritti. E' possibile opporsi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2010
Visite: 1713

Lecce, 23 ottobre 2010. Il Comune di Lecce, tramite la SO.G.E.T. spa, sta chiedendo ai propri cittadini il pagamento dell' ICI giè prescritta. La legge finanziaria per il 2004 consente ai Comuni, nell' ambito delle loro attività di aggiornamento delle rendite catastali ed in deroga alle disposizioni fiscali vigenti, di applicare a ritroso l'eventuale maggiorazione del tributo, a partire dall'anno in cui la nuova rendita catastale doveva essere denunciata. Cio', tuttavia, non vuol dire che all'applicazione della rendita per gli anni precedenti corrisponda la possibilità di esigere il tributo così aggiornato senza limiti di tempo. La prescrizione, infatti, resta sempre ferma a 5 anni.  Il comune di Lecce, invece, richiede anche i tributi per l'anno 2003 e per quelli precedenti fino ad arrivare, come ci è stato detto dalla SO.G.ET., al 1997.

Leggi tutto: Aduc-Osservatorio Lecce. Aggiornamento catastale e ICI. Il Comune chiede anche i tributi...

Sanita' Puglia, vaccini anti Hpv anche per 18enni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2010
Visite: 1815
La Regione Puglia offre anche alle ragazze di 18 anni la possibilita' di vaccinarsi gratuitamente contro l'Hpv, per prevenire il tumore al collo dell'utero. Lo hanno annunciato oggi a Bari l'assessore regionale alle politiche per la Salute, Tommaso Fiore, e il direttore del Dipartimento di prevenzione della Asl, Domenico Lagravinese, ricordando che l'Hpv e' responsabile dell'80% dei casi di tumore al collo dell'utero. Da quando e' partita la campagna vaccinale, nel 2008, in Puglia la risposta e' stata ''incoraggiante''.

Identità dei luoghi e memoria collettiva

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2010
Visite: 2586

La parola memoria racchiude molti significati. C’è una memoria collettiva,m che proviene dalla storia e una memoria personale che rappresenta un patrimonio di inestimabile valore. Ma c’è anche una memoria legata ai luoghi, alla terra, alla cultura e alle tradizioni, una memoria che va conservata soprattutto da chi ha un grande bagaglio di esperienza come gli anziani, un valore aggiunto per la società (spesso invece si parla di loro solo ed esclusivamente in termini di costi sociali). E’ un viaggio virtuale tra storia, leggende e tradizioni, un viaggio ideale che parte dal porto di Molfetta per arrivare al castello di Andrano, in cui scoprire le chiese rupestri o lasciarsi affascinare dai vicoli di Bari vecchia, quello realizzato dal progetto Genius Loci, promosso dall’associazione di volontariato Auser Puglia in collaborazione con la rete Auser di Bari, Taranto, Lecce, Molfetta, Monteiasi (Gruppo Anonimo ‘74), Laterza, Andrano, Meters-studi e ricerche per il sociale e Spi-Cgil Puglia.

Leggi tutto: Identità dei luoghi e memoria collettiva

Altri articoli …

  1. Taranto - PIANO DI INTERVENTI PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA
  2. Dopo pianti e urla in carcere, Sabrina urla:«Datemi un libro per ridere
  3. IL SALENTO HA PERDUTO UNO DEI SUOI ALBERI PIÙ BELLI
  4. Avetrana si ribella: non siamo il paese che state descrivendo

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 825 di 1119

  • 820
  • 821
  • 822
  • 823
  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca