Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Cassazione, i dispositivi "splitter" (o "splitty") sono illegali

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Luglio 2010
Visite: 2672

giovanni d'agata

Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, segnala un’importante sentenza sulla liceità della vendita degli apparati per la visione "multipla" di programmi satellitari protetti, annullando e ribaltando di fatto le precedenti decisioni di merito. I dispositivi "splitter" (o "splitty") sono illegali, illegale è la loro vendita e l'utente che voglia fruire delle trasmissioni satellitari cifrate su più televisori deve accendere tanti abbonamenti quanti sono necessari. La nuova sentenza della Corte di Cassazione in materia di hi-tech ed elettronica di consumo arriva a pochi giorni da quella sui modchip per console, ribadendo lo stesso principio secondo cui il controllo dei dispositivi è di esclusiva pertinenza di produttori e fornitori di servizi e gli utenti non hanno alcun diritto "garantito" di sfruttarli a loro vantaggio oltre le specifiche consentite anche se hanno già pagato il dovuto.

Leggi tutto: Cassazione, i dispositivi "splitter" (o "splitty") sono illegali

Taranto. Sì al referendum sull'Ilva: è polemica

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Luglio 2010
Visite: 2525

Sono quattromila, i tarantini che hanno firmato le tre richieste avanzate dal movimento "Taranto futura": chiusura integrale dell'Ilva, chiusura della sola area a caldo e risarcimento danni. Il referendum si farà e la polemica è già scoppiata: Confindustria, Cisl e Cgil sono per il fronte del no. La polemica, però, ruota anche intorno a un problema di tipo ambientale, legato al benzopirene, un pericoloso inquinante cancerogeno. A sollevare il polverone è stata Peacelink, che, insieme ad Altamarea, ha denunciato i valori, nel rione Tamburi, relativi al 2009 superiori alla soglia di un nanogrammo per metro cubo.

Leggi tutto: Taranto. Sì al referendum sull'Ilva: è polemica

Le multe nelle zone blu sono illegittime: un giudice condanna il Comune

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Luglio 2010
Visite: 1904

Le multe nelle zone blu sono illegittime. Lo ha stabilito il giudice di pace Antonino Lazzara accogliendo il ricorso presentato da un cittadino contro il Comune di Palermo sulla base delle norme del codice della strada che vietano l'esistenza di aree di parcheggio tariffate all'interno delle carreggiate. La conclusione alla quale perviene il il Giudice di Pace e quella che “ non è consentito istituire aree a pagamento all'interno delle carreggiate. e le zone col ticket devono essere poste al di fuori degli assi di transito delle automobili “. Si tratta di una decisione chiave che potrebbe far cadere una scure su gran parte delle zone tariffate dei Comuni.

 

Leggi tutto: Le multe nelle zone blu sono illegittime: un giudice condanna il Comune

Il PD di Massafra contro la chiusura dell'ospedale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Luglio 2010
Visite: 2160

Con la paventata chiusura dell’ospedale è stata dichiarata guerra alla nostra Città. Il Partito Democratico è pronto a difendere con tutti i mezzi il diritto alla salute dei cittadini del nostro territorio. Ci opponiamo con grande determinazione al castigo dei tagli imposto dal ministro Tremonti alla Regione Puglia, i vincoli del piano di rientro dal debito sono una vendetta del governo nordista guidato da Berlusconi contro la Puglia del centrosinistra. Consideriamo un grave errore che il nuovo piano di riordino della sanità pugliese, invece di ripartire dai Piani Attuativi Locali previsti nel Piano Regionale della Salute 2008 – 2010, elaborato dalla precedente Giunta Vendola, faccia esclusivo riferimento alle scelte drastiche contenute nel tanto vituperato Piano Fitto.

Leggi tutto: Il PD di Massafra contro la chiusura dell'ospedale

COMUNE DI CARLANTINO (FG) - REFERENDUM “L’ACQUA NON SI VENDE”, PIU’ DI 300 I FIRMATARI. UN TERZO DEL PAESE CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Luglio 2010
Visite: 1840

Si è conclusa la campagna referendaria “L’Acqua non si vende” a sostegno del referendum per la tutela dell’acqua pubblica. Anche il comune di Carlantino, tramite un comitato cittadino del Pd, è sceso in campo per dare il proprio contributo alla campagna di adesione pro-referendaria. Sotto lo slogan “Acqua pubblica, ci metto la firma”, le adesioni raccolte sono state ben 310. <Siamo davvero soddisfatti – ha dichiarato il primo cittadino di Carlantino, Dino D’Amelio (Pd) – Più di un terzo del paese si è schierato a favore di un bene, quello dell’acqua, che deve restare pubblico e senza rilevanza economica di alcun tipo.

Leggi tutto: COMUNE DI CARLANTINO (FG) - REFERENDUM “L’ACQUA NON SI VENDE”, PIU’ DI 300 I FIRMATARI. UN TERZO...

Vendola, restituiremo le deleghe. Fanno federalismo con il morto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Luglio 2010
Visite: 1766

Se ci tolgono le risorse, restituiamo tutte le deleghe". Cosi' Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, lasciando Palazzo Chigi al termine del confronto governo Stato regioni sulla manovra economica. "Abbiamo manifestato -rimarca il governatore pugliese- la nostra disponibilita' a monitorare le spese, ma a questo punto faranno il federalismo con il morto. La vera crisi sara' quando non potremo garantire i diritti ai cittadini, perche' vedremo calare la scure sul trasporto pubblico locale, sul sostegno alle piccole e medie imprese e non potremo fare politiche di aiuto alla famiglia.

Leggi tutto: Vendola, restituiremo le deleghe. Fanno federalismo con il morto

Altri articoli …

  1. Città Aperte 2010 in Puglia Imperiale
  2. Carpino Folk Festival: 'Un festival che coinvolge il territorio' con due anteprime
  3. Tempo di crisi per lo Stato. Anche i “gratta e vinci” fanno vincere di meno?
  4. Agenzia Sicurezza Nucleare. Umberto Veronesi (PD) verso la presidenza

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 882 di 1105

  • 877
  • 878
  • 879
  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca