Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Qualificazioni Eurobasket 2011: Israele-Italia 76-81

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Agosto 2010
Visite: 1805

Tel Aviv – L’Italia batte Israele a Tel Aviv 81-76. Gli applausi sportivi dei 14.000 spettatori della Nokia Arena testimoniano l’impresa. La Nazionale conquista due punti importantissimi in una gara giocata sempre avanti, con continuità, con carattere e voglia di vincere. Peccato solo per la differenza canestri: Israele infatti, negli scontri diretti, è a +3. Una vittoria che testimonia la crescita, partita dopo partita, della squadra di Simone Pianigiani, uscita con l’intera posta da un campo difficile contro una squadra forte e talentuosa, davanti ad un pubblico che non ha risparmiato urla e fischi per tutti i 40 minuti. Salvo poi riconoscere la supremazia azzurra.

Leggi tutto: Qualificazioni Eurobasket 2011: Israele-Italia 76-81

Il riscatto pugliese «Vendemmia d’oro»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Agosto 2010
Visite: 1960

Una vendemmia d’oro per la Puglia: inizia oggi con le uve Chardonnay e si annuncia ottima sia per qualità che per quantità (+5 per cento sul 2009). METANOLO ARCHIVIATO - L’annata 2010 sarà quella del riscatto. Con i dovuti scongiuri per eventuali ondate di maltempo o per lo stress idrico causato, di contro, dal grande caldo, darà ulteriore lustro al vino pugliese e alle cantine che tanto si sono battute negli ultimi 25 anni per relegare nel dimenticatoio lo scandalo del vino al metanolo. «In Puglia, le imprese vitivinicole - commenta il presidente della Coldiretti di Puglia, Pietro Salcuni - hanno scelto di intraprendere un percorso agrario difficile, ma affascinante dal punto di vista imprenditoriale, che ha fatto da traino per gli altri settori agricoli. La qualità e la tipicità nella vitivinicoltura sono divenuti presto elementi di carattere non solo economico, ma connaturati alla capacità imprenditoriale che va salvaguardata a difesa della salute dei consumatori. Si tratta - conclude - di risultati di eccellenza per l’agroalimentare pugliese, che ha conquistato un rapporto di grande fiducia con il consumatore. Siamo di fronte a risultati di cui possono ora beneficiare l’ambiente e l’intera economia “Made in Puglia”». 

Leggi tutto: Il riscatto pugliese «Vendemmia d’oro»

Puglia e fonti rinnovabili. Una nota di Lorenzo Nicastro, assessore ambiente

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Agosto 2010
Visite: 1807

Di seguito, una nota dell'assessore alla Qualità dell'Ambiente,Lorenzo Nicastro, sui  rischi che la realizzazione di grandi impianti può prefigurare per il territorio pugliese, anche se questi 'sfruttano'  fonti rinnovabili. "L’estate in corso, che vede la Puglia, per il secondo anno consecutivo, sbaragliare tutta la concorrenza ed attestarsi al primo posto nelle scelte turistiche degli italiani e di moltissimi europei, rischia di essere ricordata, anche, come l’estate dei progetti faraonici (alcuni presentati, altri solo in animo di essere presentati, ma già annunciati) che la Puglia si accingerebbe ad ospitare sul proprio territorio. "Parliamo di progetti per la realizzazione di impianti fotovoltaici della potenza di svariate centinaia di megawatt, quelli che sfruttando la solarizzazione favorevolissima del nostro territorio, consentono di produrre energia pulita sfruttando una fonte rinnovabile, il sole e la sua luce"

Leggi tutto: Puglia e fonti rinnovabili. Una nota di Lorenzo Nicastro, assessore ambiente

Bisceglie, riapre Palazzo Tupputi, sarà il nuovo ufficio di Informazioni e accoglienza turistica

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Agosto 2010
Visite: 2226

Sul finire dell’estate Bisceglie si prepara ad un altro atteso taglio di nastro. Da giovedì 19 agosto riapre, difatti, le porte lo storico Palazzo Tupputi, per accogliere il nuovo ufficio “Informazioni e accoglienza turistica” (IAT). Inserito nel 2008 nella classifica delle 30 località pugliesi turisticamente più rilevanti, il Comune di Bisceglie fu selezionato dalla Regione Puglia per accogliere uno dei nuovi sportelli per l’assistenza decentrata e l’accoglienza dei turisti. Grazie all’interessamento dell’Assessore al Turismo Enzo Di Pierro e dell’Assessore al Centro Storico sen. Francesco Amoruso, si scelse di ubicare i nuovi uffici al piano terra dell’aristocratico palazzo nobiliare, sfruttando i finanziamenti previsti dal Por Puglia 2000/2006 nell’ambito dei Progetti Integrati Settoriali, per la ristrutturazione dell’immobile di proprietà comunale.

Leggi tutto: Bisceglie, riapre Palazzo Tupputi, sarà il nuovo ufficio di Informazioni e accoglienza turistica

L'assessore regionale Stefàno dà il via alla vendemmia 2010

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Agosto 2010
Visite: 1972

In occasione dell'avvio ufficiale della vendemmia 2010, domani l'assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefano visitera' i vigneti del foggiano e del Nord Salento, per assistere dal vivo alle operazioni di vendemmia manuale delle uve Chardonnay, tradizionalmente le prime ad essere tagliate. Nell'occasione verranno presentati i dati sulla campagna di vendemmia 2010 . La visita si articolera' in due momenti. La mattina alle 10 raduno presso l'azienda vitivinicola d'Alfonso del Sordo di San Severo Contrada Sant'Antonino da dove poi ci si spostera' al vicino vigneto aziendale della tenuta "Coppanetta" insieme a Gianfelice d'Alfonso del Sordo proprietario e direttore generale dell'omonima azienda e a Vito Pavone esperto vitivinicolo dell'Assessorato pugliese. Dopo la visita ai filari per assistere alle prime operazione di raccolta dei grappoli, ci si spostera' nella sala degustazione della cantina dove verranno illustrati i dati quali-quantitativi relativi alla vendemmia 2010

Leggi tutto: L'assessore regionale Stefàno dà il via alla vendemmia 2010

Viabilità, Monti Dauni pronti alla protesta. I sindaci di 9 comuni dell’area: “La Provincia di Foggia ignora i nostri paesi”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Agosto 2010
Visite: 1904

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – “Cambia l’assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Foggia e cambiano anche le priorità d‘intervento per la sistemazione delle strade provinciali. L’interesse della Provincia, che sembrava essere indirizzato ai Monti Dauni, si è spostato su quelle aree che sono fortemente rappresentate nella Giunta di Palazzo Dogana: Deliceto, Candela, Gargano e Cerignola”. E’ questo l’incipit del comunicato congiunto di protesta, indirizzato all’ente presieduto dal presidente Antonio Pepe, firmato dai sindaci di 9 comuni: Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino, San Marco La Catola e Volturino. “Dalla Provincia non arriva alcun segnale di discontinuità rispetto al passato – dichiarano i primi cittadini – tranne i limiti di velocità imposti sulle nostre strade provinciali.

Leggi tutto: Viabilità, Monti Dauni pronti alla protesta. I sindaci di 9 comuni dell’area: “La Provincia di...

Altri articoli …

  1. Sub e tragedie del mare. Obbligo di una patente a seguito di test d’idoneità psicofisica
  2. Salento da salvare. Un'autostrada lo ferirà
  3. Wall Street Journal promuove la Puglia e la sua pizzica. "È come il blues"
  4. Israele scopre Nichi: «nuovo» Obama bianco

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 873 di 1119

  • 868
  • 869
  • 870
  • 871
  • 872
  • 873
  • 874
  • 875
  • 876
  • 877

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca