Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

L'ipotesi dei pm: «Lo zio dormiva quando Sarah è stata strangolata»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Ottobre 2010
Visite: 2397

AVETRANA (Taranto) - La sorpresa delle sorprese arriva dalla procura di Taranto. Michele Misseri, ipotizzano i magistrati, dormiva mentre Sarah moriva strangolata. Decine di deposizioni, giorni e giorni di intercettazioni ambientali e migliaia di ore di conversazioni captate al telefono, hanno convinto gli inquirenti che sia questa la pista giusta da seguire, che in questa direzione vadano cercate le conferme che servono per chiudere il caso Sarah Scazzi. Tanto da far dire a uno di loro che «per noi è più che plausibile che sia andata in questo modo».

Leggi tutto: L'ipotesi dei pm: «Lo zio dormiva quando Sarah è stata strangolata»

Stanziati fondi regionali per bando realizzazione pozzi neri e fosse biologiche

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 2243

La Regione Puglia ha stanziato una somma complessiva di 40 milioni di euro da destinare, attraverso la pubblicazione di bandi pubblici, ad abitazioni o condomini privati non serviti da fogna pubblica, per la realizzazione e l’adeguamento di “pozzi neri” o “vasche Imhoff” e a micro-imprese che vorranno realizzare sistemi di trattamento appropriati per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilate alle domestiche e sistemi di recupero di acqua piovana. In particolare, € 28.000.000,00 saranno complessivamente destinati alle micro-imprese: € 19.600.000,00 saranno assegnati per la realizzazione di sistemi per il trattamento appropriato per gli scarichi dell’acqua e € 8.400.000,00 per il recupero dell’acqua piovana. I restanti € 12.000.000,00 saranno erogati invece ai privati o alle persone fisiche che faranno domanda per realizzare sistemi di trattamento appropriati.

Leggi tutto: Stanziati fondi regionali per bando realizzazione pozzi neri e fosse biologiche

“Diritti a scuola”: pubblicato Avviso pubblico 6/2010

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 3187

Con determinazione n. 2344 del 5 ottobre 2010, il Dirigente del Servizio Formazione Professionale ha approvato l’Avviso Pubblico n. 6/2010 “Diritti a scuola” con il relativo impegno di spesa. E' finalizzato alla presentazione di attività cofinanziate dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia nell’ambito del P.O. PUGLIA per il Fondo Sociale Europeo 2007/2013 - Obiettivo 1 Convergenza, approvato con Decisione C(2007)5767 del /11/2007 (2007IT051PO005).

Leggi tutto: “Diritti a scuola”: pubblicato Avviso pubblico 6/2010

Roseto, l’Era del Tartufo Bianco Presto una giornata dedicata alla preziosa varietà di tubero Trovati diversi esemplari nei 150 ettari del Bosco Vetruscelli

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 1890

ROSETO VALFORTORE – A Roseto Valfortore è iniziata la stagione del tartufo bianco. “Ne sono stati trovati già alcuni esemplari – dichiara l’assessore comunale al Turismo, Francesco Russo – e presto organizzeremo una giornata dedicata a questa particolare tipologia di tartufo che non si trova da nessun’altra parte in Capitanata, se non nei nostri boschi”. Il tartufo bianco è la varietà di maggior pregio tra le diverse specie. Un chilo di prodotto può arrivare a costare fino a 1800 euro. Rispetto alle altre tipologie di tartufo, la sua ricerca è più elaborata e presenta un quoziente molto più alto di difficoltà.

Leggi tutto: Roseto, l’Era del Tartufo Bianco Presto una giornata dedicata alla preziosa varietà di tubero...

Carlantino cambia volto Dalla Regione Puglia 300mila euro per un nuovo parco E con il Pirp si dà continuità alla riqualificazione del centro storico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 2150

CARLANTINO (Fg) – “I risultati si raggiungono quando facciamo squadra creando un sistema. L’ultimo progetto che abbiamo presentato è un altro successo ottenuto grazie a una proficua progettazione realizzata con altri comuni della zona. I Monti Dauni dovranno sempre di più diventare un territorio unico per raggiungere altri importanti obiettivi”. E’ questo il commento del sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, a proposito dell’ammissione a finanziamento del progetto “Le Piazze della pace e della natura”, iniziativa alla quale hanno aderito, oltre al centro carlantinese, anche i comuni di Biccari, Castelluccio dei Sauri, Castelluccio Valmaggiore, Roseto Valfortore e Voturara Appula. Il progetto, finanziato dalla Regione Puglia per circa due milioni di euro, rientra nel Piano Integrato di Sviluppo Territoriale denominato “I luoghi della natura”.

Leggi tutto: Carlantino cambia volto Dalla Regione Puglia 300mila euro per un nuovo parco E con il Pirp si dà...

Una nube che si alza dall’ILVA nella notte di Taranto. Continuiamo a pubblicare i link dei video girati con una telecamera a raggi infrarossi dal presidente Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera questa volta la notte tra il 07 e 08 ottobre.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2010
Visite: 1244

Continuiamo e continueremo a pubblicare i link dei video girati dal presidente del Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera fino a quando non avremo chiarezza su una situazione che non possiamo non ritenere fonte di preoccupazione non solo tarantini.  Dopo i video del 30 aprile  e dell’11 settembre  2010 questa volta segnaliamo la nube scura che si alza dall’ILVA la notte tra il 07 e 08 ottobre. Anche questa volta la scena e pressoché invariata se non peggiorata come dimostra il video che potrete vedere ciccando il seguente link su youtube http://www.youtube.com/watch?v=SqfVPmN9suI

Leggi tutto: Una nube che si alza dall’ILVA nella notte di Taranto. Continuiamo a pubblicare i link dei video...

Altri articoli …

  1. "Piovono libri - Incontri d'autore" gli ultimi appuntamenti
  2. Non solo Avetrana, molte le case meta del turismo dell'orrore
  3. Accademia Apulia UK presenta: concorso fotografico internazionale
  4. 19 ottobre - BAGHDAD ADDIO : INCONTRO CON JABBAR YASSIN HUSSIN - SCRITTORE E POETA IRACHENO - Specchia (Lecce)

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 828 di 1119

  • 823
  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829
  • 830
  • 831
  • 832

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca