Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Giro di vite della Cassazione: dire "sporco negro" è un’aggravante della discriminazione dell’odio razziale

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Luglio 2010
Visite: 1806

Per la Cassazione l'espressione "sporco negro" pronunciata da un italiano mentre aggredisce persone di colore è un’aggravante della discriminazione dell’odio razziale. Lo ha stabilito la Corte di cassazione penale che con la sentenza n. 28682 della sezione Seconda, del 21-07-2010 ha dichiarato configurabile l’aggravante della discriminazione dell’odio razziale nell’espressione “sporco negro”, dal momento che tale aggravante è ravvisabile quando essa si rapporti , nell’accezione corrente, al pregiudizio manifesto di inferiorità di una sola razza, mentre non ha rilievo la mozione oggettiva dell’agente né è necessario che la condotta incriminata sia destinata o, quanto meno, potenzialmente idonea a rendere percepibile all’esterno ed a suscitare il riprovevole sentimento o, comunque , il pericolo di comportamenti discriminatori o di atti emulatori, giacché essa varrebbe ad escludere l’aggravante in questione in tutti i casi in cui l’azione lesiva si svolga in assenza di terze persone.

Leggi tutto: Giro di vite della Cassazione: dire "sporco negro" è un’aggravante della discriminazione dell’odio...

Non solo PalaFlorio: la rinascita dell’impiantistica sportiva barese. Il Palazzetto di Japigia e tutti gli ultimi interventi del settore presentati in conferenza stampa dal sindaco Emiliano e dall’assessore Sannicandro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Luglio 2010
Visite: 2855

PalaFlorio, ma non solo. Il ritorno del palazzetto di Japigia dopo circa otto anni di inattività è solo l’ultimo tassello della rete impiantistica sportiva del capoluogo, che in questi ultimi anni è stata protagonista di una vera rinascita all’insegna del pieno utilizzo e all’avanguardia per quantità e qualità delle strutture. Ciò grazie a un ampio quadro di interventi illustrato stamattina nel PalaFlorio dal sindaco Michele Emiliano e dall’assessore comunale allo Sport Elio Sannicandro. La cerimonia di riapertura del palazzetto – con quasi 5mila posti il più grande in Puglia - è stata fissata per il 30 luglio; dal due agosto, come si sa, l’impianto ospiterà le quattro partite degli azzurri per le qualificazioni agli Europei di basket.

Leggi tutto: Non solo PalaFlorio: la rinascita dell’impiantistica sportiva barese. Il Palazzetto di Japigia e...

A Margherita di Savoia, dal 19 luglio 2010, è attivo il “Servizio di soccorso per le emergenze umanitaria di cittadini stranieri in condizioni di bisogno”. A promuoverlo sono stati: la Caritas cittadina, le Caritas parrocchiali, l’Unitalsi, il Volontariat

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Luglio 2010
Visite: 1432

Sarà attivo fino al 20 agosto, in un periodo di forte presenza di cittadini stranieri sia per la stagione estiva e sia per la raccolta di prodotti agricoli. La notizia del servizio è stata divulgata anche tramite un volantino in lingua inglese e francese, oltre che in italiano. Da esso si apprende che coloro che vorranno avvalersi del servizio dovranno recarsi presso la sede della Caritas del SS. Salvatore (Corso Cavour, di fronte alla Chiesa del SS. Salvatore) o presso la sede dell’Unitalsi (Via Africa Orientale, 87). Gratuitamente, gli stranieri potranno ricevere buoni pasto con precedenza ai bambini, effettuare docce per l’igiene personale  e lavaggio di indumenti.

REFERENDUM ACQUA PUBBLICA - 1milione e 400mila firme depositate

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Luglio 2010
Visite: 2082

La Costituzione ne chiedeva 500mila. Ma la voglia di acqua pubblica supera ogni argine: 1 milione e 400mila le firme depositate in Cassazione a Roma per la campagna referendaria “L’acqua non si vende”. Di queste ben oltre 101mila sono pugliesi. La carica dei Centouno. Intese come migliaia di firme. Oltre centounomila cittadini pugliesi hanno scritto il loro nome per affermare che l’acqua è un bene comune e un diritto umano inalienabile, che i beni comuni vanno gestiti fuori dalla logica del profitto, che la democrazia è partecipazione e non decisioni prese in ristretti comitati d’affari. Il Comitato pugliese ‘Acqua bene comune’ è felice di poter comunicare che la campagna referendaria in Puglia si è conclusa con un risultato eccezionale, oltre tre volte quello registrato per la legge di iniziativa popolare nel 2007 (30mila) ed oltre il doppio della soglia inizialmente stabilita (49mila).

Leggi tutto: REFERENDUM ACQUA PUBBLICA - 1milione e 400mila firme depositate

Casalinghe tutelate a trecentosessanta gradi, avranno diritto anche al risarcimento del danno patrimoniale

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Luglio 2010
Visite: 2207

giovanni d'agata

Infatti in caso di infortunio dovranno essere risarcite, oltrechè del danno biologico, di quello patrimoniale. Non solo. Hanno diritto al ristoro anche se solitamente si avvalgono dell'aiuto della colf. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 16896 del 20 luglio 2010, ha accolto il ricorso di una casalinga che si era ferita in un incidente stradale. La donna aveva chiesto al Tribunale di Trento, oltre al danno biologico, anche quelli patrimoniali. Aveva chiesto cioè che il suo lavoro in casa fosse quantificato e paragonato a quello di un lavoratore dipendente.

Leggi tutto: Casalinghe tutelate a trecentosessanta gradi, avranno diritto anche al risarcimento del danno...

Firme referendum acqua pubblica, Amati: "Ottimo risultato Puglia"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Luglio 2010
Visite: 2556

"Siamo felici di constatare che la Puglia ha dato un importante contributo alla racclta delle firme per i referendum per l'acqua pubblica con 104 mila firme raccolte e 101.070 autenticate e consegnate". Lo ha detto l'assessore alle Opere pubbliche, Fabiano Amati, a proposito delle firme raccolte dal comitato promotore dei referendum per l'acqua pubblica, oltre un milione e 400 mila, che sono state consegnate oggi a Roma presso la Corte di Cassazione, al Palazzo di Giustizia.

Leggi tutto: Firme referendum acqua pubblica, Amati: "Ottimo risultato Puglia"

Altri articoli …

  1. Minervini inaugura domani la nuova stazione di Bitonto
  2. Stefàno sulla mobilitazione organizzata da Coldiretti a Roma
  3. Manduria (TA) - Sequestrati 22 reperti dell'età del ferro. Trafugati per costruire un recinto
  4. BERLUSCONI: "DONNE DI PUGLIA", INDIGNATE PER PAROLE A BINDI

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 888 di 1119

  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889
  • 890
  • 891
  • 892

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca