Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il comune non risponde e arriva la condanna del Tar

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Luglio 2010
Visite: 2020

Il comune non risponde e arriva la condanna del Tar. Il Tribunale amministrativo regionale di Lecce ha riconosciuto l'illegittimità del "silenzio inadempimento" dell'ente locale e ha ordinato al comune stesso di provvedere entro 30 giorni dalla notifica della sentenza ad accogliere tale istanza. Importante conclusione della vicenda legata alla richiesta di autorizzazione all’installazione di cartelloni pubblicitari nel Comune di Lecce da parte di un cittadino leccese, sig. D. che in data 24.6.2008 aveva presentato regolare istanza secondo quanto disciplinato dalle norme di settore e dai regolamenti comunali vigenti.

Leggi tutto: Il comune non risponde e arriva la condanna del Tar

Brindisi, Osservatorio sindacale di Polizia scrive a Mantovano: "c'è seria preoccupazione"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Luglio 2010
Visite: 1996

Siulp, Sap e Silp-Cgil, le organizzazioni sindacali che costituiscono l'Osservatorio Sindacale della Polizia di Stato, hanno consegnato al Dott. Alfredo Mantovano, Sottosegretario al Ministero dell’Interno, una lettera aperta notificata, per conoscenza, anche al Dott. Domenico Cuttaia, Prefetto di Brindisi, al Dott. Vincezo Carella, Questore di Brindisi ed alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SIULP, SAP e SILP per la CGIL. Di seguito riportiamo il testo integrale della lettera:
Illustrissimo Dott. Mantovano,
di certo Le sono note le problematiche, peraltro più volte rappresentate, circa la cronica carenza di organico del personale della Polizia di Stato nella provincia di Brindisi e, soprattutto, il sentito e forte allarme sociale che l’intera comunità sta vivendo dopo gli ultimi episodi criminosi, che hanno visto una netta recrudescenza della malavita con omicidi - anche tentati -, estorsioni, gravi atti intimidatori e dinamitardi perpetrati, altresì, in danno di colleghi in servizio nei Commissariati decentrati.

Leggi tutto: Brindisi, Osservatorio sindacale di Polizia scrive a Mantovano: "c'è seria preoccupazione"

“Contestare e non costare”, la UIL FPL presenta le iniziative di mobilitazione per protestare contro la manovra finanziaria. Il 14 luglio manifestazione con l’invio di cartoline on-line al Governo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Luglio 2010
Visite: 1813

La UIL FPL, dopo aver dichiarato lo stato di agitazione del Personale delle Autonomie Locali, della Sanità e del 3° Settore, ha organizzato una serie di iniziative di mobilitazione su tutto il territorio regionale, che culminerà nella giornata del 14 luglio, con la manifestazione di protesta 

“CONTESTARE E NON COSTARE”

attraverso l'invio di migliaia di cartoline on-line dal sito del Sindacato www.uilfpl.it, indirizzate all'On. Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministri, all'On. Giulio Tremonti, Ministro dell'Economia e delle Finanze, all'On. Renato Brunetta, Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione, all'On. Maurizio Sacconi, Ministyro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ai Capi Gruppo della Camera e del Senato, contro la manovra economica varata dal Governo, che colpisce pesantemente ed ingiustificatamente il mondo del lavoro ed in particolare i dipendenti pubblici e le fasce più deboli del Paese, senza toccare gli sprechi, gli sperperi ed i costi della politica.

Leggi tutto: “Contestare e non costare”, la UIL FPL presenta le iniziative di mobilitazione per protestare...

Diossina a Taranto: vietate le aree gioco per i bambini

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Luglio 2010
Visite: 2087

Questa estate i bambini del quartiere Tamburi di Taranto non potranno giocare nelle loro aree verdi perché inquinate da sostanze cancerogene. A stabilirlo è stata un'ordinanza del sindaco Ippazio Stefàno. Vicino al quartiere Tamburi sorge l'Ilva di Taranto. E proprio a seguito di analisi condotte sui terreni del quartiere, è stata riscontrata una contaminazione chimica che oltrepassa i valori di legge per il berillio e i Pcb, sostanze cancerogene. La relazione tecnica del Progetto Coordinato per il risanamento del Quartiere Tamburi è chiara nel definire che "i risultati dell'analisi di rischio hanno evidenziato un rischio totale non accettabile per le sostanze cancerogene” in relazione allo “scenario bambini”. Alla luce della relazione tecnica il pericolo per i più piccoli è riferito a due inquinanti in particolare: i Pcb (policlorobifenili) e il berillio.

Leggi tutto: Diossina a Taranto: vietate le aree gioco per i bambini

Il Nord altezzoso e pieno di soldi si riscopre mafioso.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Luglio 2010
Visite: 3734

Il Nord con la puzza sotto il naso ed altezzoso, quel nord che giornalmente non fa che sparare a zero contro i "terroni", contro gli zingari, i neri e i rumeni si riscopre mafioso. Più precisamente si riscopre ricoperto dalla ndrangheta dalla testa ai piedi. Oggi, 13 Luglio 2010 ben 300 persone sono state arrestate tra la Calabria e la Lombardia con sequestri di beni per molte decine di milioni di euro e la cosa che più dovrebbe sorprendere ma che non sorprende affatto è che la politica lombarda si riscopre complice di un sistema di malaffare costruito da un intreccio di appalti pubblici e politica. Proprio quel malaffare che i politici bellimbusti nordisti regolarmente tramite le loro interviste in tv relegavano al sud corrotto, mafioso e troglodita...

Leggi tutto: Il Nord altezzoso e pieno di soldi si riscopre mafioso.

La biblioteca in un click Nuovi servizi web per Teca del Mediterraneo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Luglio 2010
Visite: 2245

Nuovi servizi web progettati e attivati da Teca del Mediterraneo. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia  offre da oggi due nuovi servizi online: “Chiedi a Teca” e “TecaLive”.“Chiedi a Teca” è un esempio di  biblioteca a distanza, che mette a disposizione di tutti i cittadini risorse e professionalità per 24 ore al giorno e per sette giorni a settimana. Con l’invio di un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. gli utenti possono  formulare domande a un team di bibliotecari, i quali risponderanno, a seconda del tipo di domanda, da uno a un massimo di sette giorni lavorativi.

Leggi tutto: La biblioteca in un click Nuovi servizi web per Teca del Mediterraneo

Altri articoli …

  1. Pietramontecorvino, estate insieme 2010
  2. PUGLIA/REGIONE: LOSAPPIO (SEL), BUONE NOTIZIE PER I GIOVANI RICERCATORI
  3. SEL: VENDOLA, DECIDERANNO 'FABBRICHE DI NICHI' SE SARO' CANDIDATO
  4. Manfredonia: progetto contro lavoro nero, caporalato, sfruttamento manodopera straniera

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 880 di 1105

  • 875
  • 876
  • 877
  • 878
  • 879
  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca