Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Beni confiscati ad organizzazioni criminali: confiscabili anche quando il reato è prescritto.

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Agosto 2010
Visite: 1883

Pugno di ferro della Cassazione sulla confisca obbligatoria dei proventi della criminalità organizzata. “ La misura può essere disposta anche in caso di prescrizione del reato, purchè il giudice accerti a monte la responsabilità penale dell’imputato “. La sentenza n. 32273 del 24 agosto 2010 della seconda sezione penale della Cassazione  ha riaperto la possibilità di applicare la confisca obbligatoria anche se il reato si è già prescritto. I giudici hanno però fissato un importante paletto: è il Tribunale a dover accertare, prima di disporre il sequestro, che la responsabilità penale dell’imputato sia effettiva.

Leggi tutto: Beni confiscati ad organizzazioni criminali: confiscabili anche quando il reato è prescritto.

Melpignano - Notte della Taranta 2010 - Tutti i treni e i bus per il concertone

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Agosto 2010
Visite: 3140

Ferrovie Sud Est, Cotrap, Provincia di Lecce, Regione Puglia e Comune di Melpignano hanno predisposto nove linee autobus più quattro di treni per raggiungere e poi lasciare il consueto concertone che si terrà giorno 28 Agosto 2010 a Melpignano. Il concertone andrà a chiudere come ogni anno il festival Notte della Taranta, festival di musiche popolare itinerante che si tiene nella Grecìa Salentina. Come abbiamo detto le linee autobus sono nove e sono le seguenti (clicca sul link per scaricare il relativo PDF)

Linea 1 - Veglie, Salice Salentino, Guagnano, Carmiano, Campi Salentino, Novoli, Arnesano, Monteroni, Lecce

Linea 2 - Torre Inserraglio, Sant'Isidoro, Porto Cesareo, Leverano, Copertino, San Pietro in Lama, Lequile, Lecce

Linea 3 - San Foca, Torre dell'Orso, Torre Saracena, Conca Specchiulla, Frassanito, Serra Limini, Torre Santo Stefano, Otranto

Leggi tutto: Melpignano - Notte della Taranta 2010 - Tutti i treni e i bus per il concertone

Melpignano - Notte della Taaranta .Pronte le misure speciali in merito alla sicurezza e alla viabilità per la giornata di sabato 28 agosto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Agosto 2010
Visite: 1948

Anche per l’edizione 2010 de La Notte della Taranta, la direzione del Festival ed il Comune di Melpignano, di concerto con Questura, Prefettura e tutte le forze pubbliche, hanno predisposto misure straordinarie in merito alla viabilità e alla sicurezza al fine di garantire ancora una volta il tranquillo svolgimento della manifestazione che si terrà, come di consueto, nel Piazzale dell’Ex Convento degli Agostiniani a Melpignano. La serata di sabato 28 agosto avrà inizio alle ore 19.00 mentre la fine del concerto è prevista intorno alle 3.00.  Ecco qui di seguito le principali misure previste per la sicurezza e la viabilità:

VIE DI ACCESSO A MELPIGNANO E DIVIETI DI SOSTA E TRANSITO

  • Sabato 28 alle ore 9.30 sarà chiuso l’accesso al centro del paese e a tutte le strade adiacenti il Convento degli Agostiniani dalla SS 16 sulla Lecce – Maglie;
  • dalle 9.30 alle 14.00 potranno accedere solo i cittadini di Melpignano provvisti di pass auto e fino alle  ore 16.00 i commercianti dei punti vendita dell’area concerto;

Leggi tutto: Melpignano - Notte della Taaranta .Pronte le misure speciali in merito alla sicurezza e alla...

Back to our Roods - Festa dell'Accoglienza

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Agosto 2010
Visite: 1808

Immagine associata al documento: "Back to our roods", letteralmente "Di nuovo alle nostre radici", è stato avviato in data 20/07/2010 e sarà concluso in data 31/08/2010, fa seguito a precedenti progetti dal titolo "Festa dell'Accoglienza" già realizzati in Puglia, in Germania e in Canada negli anni 2006 - 2007 e 2008, utilizzando le risorse del bilancio comunale di Roseto Valfortore e quelle messe a disposizione dai piani 2008 e 2009 della L.R. 23/2000 "Interventi a favore dei Pugliesi nel mondo".  Nella continuità della manifestazione, si intende incentivare il rapporto del Comune di Roseto Valfortore e la comunità di Roseto Pennsylvania (USA). Il flusso migratorio ha interessato il territorio dauno in due precisi momenti storici, alla fine del 1800 e dopo la seconda guerra mondiale, quest'ultimo è stato interessato da una emigrazione prevalentemente diretta verso l'Europa e l'America del Nord (Canada) e sviluppato nelle precedenti "Feste dell'Accoglienza".

Leggi tutto: Back to our Roods - Festa dell'Accoglienza

Pubblicità e minori: è una pratica commerciale scorretta la pubblicità di loghi e suonerie riservate

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Agosto 2010
Visite: 1662

“Si intensifica la nostra attività contro la pubblicità ingannevole, anche grazie alle segnalazioni che ci vengono inoltrate dai cittadini, sempre più attenti a individuare quello che non quadra nelle promesse interessate dei produttori. Ci sono moltissimi casi in cui la pubblicità è assai più subdola e davvero capace di spingere all'acquisto di un prodotto, presentandolo con caratteristiche diverse da quelle reali. Se questo è il caso, è da considerare ingannevole e deve essere denunciata”. Esordisce così il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, che ritiene opportuno riportare l’attenzione sulla sentenza che ha sanzionato per pratica commerciale scorretta l’azienda che pubblicizza il download di loghi e suonerie, formalmente riservato ai maggiorenni, ma il cui target di riferimento è in realtà quello degli adolescenti.

Leggi tutto: Pubblicità e minori: è una pratica commerciale scorretta la pubblicità di loghi e suonerie riservate

Vandana Shiva: "Acqua e biodiversità la Puglia dà lezioni di saggezza"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Agosto 2010
Visite: 1976

Vandana Shiva: "Acqua e biodiversità la Puglia dà lezioni di saggezza"

La scienziata e attivista indiana Vandana Shiva torna quest’anno per la seconda volta in Puglia, ospite del Festival dei sensi  in Valle d’Itria, fra Martina Franca, Locorotondo e Cisternino. La scienziata chiuderà a mezzanotte di oggi i lavori del festival, nella masseria Montereale di Cisternino, parlando di “Acqua e vita”. Vandana Shiva, considerata la più autorevole teorica dell’ecologia sociale, è infatti autrice del saggio, edito in Italia da Feltrinelli nel 2003, “Le guerre dell’acqua”. Nel testo diventato fondamentale riferimento teorico per il Forum mondiale dell’acqua, spiega quelle che addita come le vere cause della scarsità delle risorse idriche: “lo sviluppo distruttivo” e “l’ecologia del terrore”, ovvero i meccanismi di accaparramento e distruzione delle risorse idriche causate da logiche neoliberiste.

Leggi tutto: Vandana Shiva: "Acqua e biodiversità la Puglia dà lezioni di saggezza"

Altri articoli …

  1. Progetto Thomas Sgovio. Pubblicato il memoriale in Russia
  2. Lunedì 23 agosto Finlandia-Italia alle 20 (ore 19 in Italia in diretta su Rai Sport 1)
  3. Piazze, monumenti, chiese, scalinate e centri storici deturpati dalla chewing – gum
  4. Fiat Melfi: solidarietà e vicinanza ai lavoratori

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 869 di 1119

  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870
  • 871
  • 872
  • 873

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca