Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La poesia di Giuseppe Greco

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Maggio 2024
Visite: 692

locandina giuseppe lecce

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quando i versi incontrano le sonorità del dialetto la poesia diventa ancora più incanto vestendosi di emozioni che suggeriscono identità e storie. Per il Maggio dei libri, la Biblioteca Bernardini ospiterà  il 31 Maggio ( a partire dalle ore 19 con ingresso libero)  il poeta Giuseppe Greco autore di “To’ francate t’amore” raccolta delle poisie in dialetto di Parabita edito da Il Raggio Verde. La presentazione del libro è organizzata dall'associazione culturale Fondo Verri, il Polo Biblio-museale di Lecce in collaborazione con la casa editrice Il Raggio Verde. Dialogherà con il poeta Mauro Marino presidente dell'associazione Fondo Verri.

Giuseppe Greco, Scenografo. Già docente di Geometria Descrittiva e Rilievo Architettonico presso l’Istituto statale d’Arte di Parabita. Autore di Traìni te maravije poisie, (2008), ha partecipato a rassegne nazionali e internazionali di pittura e scultura e a concorsi di poesia, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti.

Sue poesie sono apparse su antologie e pubblicazioni varie; alcuni versi della poesia Signore ca stai ’n celu sono stati riprodotti sul Monumento a San Francesco in Spongano (Lecce) con lo Pseudonimo di José Amaz Greco, e la poesia Matonna t’a Cutura è stata incisa su una lastra di travertino posta ai piedi del Monumento della Madonna della Coltura in Parabita (Lecce).

I MEDICI DELLA UEFA A TARANTO PER FORMARE I CLUB SPORTIVI PUGLIESI

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2024
Visite: 308

 Medici della Uefa e della nazionale italiana di calcio Under 21 a Taranto per l'aggiornamento professionale degli staff sanitari delle squadre di tutta la regione. Un percorso di formazione che consente alla medicina dello sport di parlare un linguaggio più internazionale, soprattutto in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026.

Leggi tutto: I MEDICI DELLA UEFA A TARANTO PER FORMARE I CLUB SPORTIVI PUGLIESI

Astràgali Teatro ospite della rassegna “Incroci- Teatri a confronto”

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2024
Visite: 410

Astràgali Teatro sarà in scena, da giovedì 30 maggio a sabato 1 giugno, presso il Teatro Vallisa di Bari, nell’ambito della rassegna “Incroci - Teatri a confronto”, promossa dalla Compagnia Diaghilev di Bari e sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, con ben tre produzioni. Ogni appuntamento avrà inizio alle ore 21.

Leggi tutto: Astràgali Teatro ospite della rassegna “Incroci- Teatri a confronto”

Torremaggiore - oggi alle 18.30 comizio del candidato Emilio di Pumpo

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2024
Visite: 388

445483321_964577472343067_2150059449725865655_n.jpg

Si chiude con successo la Scuola degli attori di Astràgali Teatro

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2024
Visite: 315

Si è chiuso con successo, domenica 26 maggio, presso la sede di Astràgali Teatro a Lecce, il workshop intensivo “La scuola degli attori - Imparare il teatro in una compagnia”, curato da Fabio Tolledi, direttore artistico e regista di Astràgali Teatro, Presidente del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’UNESCO (ITI) e Vicepresidente dell’ITI Worldwide per l’Europa.

Leggi tutto: Si chiude con successo la Scuola degli attori di Astràgali Teatro

LA PUGLIA «REGINA DELLA CASA» IN ITALIA PER LE FAMIGLIE STRANIERE

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Maggio 2024
Visite: 315

La Puglia è la regione italiana dove le famiglie straniere comprano più abitazioni. E non solo per le vacanze. Questo uno dei tanti dati emersi durante il convegno della Fiaip Puglia (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), dal titolo «Il futuro del mercato immobiliare in Puglia», organizzato con il patrocinio di Ance regionale. A Bari, nel Nicolaus Hotel, un confronto a più voci, tra i professionisti del settore della casa, rappresentanti dei costruttori edili e gli esperti in materia demografica e sociale dell’Università di Bari.

Leggi tutto: LA PUGLIA «REGINA DELLA CASA» IN ITALIA PER LE FAMIGLIE STRANIERE

Altri articoli …

  1. “Cose da fare“, il primo album in studio di Paolo Ronchetti
  2. STA PER SCATTARE L'ORA DEL TRIATHLON OLIMPICO DI VIESTE!
  3. Sabato 1 e domenica 2 giugno a Turi (Ba) la 32esima edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia
  4. Preoccupa l'irrigazione 2024 nel comprensorio del consorzio di bonifica Stornara e Tara di Taranto

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 86 di 1124

  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca