Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

E' uscito il Bando "diritti a scuola 2011"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 5728

Ieri, 14 ottobre 2010, l'Assessorato regionale al Diritto allo Studio ha emanato il Bando "Diritti a scuola", che sarà pubblicato sul BURP regionale probabilmente entro data odierna. Ne alleghiamo il testo corrispondente a quello definitivo, tranne che per la data di scadenza della presentazione delle domande (28 ottobre) che sarà certamente prorogata.  Nei prossimi giorni svolgeremo un commento dettagliato del Bando stesso e in particolare delle ricadute occupazionali dell'investimento della Regione Puglia sul personale della scuola.

Testo del bando Diritti a scuola 2010

Cambia la VIA sugli impianti fotovoltaici. Sviluppi e possibili finanziamenti per le imprese del settore

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 3335

Da qualche giorno è stata radicalmente modificata la legislazione regionale che regolamentava la V.I.A. (valutazione impatto ambientale). Con le nuove norme già approvate dal Consiglio Regionale l'installazione di pannelli solari su edifici di qualsiasi tipo è ora esente da VIA. Invece viene portato da 10 a 1 MW il limite superato il quale, è necessaria svolgere la VIA per le installazioni a terra. Addirittura nelle "aree protette" ci sarà un limite di 0,5 MW. Nelle aree industriali invece la V.I.A. verrà richiesta per potenze superiori ai 3 MW.  Che fare quindi per farsi trovare pronti al mercato che si sta aprendo in virtù della cosiddetta "solarizzazione delle città" ? Diamo qualche consiglio, ovviamente come nostro costume...a buon prezzo

Leggi tutto: Cambia la VIA sugli impianti fotovoltaici. Sviluppi e possibili finanziamenti per le imprese del...

Regione Puglia, impianti fotovoltaici sui tetti senza la Valutazione di Impatto Ambientale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 2890

Cambiano le leggi in materia di Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) in Puglia. Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato, dopo il via libera delle Commissioni Consiliari “Attività produttive” e “Ambiente”, il disegno di legge in merito alla concessione della V.I.A., approvato a maggioranza con i voti contrari del centrodestra, quelli a favore dell'Udc e l'astensione di Moderati e Popolari. Le nuove regole prevedono l'esenzione dalla V.I.A per gli impianti fotovoltaici sui tetti delle abitazioni e per quelli sui tetti nelle aree industriali, anche dismesse. Nel primo caso la normativa prevede il limite di 1 Megawatt (0,5 megawatt se si tratta di aree protette o parchi nazionali), mentre, nel secondo, fino a 3 megawatt. Di conseguenza la valutazione sarà necessaria in tutti gli altri casi.

Leggi tutto: Regione Puglia, impianti fotovoltaici sui tetti senza la Valutazione di Impatto Ambientale

BARI – Regione, 5 milioni di finanziamento per strutture provinciali protezione civile

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 1995

Cinque milioni di euro per rafforzare le strutture provinciali della protezione civile. Il protocollo di intesa per la definizione di tutte le iniziative di rafforzamento da mettere in campo è stato siglato questa mattina dal presidente della regione Puglia Nichi Vendola e dai rappresentanti delle sei province pugliese, “un ulteriore esempio di modernità e di avanguardia per la nostra Protezione civile che diventa sempre di più modello ed esempio per tutta Italia”.

Leggi tutto: BARI – Regione, 5 milioni di finanziamento per strutture provinciali protezione civile

Farmatruffa da 20 milioni di euro, associazione a delinquere tra medici e informatori

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 2144

Associazione per delinquere tra medici e informatori scientifici per una truffa colossale: oltre 20 milioni di euro per il rimborso di farmaci costosi, anche da 400 euro a confezione, che poi finivano nell'immondizia. È andata giù dura la seconda sezione penale del Tribunale di Bari nel processo a 99 persone accusate, a vario titolo, di associazione per delinquere, truffa, corruzione, falso e riciclaggio. La gran parte di loro (il numero preciso lo si potrà sapere solo domattina quando riaprirà la cancelleria dove è stata depositata l'unica copia del dispositivo, ma dovrebbero essere almeno un'ottantina) è stata condannata a pene comprese tra i sette anni e i sei mesi di reclusione. Una dozzina sono state le assoluzioni e le prescrizioni per reati commessi prima del 2002.

Leggi tutto: Farmatruffa da 20 milioni di euro, associazione a delinquere tra medici e informatori

Bari - VINI DI PUGLIA NEI PAESI EXTRA UE: PROSSIMA TAPPA LA SVIZZERA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2010
Visite: 1968

Prosegue il tour dei vignaioli pugliesi nei Paesi extra UE. Mancano infatti pochi giorni al via della terza tappa del progetto VinidiPuglia, straordinaria iniziativa di valorizzazione ed esportazione del made in Puglia ideata e coordinata dall'omonima associazione temporanea composta da 24 imprese produttrici di vino. Dopo Canada e Stati Uniti, quindi, il progetto approda in Svizzera, a Zurigo, dove da lunedì 18 a sabato 23 ottobre le aziende pugliesi saranno protagoniste di un intenso calendario di appuntamenti: un seminario introduttivo, riservato a esperti del settore fra cui ristoratori, enotecari, buyer, giornalisti, scrittori, sommelier ed educatori del vino, con presentazione dei territori dei vini di Puglia e degustazioni guidate dal giornalista Christian Eder, che si terrà presso il Renaissance Zürich Hotel (www.renaissancezurich.ch).

Leggi tutto: Bari - VINI DI PUGLIA NEI PAESI EXTRA UE: PROSSIMA TAPPA LA SVIZZERA

Altri articoli …

  1. PREMIO "LUIGI COPPOLA - CITTÀ DI GALLIPOLI", TRA MEDICINA, SOLIDARIETÀ E RICERCA
  2. Aduc, film: "Benvenuti al Sud". Sara' vero?
  3. Regione Puglia, impianti fotovoltaici sui tetti senza la Valutazione di Impatto Ambientale
  4. Molfetta si riconferma comune “riciclone”: differenziata oltre la soglia del 30%.

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 866 di 1153

  • 861
  • 862
  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca