Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Guida e alcool. Secondo la Cassazione Illegittima la sospensione della patente se per il mezzo non è richiesta abilitazione

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Luglio 2010
Visite: 2015

Guida e alcool. Secondo la Cassazione, nessun collegamento diretto tra il mezzo e l'abuso dell'autorizzazione. Illegittima la sospensione della patente se per il mezzo non è richiesta abilitazione.  Una sentenza della Cassazione la n. 19646 della Sezione IV penale del 25 maggio 2010 in materia di circolazione stradale che sicuramente farà discutere secondo Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori dopo l’articolo sulla confisca del mezzo per guida in stato di ebbrezza.

Leggi tutto: Guida e alcool. Secondo la Cassazione Illegittima la sospensione della patente se per il mezzo non...

Stupefacenti: nuova stretta sulle coltivazioni fai da te di sostanze stupefacenti.

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Luglio 2010
Visite: 1658

giovanni d'agata

Da Piazza Cavour nuova stretta sulle coltivazioni fai da te di sostanze stupefacenti. Possono essere sequestrati i semi di canapa se venduti insieme ad opuscoli illustrativi delle modalità di coltivazione di piante di cannabis. È la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione sulla vicenda giudiziaria di un giovane di Ruvo di Puglia nel negozio del quale erano stati sequestrati i semi di cannabis, gli opuscoli e il materiale che spiegava come coltivare la canapa e gli attrezzi per il consumo. Infatti contro l’ordinanza di sequestro di questo materiale il proprietario dei prodotti aveva presentato attraverso il suo legale un ricorso nel quale chiedeva la restituzione almeno dei semi di canapa. I giudici della Sesta Sezione Penale però hanno confermato il sequestro.

Leggi tutto: Stupefacenti: nuova stretta sulle coltivazioni fai da te di sostanze stupefacenti.

Stalking, per la Cassazione sono sufficienti due soli episodi per misure di sicurezza

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Luglio 2010
Visite: 1909

giovanni d'agata

Nuovo giro di vite della Cassazione per combattere il fenomeno dello Stalking. La Cassazione bacchetta i giudici di merito ad emettere subito provvedimenti di sicurezza come gli ordini di allontanamento o l'obbligo di dimora nei confronti del molestatore a tutela delle vittime di stalking. Bastano due atti di molestia per far scattare la protezione della vittima, sottolineano i supremi giudici invitando i loro colleghi, che raccolgono le denunce delle donne in pericolo, a non sottovalutare i rischi degli «atti persecutori». in base al reato punito dall'art. 612 bis c.p.

Leggi tutto: Stalking, per la Cassazione sono sufficienti due soli episodi per misure di sicurezza

Comune di Bari, Al via l’eliminazione delle radio-antenne in città a tutela della salute pubblica

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Luglio 2010
Visite: 3310

immagine notizia

Il Comune di Bari ha rilasciato le autorizzazioni per realizzare due tralicci portantenne, alti rispettivamente 100 e 65 metri, per consentire l'eliminazione delle radio-antenne dal centro abitato e ridurre l'inquinamento ambientale a tutela della salute pubblica. Lo rende noto l'assessore all'Urbanistica Elio Sannicandro, che dichiara: "Oggi il Comune di Bari dà il via ad un intervento che ridurrà drasticamente l'inquinamento da onde elettromagnetiche legate alle emissioni delle antenne radio e tv nelle zone abitate della città. Un'iniziativa fondamentale per salvaguardare la salute dei cittadini. L'atto odierno segue all'approvazione da parte del Consiglio Comunale del regolamento per il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telecomunicazione e radio tv".

Leggi tutto: Comune di Bari, Al via l’eliminazione delle radio-antenne in città a tutela della salute pubblica

Beni confiscati alla mafia, finanziati dalla Regione i primi quattro progetti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Luglio 2010
Visite: 2090

“Oggi è una giornata di festa perché finanziamo i primi quattro progetti presentati dai comuni di Lecce, Cerignola, Ugento e Taurisano per il riuso dei beni confiscati alla mafia”. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale alle Politiche Giovanili Nicola Fratoianni presentando questa mattina in conferenza stampa “Libera il Bene”, un’iniziativa promossa dalla Regione Puglia nell’ambito di Bollenti Spiriti, che promuove il recupero, la riconversione ed il riuso dei beni confiscati alla criminalità organizzata per scopi sociali, economici e di tutela ambientale. L’iniziativa, prima in Italia, è realizzata in collaborazione con l’Associazione Libera.

Leggi tutto: Beni confiscati alla mafia, finanziati dalla Regione i primi quattro progetti

Potabilizzatore di Conza, Amati sollecita i Ministri Tremonti, Matteoli e Fitto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Luglio 2010
Visite: 2291

“A proposito di cialtroneria”: così l’Assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati ha presentato l’iniziativa d’inviare questa mattina ai Ministri dell’Economia Giulio Tremonti, delle Infrastrutture Altero Matteoli e per gli Affari regionali Raffaele Fitto un telegramma per protestare contro la mancata erogazione dei contributi pluriennali per la realizzazione del potabilizzatore di Conza della Campania:

“Spiace constatare che non ha sortito effetti ennesimo sollecito del 21 giugno 2010 (prot. n. 601/sp) su finanziamento potabilizzatore Conza (delibera cipe n.108 e 145 del 2006). Sottrarre Puglia da accuse di inerzia et superficialità est mia premura. Da oggi un telegramma per settimana scandirà mia protesta e vostro inadempimento. Ossequi et saluti”.

Leggi tutto: Potabilizzatore di Conza, Amati sollecita i Ministri Tremonti, Matteoli e Fitto

Altri articoli …

  1. BISCEGLIE. RISPLENDE L’AFFRESCO DI SAN CRISTOFORO
  2. "PUGLIA Theatre in Tour": storie di nuova emigrazione pugliese
  3. FOGGIA — POLITICHE SOCIALI, UNA REALTA’ DA CONDIVIDERE. NESSUN TAGLIO A SERVIZI O RISORSE PER IL 2010
  4. FOGGIA — ADISU-FOGGIA. Quest'anno le domande per Borse di Studio sono online

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 885 di 1105

  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca