Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Incontro Nicastro su benzoapirene a Taranto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 1993

L’assessore alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro ha incontrato oggi i rappresentanti della Provincia e del Comune di Taranto, guidati dal Presidente Giovanni Florido e dal Sindaco Ezio Stefano, per illustrare, con il contributo dei dirigenti regionali e della Direzione Scientifica dell’ARPA, il percorso sinora intrapreso dalla Regione, in condivisione con i gestori degli impianti ENI, Cementir e ILVA, per l’avvio del monitoraggio diagnostico della qualità dell’aria di Taranto. Le amministrazioni locali hanno condiviso il programma delineato dalla Regione, che porterà, per la prima volta, alla rilevazione giornaliera del benzo(a)pirene.

Leggi tutto: Incontro Nicastro su benzoapirene a Taranto

La CGIL di Capitanata dice NO alla manovra. Da lunedì manifestazioni nelle piazze del Gargano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 1977

La CGIL di Capitanata dice NO alla manovraUn tour tra comuni, piazze, luoghi di lavoro, per informare delle ricadute sui redditi delle famiglie, dei lavoratori dipendenti, dei pensionati; dei tagli al Mezzogiorno, alla scuola e all’università, agli enti locali, che causeranno minori servizi o un aumento delle tariffe prodotti dalla manovra economica del Governo Berlusconi. E' l'iniziativa del CGIL di Capitanata per informare i cittadini sugli effetti negativi della manovra finanziaria del Governo. Una informazione itinerante che 26 al 30 luglio girerà le piazze della provincia di Foggia e del Gargano: si parte da Foggia il 26 luglio, mentre la prima tappa del Gargano sarà proprio San Nicandro Garganico (27 luglio) per poi proseguire negli altri centri.

Leggi tutto: La CGIL di Capitanata dice NO alla manovra. Da lunedì manifestazioni nelle piazze del Gargano

Web – Tv e Decreto Romani: no alla repressione, sì alla regolamentazione

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2010
Visite: 1880

Se è vero che l’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) emanerà un regolamento conseguente al decreto Romani introducendo un balzello di accesso di 3.000 euro per tutte le web tv, promettiamo battaglia per impedire che si metta il bavaglio anche su questo libero strumento d’informazione. Così Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, raccoglie l’appello di alcune emittenti sulla rete e ritiene che l’introduzione di una così iniqua barriera d’ingresso alla libera informazione che riescono a garantire le piccole emmittenti di internet è un ulteriore passo verso il regime mediatico che è ormai sotto gli occhi di tutti.

Leggi tutto: Web – Tv e Decreto Romani: no alla repressione, sì alla regolamentazione

A Pietra e Castelnuovo torna il Musae. Tre giorni di pittura, scultura, fotografia, installazioni e video arte dal 30 luglio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2010
Visite: 1752

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – A Pietramontecorvino e Castelnuovo, dal 30 luglio all’1 agosto, torna il Musae, Museo Urbano Sperimentale d’Arte Emergente. Tre giorni di pittura, scultura, fotografia, installazioni e video arte in un progetto patrocinato da Ministero per i Beni e le attività culturali, Regione Puglia, Provincia di Foggia, oltre che dai due comuni dei Monti Dauni. A Pietramontecorvino sarà il Palazzo Ducale a ospitare la rassegna internazionale “Video Art.exe” e una mostra di arte contemporanea in cui partecipano, fianco a fianco, artisti italiani e stranieri. La rassegna di video arte è frutto della collaborazione tra il Musae e Stranger Festival della European Cultural Foundation.

Leggi tutto: A Pietra e Castelnuovo torna il Musae. Tre giorni di pittura, scultura, fotografia, installazioni...

Regione Puglia: Bando di 20 mln di euro per la creazione di Boschi urbani

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2010
Visite: 1963

La Regione Puglia ha stanziato venti milioni di euro per dotare i comuni della Puglia di “boschi urbani” che prenderanno il posto di aree urbane di fatto non utilizzate. Ammonta a tanto la dotazione finanziaria dell’innovativo bando, primo nel suo genere, presentato questa mattina dagli assessori regionali alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno e all’Assetto del Territorio, Paesaggio e Aree Protette Angela Barbanente. Si tratta di risorse del PSR Puglia 2007-2013, Misura 223 “PRIMO IMBOSCHIMENTO DI SUPERFICI NON AGRICOLE” (ASSE II – MIGLIORAMENTO DELL’AMBIENTE E DELLO SPAZIO RURALE) destinate alle Pubbliche Amministrazioni che avranno la opportunità di riconvertire aree sostanzialmente non utilizzate per farne dei veri e propri polmoni verdi contribuendo in questo modo al risanamento urbano, ambientale e paesaggistico delle città.

Leggi tutto: Regione Puglia: Bando di 20 mln di euro per la creazione di Boschi urbani

Musei: la Puglia finanzierà il MarTa, museo archeologico di Taranto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2010
Visite: 1881

Non rimarrà dunque incompiuto il Museo archeologico di Taranto (MarTa): una nuova gara d’appalto lo vedrà infatti protagonista dopo che la Regione Puglia ha provveduto allo stanziamento di circa 2,5 milioni di euro provenienti dai fondi Por 2000-2006 destinati alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio culturale pubblico. I fondi verranno utilizzati principalmente per il completamento del primo piano del museo e per le rifinuture delle sale espositive. Per il momento aperti al pubblico, ma ancora da ultimare, il piano terra e il primo piano mentre ancora cantiere è il secondo piano. Per completare il tutto servirebbero circa 6 milioni di euro.

Altri articoli …

  1. Nucleare, la Poli Bortone in sostegno di Vendola: "Presidente non demorda contro il nucleare"
  2. Truffe agli immigrati: si dichiarano poliziotti e poi scappano con il malloppo
  3. Pd/ Parisi a D'Alema: Vendola poeta?Figuriamoci se fosse politico
  4. Festival Internazionale del Folklore dell'Alta Murgia "La Zjte"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 885 di 1118

  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca