Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Nucleare: Bonelli (Verdi), Sogin sta gia' costruendo deposito scorie

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Ottobre 2010
Visite: 2216

"La Sogin sta gia' costruendo un deposito per le scorie nucleari, occultando ai cittadini informazioni essenziali e la verita'". Ad affermarlo in una nota e' il Presidente nazionale dei Verdi per la Costituente ecologista, Angelo Bonelli, aggiungendo che "si tratta dell'area dell'ex centrale atomica del Garigliano, tra le province di Caserta e Latina, dove la Sogin sta ultimando, la fine dei lavori e' prevista per il 2011, in grandissimo segreto i lavori per un deposito". Secondo Bonelli, inoltre, "si tratta di un'area soggetta ad esondazione del fiume Garigliano che gia' in passato ha provocato numerosi e gravi incidenti all'ex centrale". "Piu' volte noi Verdi abbiamo chiesto di poter visitare l'impianto ma l'accesso ci e' stato sempre negato" afferma ancora Bonelli sottolineando che "l'annuncio fatto oggi da Potenza rappresenta una presa in giro inaccettabile".

Leggi tutto: Nucleare: Bonelli (Verdi), Sogin sta gia' costruendo deposito scorie

Monti Dauni, gli Stati Generali del Turismo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Ottobre 2010
Visite: 2426

ALBERONA – Regione Puglia, Provincia di Foggia e 30 comuni si ritroveranno insieme, ad Alberona, per animare la “Tavola rotonda sulla promozione turistica dei Monti Dauni”. L’iniziativa, che si terrà mercoledì 13 ottobre alle 10 nella sala convegni de “La Villetta”, è organizzata da Touring Club Italiano, Gal Meridaunia e Comune di Alberona. Per la Regione Puglia saranno presenti l’assessore al Turismo Silvia Godelli e l’assessore all’Assetto del Territorio Angela Barbanente mentre la Provincia di Foggia sarà rappresentata dalla vicepresidente Elvira Consiglio. Interverranno i dirigenti nazionali del Touring Club, il presidente del Gal Meridaunia Alberto Casoria, il sindaco di Alberona Giambattista Forgione e l’assessore comunale al Turismo Leonardo De Matthaeis. Ad Alberona, il Touring presenterà il Mat (il Modello di Analisi Territoriale utilizzato per la valutazione delle candidature al riconoscimento della Bandiera Arancione) e nuovi progetti inerenti a un più efficace sistema di segnaletica turistica.

Leggi tutto: Monti Dauni, gli Stati Generali del Turismo

Ritorna “Giocosport 1, 2, 3… Via!” Il Progetto, realizzato dal CONI Bari in collaborazione con il Comune di Bari, coinvolgerà 28 scuole primarie del capoluogo e più di 14000 bambini

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Ottobre 2010
Visite: 2729

BARI – Mercoledì 13 ottobre, alle ore 11, presso la sala consiliare del Comune di Bari, sarà presentato ai dirigenti scolastici di Bari ed alla stampa il progetto “Giocosport 1, 2, 3… Via!”, realizzato dal CONI Bari in collaborazione con il Comune di Bari. Obiettivo del progetto, che coinvolgerà 28 scuole primarie di Bari, 60 Esperti CONI,  726 classi, 14600 bambini e 549 insegnanti, è compensare la carenza didattica che, nella scuola primaria italiana, non prevede la figura di docente di scienze motorie e quindi consentire di perseguire gli obiettivi comuni di educazione attraverso lo sport. Nell’occasione sarà presentato lo spot realizzato dall’I.C.S. “Falcone-Borsellino”, in collaborazione con l’Accademia del Cinema dei Ragazzi di Enziteto (Coop. Soc. GET Cinema), vincitore del concorso collaterale del progetto Giocosport anno 2009/2010.

Pavoncelli bis: V.I.A. entro 20 giorni a partire da domani.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Ottobre 2010
Visite: 2810

Entro 20 giorni dalla trasmissione della documentazione, che avverrà già nella giornata di domani, il Ministero dell’Ambiente si esprimerà sulla valutazione d’Impatto ambientale per l’avvio dei lavori di realizzazione della galleria “Pavoncelli bis”, la galleria “di servizio” della vecchia Galleria Pavoncelli, danneggiata dal terremoto dell’Irpinia nel 1980. E’ quanto è stato deciso poco fa nel corso della riunione convocata a Roma dal Capo del Dipartimento di Protezione civile nazionale Guido Bertolaso, su richiesta dell’assessore regionale alla Protezione civile Fabiano Amati, che in una lettera inviata lo scorso 24 settembre aveva chiesto di convocare tutte le amministrazioni coinvolte, poichè il procedimento era incagliato proprio alla fase di valutazione d’Impatto Ambientale.

Leggi tutto: Pavoncelli bis: V.I.A. entro 20 giorni a partire da domani.

Vendola: «I bulli faranno volontariato»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Ottobre 2010
Visite: 2100

BARI - Coinvolgere in attività di volontariato i ragazzi che compiono atti di bullismo nelle scuole: è l’obiettivo dell’iniziativa «Il volontariato per la legalità e la cittadinanza solidale nelle scuole di Puglia», presentato oggi a Bari dal presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e dall’assessore regionale al Welfare, Elena Gentile. «L’idea - ha piegato Vendola - è molto semplice: a fronte di un ragazzo che infranga le regole della convivenza, piuttosto che metterlo in libertà dalla scuola» con la sospensione dalle attività didattiche «noi coinvolgiamo il tessuto associativo, il tessuto scolastico e proponiamo come punizione, tra virgolette, una esperienza associativa, di solidarietà».

Leggi tutto: Vendola: «I bulli faranno volontariato»

Spina Bifida, S. Giovanni Rotondo nuovo punto di riferimento

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Ottobre 2010
Visite: 3228

SAN GIOVANNI ROTONDO (Fg) – Si è conclusa il 10 ottobre la settima edizione della Settimana Nazionale della Spina Bifida. E’ stato il principale evento di sensibilizzazione in Italia su questa patologia.  8 giorni utili per attirare l’attenzione di opinione pubblica  e stampa sulla conoscenza di questa grave malformazione congenita. In occasione della Settimana Nazionale della Spina Bifida 2010, ASBI Onlus, con il sostegno del Coordinamento Nazionale delle Associazioni Spina Bifida, porta per la prima volta all’attenzione dell’opinione pubblica italiana delle “raccomandazioni” approntate a livello internazionale dall’IFSBH, International Federation for Spina Bifida and Hydrocefalus, che comprendono importanti linee-guida e puntano l’attenzione sui principali diritti delle persone affette da Spina Bifida e delle loro famiglie.

Leggi tutto: Spina Bifida, S. Giovanni Rotondo nuovo punto di riferimento

Altri articoli …

  1. Cinema, l'Apulia Film Commission presente al Festival del Cinema di Roma
  2. Il nord barese e la Murgia collegati alll'aeroporto di Palese, dalla stazione ferroviaria di Barletta
  3. Sicurezza stradale: necessario l’etilometro ma gli automobilisti chiedono più certezze.
  4. Sileno si fa strada…in terra di Puglia…. Degustazione di Primitivi di Manduria a Monopoli (BA)

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 865 di 1149

  • 860
  • 861
  • 862
  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca