Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Bari, a ventiquattro ore da Italia-Israele. Domani biglietti in vendita ai botteghini dalle 17,30, cancelli aperti alle 18,30

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Agosto 2010
Visite: 2881

La lunga attesa è ormai finita. Fra poco più di ventiquattro ore, alle 20,30 di domani sera, la nazionale italiana di pallacanestro giocherà contro Israele il primo dei quattro incontri di qualificazione in programma al PalaFlorio di Bari. I cancelli del rinnovato impianto di Via Caldarola saranno aperti alle 18,30: gli organizzatori invitano i possessori di biglietto e quanti vorranno acquistarlo nelle prossime ore (sul circuito bookingshow.com o direttamente presso la struttura, dalle 17,30 di domani pomeriggio) a recarsi al palazzetto con largo anticipo. I parcheggi nell’area adiacente il PalaFlorio avranno un costo di due euro a posto auto, nei posti delimitati da strisce blu.

Leggi tutto: Bari, a ventiquattro ore da Italia-Israele. Domani biglietti in vendita ai botteghini dalle 17,30,...

Apulia Film Commission riapre il bando per PugliaExperience 2010, workshop di sceneggiatura

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Agosto 2010
Visite: 1864

C’è tempo fino al 16 agosto per inviare le domande di partecipazione al workshop di sceneggiatura itinerante organizzato dall’Apulia Film Commission, promosso dalla Regione Puglia e finanziato a valere di risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (PO FESR Puglia 2007 - 2013, Asse IV). Possono partecipare sceneggiatori di film per il cinema e per la tv di età compresa tra i diciotto e trentacinque anni provenienti dai Paesi membri UE, dai paesi candidati UE, dai paesi candidati potenziali UE oltre che dai paesi del Mediterraneo che siano in possesso dei requisiti professionali esplicati nel bando. Per i candidati nati o residenti in Puglia è prevista una riserva fino a un quarto dei posti disponibili.

Leggi tutto: Apulia Film Commission riapre il bando per PugliaExperience 2010, workshop di sceneggiatura

Nasce un Centro regionale antidiscriminazioni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Agosto 2010
Visite: 1906

Gli assessori regionali Elena Gentile (Welfare) e Nicola Fratoianni (Cittadinanza sociale) hanno fimato il protocollo di Intesa fra Regione Puglia e UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni razziali - per la costituzione del Centro di coordinamento regionale antidiscriminazioni. Alla conferenza stampa hanno partecipato Serenella Molendini, consigliera regionale di parita', Massimiliano Monnanni, direttore generale dell'UNAR e la dirigente regionale Antonella Bisceglia. "Si tratta - ha detto l'assessore Gentile - di una tappa per la tutela delle persone piu' fragili, dopo la grande attenzione messa in campo dalla Regione con il varo delle leggi sulla solidarieta' sociale piu' innovative degli ultimi anni. Faremo dunque contraddistinguere la Puglia per la pratica quotidiana del lavoro di accoglienza".

Leggi tutto: Nasce un Centro regionale antidiscriminazioni

PUGLIA/REGIONE: LOSAPPIO (SEL), STABILIZZARE PRECARI

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Luglio 2010
Visite: 2145

'Bisogna attuare l'intesa e concretizzare le aspettative del personale''. E' quanto ha dichiarato in una nota Michele Losappio, presidente di Sinistra e Liberta' in consiglio regionale della Puglia. ''La discussione sviluppatasi in Consiglio sulla legge che cerca di salvare i dipendenti a tempo determinato dalla ghigliottina imposta da Tremonti nel decreto approvato del Parlamento, ha anche il merito di rilanciare la questione della loro stabilizzazione'', ha affermato il presidente Sel. ''E' noto - ha sottolineato Losappio - che a partire dal prossimo anno il personale storico' della Regione verra' ridotto di alcune centinaia di unita' per i maturati pensionamenti. Come si e' visto in questi anni con le iniziative dell'Assessore Minervini i concorsi che per la prima volta hanno portato in Regione 200 nuovi dipendenti, funzionari e dirigenti non confliggono con la possibile stabilizzazione del personale che e' impegnato a tempo determinato e i cui contratti inizieranno a scadere -Tremonti e Fitto permettendo- a cavallo del 2010''.

Leggi tutto: PUGLIA/REGIONE: LOSAPPIO (SEL), STABILIZZARE PRECARI

Autovelox, polizia di stato mette in guardia da e mail contenente virus

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Luglio 2010
Visite: 2147

giovanni d'agata

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione che secondo la Polizia di Stato sarebbero decine di migliaia le finte e-mail che da ieri stanno raggiungendo le caselle di posta elettronica degli italiani.

Da ieri sera si sta verificando un invio di e-mail truffaldine provenienti dall'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. che contengono un link, al quale secondo l'e-mail fraudolenta, sarebbe possibile consultare l'elenco aggiornato delle postazioni fisse degli autovelox.

"In realtà cliccando sul link – dice la nota diffusa dalla Polizia di Stato -, nel computer si installa un virus che "ruba" le informazioni in esso contenute. Consigliamo di cestinare l'e-mail evitando di cliccare sul link e ricordiamo che la Polizia di Stato fornisce l'elenco degli autovelox, fissi e mobili, sul proprio sito web". Pare che i messaggi provengano dalla Germania, mentre il link rimandi a server localizzati in Colombia e Ucraina.

Di seguito il testo della e-mail utilizzata per la truffa, un testo copiato e incollato dalla pagina ufficiale del sito delle Forze dell'Ordine www.poliziadistato.it che contiene la vera pagina a cui è possibile consultare l'elenco degli autovelox:

From: "autovelox" Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Polizia di Stato rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità.

Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l'andatura rispettando i limiti e prevenire così gli incidenti. E' importante tenere la velocità sotto controllo. L'elenco degli autovelox è aggiornato settimanalmente. Con la collaborazione della società Autostrade per l'Italia si può vedere la mappa dei tutor. Il ministro dell'Interno ha emanato la nuova direttiva sulle modalità di utilizzo degli apparecchi rilevatori di velocità.

Non bisogna aprirle, perché contengono un virus informatico. Si consiglia, pertanto,di cestinare l'e-mail evitando di cliccare sul link e di sempre aggiornato il proprio antivirus.

Infortuni in itinere, niente indennizzo se il lavoratore si reca sul posto di lavoro con il motorino

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Luglio 2010
Visite: 1892

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione sulla sentenza della Suprema Corte n° 17752 del 29 luglio 2010 che in materia di infortunio sul lavoro, ha stabilito che non spetta indennizzo per infortunio in itinere al lavoratore che sceglie il motorino al posto dei mezzi pubblici per esigenze familiari. La decisione in esame ha statuito che” Il lavoratore che si reca a lavoro usando un mezzo proprio per dimezzare i tempi di percorrenza e bilanciare così le sue esigenze lavorative con quelle familiari, quando invece potrebbe usare i mezzi pubblici, non ha diritto all’indennizzo per infortunio in itinere “.

Leggi tutto: Infortuni in itinere, niente indennizzo se il lavoratore si reca sul posto di lavoro con il motorino

Altri articoli …

  1. Nuovi ritrovamenti nel sito di Montecorvino. Con l’ultima campagna di scavi emergono una chiesa, la cinta muraria e nuove ceramiche
  2. Mobbing perinatale, fenomeno in crescita: è ormai vera emergenza
  3. Investimenti cinesi per 30 milioni di dollari. Vendola: "Sono i primi frutti"
  4. Il consiglio regionale stanzia 10 milioni per le Asi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 867 di 1105

  • 862
  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870
  • 871

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca