Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Cerano, un mega impianto fotovoltaico vicino alla centrale a carbone Federico II

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Agosto 2010
Visite: 2520

BRINDISI — È un impianto fotovoltaico da 71,64 megawatt quello che Green Power, società del gruppo Enel che gestisce gli impianti per le energie rinnovabili, intende realizzare a Brindisi nei terreni vicino alla centrale termoelettrica Federico II. La società ha già presentato alla Provincia di Brindisi la richiesta per ottenere la Valutazione d’impatto ambientale (Via), necessaria all’inizio dei lavori dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia: oggi il primato spetta a quello di Montalto di Castro (in provincia di Viterbo) ed è pari a 28 megawatt. Ad essere sfruttati per l’installazione dei pannelli solari saranno i terreni di proprietà di Enel lungo il nastro trasportatore della centrale, quelli che delimitano il perimetro esterno ma anche i tetti delle serre da realizzare su quelli di proprietà degli agricoltori, limitrofi alla Federico II.

 

Leggi tutto: Cerano, un mega impianto fotovoltaico vicino alla centrale a carbone Federico II

Qualificazioni Eurobasket 2011: Montenegro-Italia 71-62

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Agosto 2010
Visite: 1803

Bijelo Polje (Montenegro). L'Italia perde in Montenegro 62-71. Peccato. L'Italia cede negli ultimi due minuti quando non riesce più ad opporre alla furia di Nikola Pecovic che con 28 punti segna la gara. L'Italia, in parità fino a 3 minuti dalla fine (57-57) fatica in attacco e non trova più la strada del canestro agilmente e perde fiducia. Fino a quel momento, questa in Montenegro, per continuità mentale, è stata probabilmente la gara migliore degli azzurri giocata finora. Una gara dove oltre Bargnani e Belinelli, tutti gli azzurri sono stati protagonisti: "Oggi abbiamo fatto noi la partita. Abbiamo giocato con ritmo, continuità, attaccando tutte le alchimie che ci ha proposto Dusko Vujosevic - conferma Simone Pianigiani, coach azzurro - Ci siamo disuniti in difesa, ma eravamo sfiduciati per i tiri aperti finali che sono andati male. Secondo me è la migliore partita fatta finora. Se avessimo giocato così tutte le altre partite, forse questa sarebbe stata la prima persa. Siamo arrabbiati, ma come allenatore non posso non notare che questa gara ha segnato comunque una crescita. Insomma, stiamo tornando".

Leggi tutto: Qualificazioni Eurobasket 2011: Montenegro-Italia 71-62

“Vicoli Corti”. Dal 20 al 21 agosto sesta edizione a Massafra

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Agosto 2010
Visite: 2908

Oggi 11 agosto 2010 alle ore 11 presso il Teatro comunale di Massafra (addetto stampa Ivano Stellato – tel. 327.34.39.535), si terrà la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione di "Vicoli Corti", festival di cortometraggi organizzato dall'associazione culturale "Il Serraglio". Interverranno: Vincenzo Madaro, direttore organizzativo, Michele Oliva, direttore artistico e presidente de "Il Serraglio", Anna Conte per Amnesty International, Giuseppe Marco Albano, vincitore di "Vicoli Corti" 2009 e rappresentante della Basiliciak, Antonio Cerbino, assessore all'associazionismo del Comune di Massafra, Cosimo Gigante, commissario dell'Apt Taranto. “Vicoli Corti” è stato il primo progetto messo in cantiere dall'associazione culturale “Il Serraglio”. Nato nel 2004 come rassegna, l'evento ha sin da subito coinvolto Enti e associazioni che operano nel settore ed è cresciuto di anno in anno, sia in termini di partecipazione che di consensi da parte di pubblico e critica.

Leggi tutto: “Vicoli Corti”. Dal 20 al 21 agosto sesta edizione a Massafra

Losappio: “Regione parte civile per le vittime sul lavoro”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Agosto 2010
Visite: 1944

Bari – “LA giunta Regionale nella seduta del 6 agosto ha deciso di varare procedura di costituzione di parte civile in tutte le vicende che hanno visto la tragica scomparsa di lavoratori pugliesi per infortuni mortali”. Lo rende noto il Presidente del Gruppo SeL in Consiglio regionale, Michele Losappio. “La scelta del Governo regionale – sottolinea il capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà – non ha solo un valore di forte impatto simbolico, a conferma dalla sensibilità verso il mondo del lavoro, ma anche potenziali effetti pratici giacché tutti i risarcimenti che la Regione riceverà in quanto parte lesa verranno finalizzati al potenziamento del fondo che sostiene la legge 1/010, legge che su iniziativa dell’Assessore pro tempore al Lavoro e di quello alla Solidarietà Sociale prevede la costituzione di un fondo di solidarietà a disposizione dei familiari delle vittime, fondo che si accrescerà con tali indennizzi”. “Esprimo dunque soddisfazione – conclude Losappio – per tale iniziativa che l’Assessore Gentile ha voluto definire a naturale completamento della legge”.

Leggi tutto: Losappio: “Regione parte civile per le vittime sul lavoro”

Martedì 10 Agosto 2010 - Alberobello Territorio in Vista- Mostra cinematografica di cortometraggi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Agosto 2010
Visite: 1635

Il Museo del Territorio "Casa Pezzolla" ospiterà dal 10 al 18 agosto la mostra cinematografica di cortometraggi "Territorio in Vista" nell'ambito del progetto "Letto,Visto, Ascoltato". Saranno visibili cortometraggi riguardanti la Puglia e il suo territorio di forte impatto emotivo. La manifestazione si concluderà il 18 agosto con la proiezione di corti in Piazza Mario Pagano (adiacente al museo; in questa occasione sarà assegnato un premio al miglior cortometraggio, sulla base dei voti espressi dagli spettatori dell'evento.

Leggi tutto: Martedì 10 Agosto 2010 - Alberobello Territorio in Vista- Mostra cinematografica di cortometraggi

Tre paesi un unico progetto: far rivivere gli “sciamboli”, i canti dei Monti Dauni. Protocollo d’intesa tra Pietramontecorvino, Biccari e Volturino

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Agosto 2010
Visite: 2508

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Parte da Pietramontecorvino, e coinvolge i comuni di Biccari e Volturino, il progetto denominato “Sciambulen”, incentrato sulla riscoperta di un’antica pratica culturale in uso in diversi paesi dei Monti Dauni. Gli “Sciamboli” erano canti in rima con cui le donne, facendosi dondolare sulle altalene, potevano raccontare i loro sentimenti, narrare di speranze, amori, difficoltà della vita quotidiana. Il recupero degli antichi “Sciamboli”, veri e propri spaccati di un’identità culturale comune dei Monti Dauni, è al centro di un protocollo d’intesa ideato dall’Associazione Culturale Terravecchia in Folk in collaborazione con un cultore di storia locale, Raffaele Iannantuono. “Sciambulen”, che sarà presentato il 29 agosto alle ore 19 nella Sala dello Stemma del Palazzo Ducale di Pietramontecorvino, mira a realizzare un archivio multimediale degli “Sciamboli”, per rendere fruibili, all’interno del Centro Visite di Pietra, i video, le registrazioni e gli scritti che fanno rivivere la tradizione culturale degli antichi ‘canti sulle altalene’. L’intento è quello di istituire un gruppo di lavoro intercomunale sulla ricerca degli Sciamboli.

Leggi tutto: Tre paesi un unico progetto: far rivivere gli “sciamboli”, i canti dei Monti Dauni. Protocollo...

Altri articoli …

  1. Bari, qualificazioni Eurobasket 2011: Qualificazioni Eurobasket 2011. Italia-Finlandia 82-73
  2. TROIA. IL COMUNE VARA PROGETTI PIRP PER IL QUARTIERE SAN SECONDINO
  3. Depurazione e reti fognanti, accordo tra Regione e Aqp
  4. Tassa contributo unificato per avvio azioni giudiziarie: dal 31 luglio 2010 un nuovo aumento del 10%

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 875 di 1119

  • 870
  • 871
  • 872
  • 873
  • 874
  • 875
  • 876
  • 877
  • 878
  • 879

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca