Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Addio a Leonardo Rubino di Castellaneta (TA): si è spento "Il signore della politica"

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Luglio 2024
Visite: 310

Castellaneta. Castellaneta piange per la scomparsa di Leonardo Rubino, vero signore della politica, venuto a mancare a 68 anni. Si è spento dopo una lunga malattia invalidante che per anni lo ha costretto a defilarsi dalla scena pubblica e a frenare il suo impegno politico ma non a interrompere le sue preziosissime ricerche nell’ambito della storia locale.

Leggi tutto: Addio a Leonardo Rubino di Castellaneta (TA): si è spento "Il signore della politica"

Foto di Pexels da Pixabay

L'Osservatorio Segugio.it ha rilevato un calo di consumo medio e spesa annua nel 1° semestre del 2024 in Puglia

Dettagli
By Davide Raia
Davide Raia
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Luglio 2024
Visite: 277

30 luglio 2024 - Dallo scorso 30 giugno 2024 è terminato il regime di Maggior Tutela per l’energia elettrica, con circa 3,7 milioni di clienti passati al servizio transitorio chiamato Servizio a Tutele Graduali. Per i clienti vulnerabili, invece, il servizio tutelato continua, con condizioni regolate da ARERA e un prezzo dell’energia che, come accadeva per la Maggior Tutela, sarà aggiornato trimestralmente dall’Autorità. Dagli ultimi dati della Relazione Arera 2024, il Mercato Libero conta invece 23,1 milioni di utenti.

Calano i consumi e crolla la spesa annua con le migliori offerte del Mercato Libero

Per quanto riguarda l’energia elettrica, l’analisi dell’Osservatorio Segugio.it sul primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023, evidenzia un calo del - 5% del consumo medio a fronte di un calo della spesa annua del -21% (l’analisi considera le due migliori offerte luce disponibili sul comparatore di Segugio.it). I dati confermano il progressivo calo del prezzo all’ingrosso dell’energia, unito ad una maggiore attenzione ai consumi.

La stessa analisi su base regionale conferma un calo particolarmente elevato del consumo medio in Valle d’Aosta (-16%), dove si registra anche il calo maggiore della spesa annuale con -26%. Le altre regioni dove il consumo medio cala più della media nazionale sono: Molise (-9%), Lazio e Umbria (-8%) e Trentino (-7%).

1

Fonte Osservatorio Segugio.it

Se si guarda nel dettaglio ai dati per l’energia elettrica della Puglia si nota che:

  • Il calo della spesa annua è in linea con la media nazionale per tutte le province. Registra il dato più basso la provincia di Taranto con un calo di -19%.
  • Per il consumo medio, registra un calo superiore alla media nazionale la provincia di Foggia con -7% e le province di Barletta Andria Trani e Lecce con -6%

2

Fonte Osservatorio Segugio.it

Inoltre, si conferma la tendenza a optare per una potenza impegnata di 3 kW che continua a essere la scelta principale dei consumatori, con una quota dell’81%. Cresce lievemente la diffusione delle forniture con potenza da 4 kW e 4,5 kW.

Per le forniture di gas naturale, il consumo annuo medio risulta in calo del -8%, sulla base delle rilevazioni del primo semestre confrontato con lo stesso periodo 2023. Inoltre, grazie al calo dei prezzi all’ingrosso, si registra una riduzione della spesa annua del -7%.

Su base regionale, calano più della media nazionale, le regioni di Trentino e Calabria (-12%), Friuli-Venezia-Giulia (-11%), Toscana, Abruzzo, Umbria e Puglia (-10%).

3

Fonte Osservatorio Segugio.it

Se si guarda nel dettaglio ai dati del gas della Puglia si nota che:

  • Le province di Foggia, Lecce e Taranto registrano un calo superiore alla media nazionale sia per la spesa annua con rispettivamente -11% e -12%; sia per il consumo medio con rispettivamente -12%, -14% fino a -15% nella provincia di Taranto.
  • Bari è invece in linea con la media nazionale, con un calo complessivo di -6%

4

Fonte Osservatorio Segugio.it

In questo contesto di calo della materia prima ritornano le offerte a prezzo fisso, con costi competitivi che consentono di bloccare il costo dell’energia e del gas per almeno un anno e mettersi al riparo da eventuali oscillazioni del mercato energetico.

Speciale doppio appuntamento con “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico”

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Luglio 2024
Visite: 285

In scena venerdì 2 agosto, alle 21.30, presso il giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce e domenica 4 agosto, alle 21.30, nel Campo dei semi antichi di Ruralia (Strada Comunale Ferma, Monteroni di Lecce), “Cantica Antigonae, lamento per il corpo del nemico”. Uno spettacolo teatrale, scritto e diretto da Fabio Tolledi, con l’interpretazione di Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Anna Cinzia Villani e Matteo Mele, con le musiche dal vivo eseguite da Mauro Tre, e le installazioni digitali a cura del Laboratorio di Realtà Virtuale e Aumentata dell’Università del Salento. Uno spettacolo di Astràgali Teatro, che sviluppa la pratica dell’Ecologia Teatrale e dell’ascolto nei contesti naturali. 

Leggi tutto: Speciale doppio appuntamento con “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico”

The Fottutissimi - è uscito il video di "Chat gpt"

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2024
Visite: 354

artwork the fottutissimi

The Fottutissimi - è uscito il video di "Chat gpt"

Leggi tutto: The Fottutissimi - è uscito il video di "Chat gpt"

IL RITMO TRAVOLGENTE DEI BOOMDABASH ILLUMINA L’ESTATE

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2024
Visite: 351

Sono tra le band italiane più apprezzate della scena contemporanea con oltre 3,7 miliardi di stream totali, 34 dischi di platino e più di 1,3 miliardi di views su YouTube. Per loro l’estate si è aperta con l’uscita del nuovo, travolgente, singolo “Love u hate u” che, con un sound innovativo, intreccia freschezza, emotività e leggerezza. Nato nel 2002, il quartetto salentino continua a collezionare importanti successi. Grande attesa, sabato 27 luglio al Canneto beach di Leporano, per i Boomdabash: tutto pronto per lo showcase nell’ambito della rassegna “Canneto Sound Fusion” con la partnership di ITS Academy Mobilità.

Leggi tutto: IL RITMO TRAVOLGENTE DEI BOOMDABASH ILLUMINA L’ESTATE

MUSICA, CULTURA E ARTISTI DI STRADA: ECCO MANDURIA BUSKERS FESTIVAL

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2024
Visite: 282

Venti postazioni tra arti di strada, musica e teatro per un evento diffuso che coinvolge l’intero centro storico. Accade con “Manduria Buskers Festival - Una Notte di Arte e Cultura” in programma il 27 luglio, dalle 20:30 a mezzanotte, nella cittadina messapica pronta ad accogliere residenti e turisti con un evento che coniuga intrattenimento e cultura. L’idea progettuale è dell’associazione ArchiTa Festival con il patrocinio del comune di Manduria, del Consiglio regionale della Puglia e di Confcommercio Taranto.

Leggi tutto: MUSICA, CULTURA E ARTISTI DI STRADA: ECCO MANDURIA BUSKERS FESTIVAL

Altri articoli …

  1. Pasqualino Gourmet presenta il contest dedicato a specialità ispirate al panino di Alberobello
  2. Torna a Casarano (LE) il concorso canoro nazionale "Voci d'estate"
  3. Michele Balzano pubblica Lady D, il singolo d’esordio
  4. CASARANO - Alla scoperta della cultura cinese con il sinologo Giacomo De Angelis

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 85 di 1135

  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca