Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Taranto - PIANO DI INTERVENTI PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2010
Visite: 2004

Per voce dell’Ufficio programmazione sociale dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia, rappresentato dalla d.ssa Tiziana Corti, è stato presentato il Piano di Interventi Locali per la prevenzione ed il contrasto alla violenza di genere. Coordinato dalla Consigliera di Parità, Barbara Gambillara, alla presenza assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Taranto, ed i referenti gli Ambiti territoriali, l’incontro ha dettato le linee guida per la costruzione del Piano Provinciale. Il Piano prevede che nell’Ambito della provincia di Taranto si realizzino almeno:

2 Centri Antiviolenza

1 Casa Rifugio
1 equipe multidisciplinare per Ambito Territoriale
1 servizio di pronto intervento sociale per ambito territoriale

Leggi tutto: Taranto - PIANO DI INTERVENTI PROVINCIALE CONTRO LA VIOLENZA

Dopo pianti e urla in carcere, Sabrina urla:«Datemi un libro per ridere

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2010
Visite: 2235

TARANTO - Dopo aver pianto e urlato la sua innocenza, dopo essersi illusa di poter uscire dal carcere, ora Sabrina Misseri vuole ridere. Agli avvocati Vito Russo ed Emilia Velletri, che ieri sono andati in carcere a trovarla, Sabrina - che per il gip di Taranto ha contribuito in maniera decisa all’omicidio di Sarah Scazzi, commesso dallo zio Michele - ha chiesto «un libro da ridere, un libro che la faccia sorridere». E alla fine la scelta dei legali è finita su «Cado dalle nubi» del comico pugliese Checco Zalone. Nel corso dell’incontro di ieri in carcere, gli avvocati hanno anche commentato l’ordinanza con Sabrina, arrivando alla conclusione che le accuse contenute nel provvedimento siano meno pesanti di quanto scritto dalla stampa

Leggi tutto: Dopo pianti e urla in carcere, Sabrina urla:«Datemi un libro per ridere

IL SALENTO HA PERDUTO UNO DEI SUOI ALBERI PIÙ BELLI

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2010
Visite: 2020

"Ieri il Salento ha perduto uno dei suoi alberi più belli. La scomparsa di Uccio Aloisi priva la nostra terra e tutti noi di quel solido e meraviglioso ulivo della cultura popolare più autentica che egli ha rappresentato. Ho incontrato Uccio nelle sere dei Festival della Notte della Taranta ed in quelle dei Concertoni di Melpignano, ho incontrato la sua energia, la sua voglia di essere, la sua tenacia consapevole di rappresentare un mondo lontano nel tempo e nei valori. Nelle sue parole, nella sua voce, nella sua musica c'era la forza, il dolore, la gioia, la melanconia del nostro Sud, della nostra terra fatta di sacrifici, di conquiste, di lotte dure, di rimorso. C'era nei suoi occhi e in quello che mi diceva una voglia forte di rivincita per tutti quei giovani del Mezzogiorno che venivano gioiosi a seguire il Concertone e che sapevano di trovare in lui un'icona piena di significati positivi.

Sapere che non ci sarà più ci intristisce, lasciandoci ancora più soli" Massimo Bray
Presidente Fondazione La Notte della Taranta

Avetrana si ribella: non siamo il paese che state descrivendo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2010
Visite: 2001

AVETRANA (TARANTO) – «Avetrana non è un paese arretrato, medioevale, come qualcuno ha scritto: qui ci sono 29 associazioni culturali e di volontariato, siamo come qualunque città italiana». Annamaria e Martina, presidente e vicepresidente dell’Arci-Res non ci stanno a essere etichettate come cittadine di un paese retrogrado. Il caso di Sarah è un conto, il paese è un’altra cosa - dicono ai cronisti in attesa dinanzi alla casa dei presunti assassini di Sarah – Avetrana non c'entra niente con quello che è successo che è una cosa orribile ma che poteva succedere in qualunque altro posto d’Italia». 

Leggi tutto: Avetrana si ribella: non siamo il paese che state descrivendo

Grande Salento, in dettaglio le richieste delle Province a Regione e Governo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2010
Visite: 1860

Di seguito si evidenziano gli assi viari che connotano il fabbisogno infrastrutturale del territorio interprovinciale, la cui finalità è quella di migliorare i collegamenti, sia su ferro sia su gomma, sostenendo l’integrazione tra i tre territori:

1) Collegamento dell’aeroporto di Brindisi con la sua linea ferroviaria adriatica e con le stazioni ferroviarie di Lecce e di Taranto;

2) Realizzazione della direttrice viaria Bradanico-Salentina con il completamento delle deviazioni per Nardò e S.Pancrazio, e da Manduria a S.Marzano, adeguamento da S.Marzano a Grottaglie, l’utilizzo dell’attuale S.S. 7 da Grottaglie a Taranto, per proseguire lungo la tratta Mottola-Castellaneta-Laterza-Matera in continuità con i tratti già realizzati o in fase di completamento da Matera a Candela.

Leggi tutto: Grande Salento, in dettaglio le richieste delle Province a Regione e Governo

Vendola: la cooperazione fa crescere la Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Ottobre 2010
Visite: 1777

Insieme Puglia e Provincia canadese del Québec. Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e il Ministro delle Relazioni internazionali del Québec Monique Gagnon-Tremblay hanno firmato a Roma una dichiarazione di intenti. Al centro dell’intesa, la creazione di opportunità di collaborazione in settori di interesse comune per lo sviluppo, la competitività e la sostenibilità delle rispettive economie. Per questo, si legge nella dichiarazione, Vendola e Gagnon-Tremblay si sono accordati per creare un gruppo di lavoro formato da rappresentanti dell’Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro e l’Innovazione della Regione Puglia e il Ministero dello Sviluppo economico, dell’Innovazione e dell’Esportazione del Québec.

Leggi tutto: Vendola: la cooperazione fa crescere la Puglia

Altri articoli …

  1. Il gip ha deciso: Sabrina resta in carcere «Attendibile la ricostruzione di Misseri»
  2. Confindustria ANIE: l'industria delle tecnologie reagisce alla crisi grazie all'export
  3. Domani, in Teca del Mediterraneo il Presidente del Consiglio, Onofrio Introna per Building Apulia
  4. Lucera, l’Associazione Artigiani inaugura la propria sede Legalità e cooperazione nel manifesto del nuovo sodalizio

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 826 di 1119

  • 821
  • 822
  • 823
  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829
  • 830

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca