Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Venerdì inaugurazione del Palaflorio con gli azzurri del basket e 'La Bari che Vince'

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2010
Visite: 2523

BARI – Venerdì 30 luglio 2010: una data che entra di diritto nella storia dell’impiantistica sportiva barese. Sarà il giorno, infatti, della riapertura ufficiale del PalaFlorio, con quasi 5mila posti il più grande palazzetto dello sport pugliese. La cerimonia avrà inizio alle 18.30 col taglio del nastro da parte del sindaco Michele Emiliano, dell’assessore allo Sport Elio Sannicandro e della vedova Florio, Gaetana Ancona; quindi il saluto delle autorità e la benedizione dell’Arcivescovo di Bari-Bitonto Monsignor Francesco Cacucci; alle 19.30 - con ingresso aperto a tutti - l’esibizione della nazionale azzurra di basket che, come è noto, dal 2 agosto giocherà nell’impianto le quattro partite per le qualificazioni agli Europei; infine, dalle 20, le premiazione della “Bari che Vince” per circa 330 atleti, singoli o appartenenti a 28 società cittadine (elenco completo su www.conipuglia.it), protagonisti di promozioni e successi nell’ultima stagione sportiva. Infatti la storica annata del Bari calcio è stata solo la punta di un iceberg.

 

Leggi tutto: Venerdì inaugurazione del Palaflorio con gli azzurri del basket e 'La Bari che Vince'

Incontro con Vendola Alenia sospende la cassa integrazione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2010
Visite: 1951

Alenia Aeronavali ha annunciato la sospensione delle procedure di messa in cassa integrazione dei lavoratori del sito di Brindisi, fino a settembre. A darne notizia è il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola che ieri ha incontrato i vertici di Finmeccanica, in particolare il presidente e amministratore delegato Pier Francesco Guarguaglini, il direttore generale Giorgio Zappa, il direttore delle Relazioni esterne Lorenzo Borgogni e l'amministratore delegato di Alenia Aeronautica Giuseppe Giordo. Un incontro organizzato per fare il punto sugli investimenti di Finmeccanica in Puglia ed in particolare sulla vicenda della minacciata dismissione da parte del gruppo Alenia Aeronavali del settore manutenzioni e trasformazioni nel sito di Brindisi, "situazione rispetto alla quale la Regione Puglia - si legge in un comunicato - ha più volte manifestato preoccupazione per le ricadute occupazionali e per l'impoverimento del sito brindisino".

Leggi tutto: Incontro con Vendola Alenia sospende la cassa integrazione

Regione, Vendola si affida a Errani per "salvare" i precari della sanità

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2010
Visite: 1547

Nichi Vendola ha affidato al presidente della conferenza delle Regioni, Vasco Errani, il compito di verificare se è possibile stralciare dal piano di rientro triennale da 450 milioni per coprire il disavanzo della sanità la richiesta, formalizzata dai tecnici dei ministeri dell’Economia e della Sanità, di bloccare il processo di internalizzazione dei lavoratori ausiliari della sanità. Errani sta cercando di trovare una soluzione diplomatica, attraverso contatti con il ministro delle Regioni Raffaele Fitto. Ma sulla qualità dei risultati che potranno venire dal lavoro diplomatico nessuno è disposto a scommettere. Vendola però non vuole aprire una partita politica quando gli ambasciatori sono ancora al lavoro e ieri non ha rilasciato dichiarazioni a proposito del blocco delle internalizzazione.

Leggi tutto: Regione, Vendola si affida a Errani per "salvare" i precari della sanità

Da oggi su www.sistema.puglia.it la pagina riservata ai Doni della Scienza

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2010
Visite: 1878
Immagine associata al documento: È attiva sul portale www.sistema.puglia.it la sezione "I Doni della Scienza". Si tratta di una finestra aperta sui progetti di ricerca finanziati dalla Regione Puglia e finalizzata a misurarne i risultati. A questo scopo l'Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l'Innovazione ha avviato sin dal 2008 la campagna di comunicazione "I Doni della Scienza". La finalità è duplice: verificare come sono stati effettivamente utilizzati i fondi pubblici, per darne conto ai cittadini della Puglia, dell'Italia e dell'intera Unione Europea, e rendere noti a tutti, valorizzandoli, i prodotti nati da questo grande sforzo comune. Da oggi questa campagna approda sul nostro portale con un'apposita sezione facilmente individuabile nella seconda barra verticale dell'home page. Qui sarà possibile trovare news, bandi, documenti, determine, regolamenti e rassegna stampa, divisi per dono.

Corte di giustizia europea: il ritardo del volo che supera le due ore equivale alla cancellazione

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2010
Visite: 1866

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno riportare l’attenzione dei viaggiatori in tempi di partenze che la Corte di Giustizia Europea con una recentissima sentenza ha stabilito un punto fermo sui diritti dei passeggeri e i conseguenti obblighi dei vettori. Un precedente regolamento europeo prevedeva un indennizzo per i passeggeri solo in caso di cancellazione del volo ma non in caso di ritardo. La Corte di Giustizia ha ritenuto illegittima questa disparità di trattamento e fornendo un'interpretazione estensiva del regolamento, ha stabilito che sono risarcibili anche i ritardi.

Leggi tutto: Corte di giustizia europea: il ritardo del volo che supera le due ore equivale alla cancellazione

PARCHI NAZIONALI: VENDOLA, SCURE GOVERNO ABBATTE 50% RISORSE

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Luglio 2010
Visite: 1849

"Nel 2010, anno mondiale della biodiversita', il Governo nazionale taglia del 50% le risorse per i Parchi Nazionali". Commenta cosi' il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola i tagli previsti nella manovra finanziaria alle risorse destinate ai Parchi Nazionali. "Con il taglio del 50% dei fondi destinati ai Parchi - prosegue Vendola - l'Italia raggiungerebbe, con soli 17 euro di spesa per ettaro protetto, il triste primato europeo nel minore impiego di risorse per la conservazione di specie e habitat. I parchi italiani svolgono un ruolo fondamentale per il rispetto di impegni internazionali, come quelli assunti con la ratifica della Convenzione di Rio de Janero del 1992, per le quali lo Stato italiano si e' impegnato, ratificando tale convenzione, a intraprendere misure finalizzate alla conservazione della biodiversita'".

Leggi tutto: PARCHI NAZIONALI: VENDOLA, SCURE GOVERNO ABBATTE 50% RISORSE

Altri articoli …

  1. Bari 2010, arriva l'Italbasket - Venerdì 30 conferenza stampa allo Sheraton
  2. Pubblicata la Guida Rapida per l’Utente di Teca del Mediterraneo.
  3. Prevenzione incendi, Pietra tra i 20 comuni migliori d’Italia
  4. Minervini presenta servizio Discobus 2010

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 869 di 1105

  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870
  • 871
  • 872
  • 873

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca