Bari – L’Italia batte la Finlandia 82-73. Gli azzurri di Pianigiani iniziano alla grande, controllano, subiscono il naturale ritorno dei finlandesi e chiudono a proprio favore. Arriva dunque la prima vittoria nel gruppo A delle qualificazioni ad Eurobasket 2011. Non è Israele la Finlandia, ma è comunque avversario scorbutico e tatticamente diligente, che non si abbatte e azione dopo azione non molla mai un pallone ne tantomeno un centimetro. “Cominciamo ad essere quello che dobbiamo essere. Abbiamo fatto una buona partita, un ulteriore balzo di crescita. I miei giocatori lavorano, ci credono e ci tengono soprattutto. Siamo riusciti a sorprendere la Finlandia in tutte le zone del campo. E’ chiaro che non potevamo essere perfetti. I nostri avversari lavorano da tempo con lo stesso allenatore e si vede. Bravi noi a fare movimento nel secondo quarto. Nel terzo c’è stato un blackout, cosa che può succedere. Comunque abbiamo costruito anche quando ci siamo un po’ smarriti. Ci siamo ritrovati e potevamo anche chiudere con la doppia cifra di vantaggio. Sulla carta ora ci aspettano due trasferte proibitive ma dobbiamo fare un passo avanti ogni partita”.
La Giunta del comune di Troia ha approvato quattro progetti nell’ambito del Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie (Pirp).La progettazione fa parte di una pianificazione complessiva che riguarda alcune zone del territorio urbano per le quali si è registrata una importante partecipazione attiva della cittadinanza, realizzata attraverso la somministrazione di questionari finalizzata ad acquisire interessi e suggerimenti utili. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Lavori Pubblici e Urbanistica, Domenico La Salandra, che dichiara: “si tratta di una pianificazione articolata, che va a qualificare una zona della città attraverso la realizzazione di nuovi servizi, nell’ambito dell’accoglienza, cooperazione e volontariato e infrastrutture per traffico, viabilità e protezione del tessuto urbano”.L’investimento complessivo ammonta a 750.000 euro per i quali l’ente di via Regina Margherita è beneficiario di contributi finanziari a valere sul Programma Operativo FESR Puglia 2007-2013.
Leggi tutto: TROIA. IL COMUNE VARA PROGETTI PIRP PER IL QUARTIERE SAN SECONDINO
La Giunta regionale la scorsa settimana ha preso atto che attraverso la sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra Regione Puglia, Autorita' d'Ambito Territoriale Ottimale (Ato Puglia) e Acquedotto Pugliese sono stati complessivamente selezionati e ritenuti ammissibili a finanziamento 35 interventi in altrettanti comuni pugliesi per il potenziamento degli impianti di depurazione e sulle reti di fognatura. Ne da' notizia l'assessore regionale alle Opere pubbliche Fabiano Amati. Il documento ha lo scopo di adeguare il grado di copertura e il livello qualitativo del Servizio idrico integrato per gli agglomerati regionali in attuazione del Piano di Tutela delle Acque, ai fini del raggiungimento dei target previsti per tutelare e migliorare la qualita' dell'ambiente in relazione al S.I.I.
Leggi tutto: Depurazione e reti fognanti, accordo tra Regione e Aqp
Dopo che Tremonti con la Finanziaria 2010 aveva introdotto l’obbligo del pagamento del contributo unificato nelle cause d’opposizione a sanzioni amministrative adesso oltre al danno per i cittadini anche l’ultima beffa dell’aumento del 10 %. La manovra estiva correttiva, infatti, con gli aumenti tariffari a partire dal 31 luglio vuole impedire l’accesso alla giustizia per i meno abbienti e si amplifica lo squilibrio fra Enti o pubbliche amministrazione con poteri sanzionatori da una parte e cittadini dall’altra.
«Fermiamo i predoni delle false energie pulite! Denunciamo gli inganni, difendiamo e riappropriamoci della nostra terra», questo l’appello che da un coro di voci è rimbombato per lunghe ore ieri sera a Noha, frazione di Galatina, nella piazza dell’Arcangelo guerriero, San Michele che sconfigge il male.Noha è un bel borgo salentino di gente operosa e di alto livello culturale, amante della bellezza del proprio territorio. Da alcuni giorni però i suoi cittadini hanno visto giungere ruspe, sconosciuti operai, vigilantes armati, camion e camion con chilometri di recinzioni e di rossi cavidotti fonti di elettrosmog, che si stanno apprestando a stravolgere, stuprare i suoi antichissimi prati rocciosi ricchi di biodiversità, per assediare il paese tra sconfinati lager di pannelli fotovoltaici. Dove crescevano le orchidee, simboli di bellezza, salute e discrezione, già la roccia levigata dai secoli e brunita dai licheni viene fratturata ora dopo ora, anche lavorando freneticamente di notte, per lasciar posto ai pali di metallo, infitti nel suolo, che reggeranno per i prossimi decenni migliaia di pannelli di “silicio drogato”.
Leggi tutto: Galatina (Lecce): Noha si ribella contro il mega fotovoltaico!
Contro la Finlandia per il riscatto. Fra poco più di ventiquattro ore, alle 20,30 di domani sera 8 Agosto 2010, la nazionale italiana di pallacanestro giocherà il secondo dei quattro incontri di qualificazione in programma al PalaFlorio di Bari. A sostenere gli ci sarà un tifoso d’eccezione, Gianluca Basile, fresco di vittoria in Eurolega con il Barcellona, tornato nella sua regione per sostenere i ragazzi di coach Pianigiani nel girone di qualificazione ad Euro 2011: “Era successo anche lo scorso anno, quando la nazionale ha giocato a Cagliari. Ci tengo molto a poter passare un’intera giornata gli azzurri. Il momento è delicato ma le sconfitte possono capitare. Specie quella contro Israele che può vantare giocatori che disputano l’Eurolega da molti anni e con successo. Non c’è da fasciarsi la testa: sarebbe bastato tirare meglio da tre per poter vincere. Bisogna alzare la testa ed andare avanti”.