Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

«Il Comune di Lecce? Un'altra Taranto» Preoccupato il procuratore Lorusso

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Settembre 2010
Visite: 1821

LECCE — I conti in rosso del Comune di Lecce sono finiti sotto la lente di ingrandimento della Corte dei Conti. I giudici hanno avviato un’inchiesta per vederci chiaro sul buco da 10 milioni nel bilancio consuntivo del 2009, dichiarato da Palazzo Carafa. Il rischio è che il caso del Comune di Lecce diventi presto una seconda Taranto. Di dissesto futuro parla lo stesso procuratore generale della Corte dei conti, Francesco Lorusso. «Se l’amministrazione non provvederà a risolvere le sue pendenze debitorie si andrà verso il dissesto, come già accaduto per il Comune di Taranto e come si sta per verificare per quello di Foggia», spiega Lorussso. Al momento ci sono tre filoni di indagine che i magistrati contabili stanno seguendo per quel che riguarda l’amministrazione salentina. L’organo giurisdizionale si sta occupando della vicenda del Palazzo in via Brenta, acquisito dal Comune per sistemare gli uffici giudiziari.

Leggi tutto: «Il Comune di Lecce? Un'altra Taranto» Preoccupato il procuratore Lorusso

Cassazione: pugno di ferro contro chi raggira gli anziani

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Settembre 2010
Visite: 1765

Anche la Corte di Cassazione coglie l’allarme sociale del grave fenomeno delle rapine ad anziani ed adotta la linea rigorosa contro chi raggira ed usa violenza contro gli anziani. Con la sentenza n. 3247/2010 i giudizi di Piazza Cavour della seconda sezione penale, infatti, hanno stabilito che è legittima la custodia cautelare relativamente al caso riguardante tre persone indagate per concorso in una rapina impropria ai danni di una anziana donna. Nella circostanza, i tre sottoposti ad indagine avrebbero rapinato in casa l'anziana signora e l'avrebbero strattonata con forza per un braccio per potersi dare alla fuga. Il gip di Roma aveva convalidato la custodia in carcere dei tre rapinatori che ricorrevano in Cassazione dove tra i motivi di ricorso e per cercare di alleggerire la loro posizione rilevavano anche l'assenza di precedenti penali.

Leggi tutto: Cassazione: pugno di ferro contro chi raggira gli anziani

Losappio e Sannicandro: "Grave intimidazione alla Sanità Service di Foggia"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Settembre 2010
Visite: 1895

Per la seconda volta in poche settimane l’Amministratore Unico della Sanità Service di Foggia, il Dottor Antonio De Biase, è stato destinatario di una pesante lettera minatoria. Obiettivo degli anonimi camorristi è il processo di internalizzazione del personale che operava nelle cooperative vere, verosimili o presunte e che oggi è in carico alla società in house della Regione di cui De Biase è l’amministratore, una esperienza virtuosa che ha favorito la sua estensione in altre realtà della Puglia ed in altre ASL.Nella missiva non mancano minacce alla persona e elementi di conoscenza della sua attività che non possono essere sottovalutati mentre aiutano a capire il tipo e la qualità degli interessi che sono stati scompaginati dalle internalizzazioni. 

Leggi tutto: Losappio e Sannicandro: "Grave intimidazione alla Sanità Service di Foggia"

Pietra al Festival dei Borghi più belli. Ai Monti Dauni il primato del Sud con quattro comuni certificati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Settembre 2010
Visite: 1707

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Ci sarà anche Pietramontecorvino al Festival dei Borghi più belli d’Italia che si svolgerà a San Ginesio (Macerata) da venerdì 3 a domenica 5 settembre. Alla quinta edizione, saranno rappresentati i 198 comuni cui l’Anci ha riconosciuto la certificazione di qualità turistico ambientale. La Puglia, con nove “Borghi più belli d’Italia”, detiene il primato per il Sud. Quella di Foggia, con cinque comuni entrati in questo speciale network, è giudicata tra le province con l’entroterra più interessante. Il maggior numero di Borghi più belli d’Italia, in tutto il Mezzogiorno, è appannaggio dei Monti Dauni col marchio amaranto a svettare sugli ingressi di Alberona, Bovino, Pietramontecorvino e Roseto Valfortore (per la provincia di Foggia c’è anche Vico del Gargano).

Leggi tutto: Pietra al Festival dei Borghi più belli. Ai Monti Dauni il primato del Sud con quattro comuni...

Bari - Puglia Sounds durante la 74° Fiera del Levante allestirà uno spazio dedicato allo sviluppo di progetti musicali

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Settembre 2010
Visite: 2050

Fiera del Levante/Bari: padiglione della Regione Puglia - Nell’ambito della 74° edizione della Fiera del Levante, dall’11 al 19 Settembre 2010 a Bari, il Padiglione istituzionale della Regione dedica i suoi spazi alla CREATIVITA’ PUGLIESE. Musica, cinema, teatro, danza, audiovisivo, imprese e creativi della Puglia delle culture. Puglia Sounds, il programma regionale per lo sviluppo della filiera musicale realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese, durante la 74° edizione della Fiera del Levante allestirà un’officina musicale in cui i musicisti pugliesi avranno la possibilità di realizzare un cd promozionale con il supporto di competenze tecniche e artistiche di professionisti di fama nazionale.

Leggi tutto: Bari - Puglia Sounds durante la 74° Fiera del Levante allestirà uno spazio dedicato allo sviluppo...

Immigrazione in Puglia in continua ascesa, ma i locali dell’ufficio immigrazione della Questura sono inadeguati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Agosto 2010
Visite: 1915

Nonostante Bari rappresenti tradizionalmente un punto d’arrivo importante per il flusso d’immigranti verso il nostro Paese, l’ufficio immigrazione della Questura mette ancora in mostra limiti evidenti. L’angustia e la scomodità dei locali adibiti all’uopo rende infatti complicato il regolare svolgimento dell’attività di regolarizzazione dei tanti immigrati che giungono nel capoluogo pugliese. “L’Ufficio stranieri della questura di Bari – afferma il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese - pur avendo siglato con le organizzazioni sindacali un protocollo per meglio organizzare il ritiro del permesso di soggiorno e la consegna della documentazione integrativa, e nonostante l’efficienza degli incaricati all’ufficio stranieri, non è nuovo a momenti di insofferenza da parte degli immigrati sia per le lunghe attese che per l’angustia dei locali adibiti.

Leggi tutto: Immigrazione in Puglia in continua ascesa, ma i locali dell’ufficio immigrazione della Questura...

Altri articoli …

  1. Qualificazioni Eurobasket 2011: Barnaba: “Abbiamo mostrato il volto migliore di Bari e della Puglia”
  2. Cinema, a Maruggio (TA) si gira un film con Alessandro Haber
  3. A Grottaglie anche il Sud ha la sua Biennale. Nel segno della luce
  4. Regione Salento? Niente altro che logica di potere e nuove poltrone pubbliche

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 878 di 1135

  • 873
  • 874
  • 875
  • 876
  • 877
  • 878
  • 879
  • 880
  • 881
  • 882

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca