Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Carlantino - Lunedì 9 agosto, con “La festa degli agricoltori” un evento contro la crisi del settore

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Agosto 2010
Visite: 1941

CARLANTINO (Fg) – Quando la campana della Chiesa Madre, coi suoi rintocchi, segnerà le 17.30, le strade di Carlantino saranno pacificamente invase dai trattori che, con le loro ruote possenti, attraverseranno il paese in una parata gioiosa di colori. A bordo dei mezzi guidati dagli agricoltori ci saranno uomini, donne, ragazzi e bambini, tutto il “popolo dei campi” che nonostante la crisi del settore continua a far vivere col proprio lavoro un settore in grave crisi. La “Festa degli Agricoltori” a Carlantino è un evento che unisce più territori. Nel ‘paese della diga”, posto sul confine settentrionale della Puglia, arrivano in molti anche dal Molise per una tradizione che ha un altro momento suggestivo nella messa all’aperto – officiata davanti alla Chiesa dell’Annunziata – per la benedizione dei mezzi agricoli e dei raccolti.

Leggi tutto: Carlantino - Lunedì 9 agosto, con “La festa degli agricoltori” un evento contro la crisi del settore

Bari 2010, è arrivata l'Italbasket - Questa sera Lettonia-Italia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Agosto 2010
Visite: 2734

Torna in campo questa sera alle 20,30 (19,30 in Italia) alla Riga Arena la Nazionale maschile di basket per la seconda gara di qualificazione all'Eurobasket 2011. Quella con la Lettonia sarà la gara del rientro di Stefano Mancinelli in Nazionale, che nella prima partita contro Israele di lunedì scorso aveva scontato un turno di squalifica: "Non vedevo l'ora - è stato il commento di Stefano - Vedere la tua squadra giocare e non poter dare alcun contributo non è bello. Come stiamo? Siamo carichi". La Lettonia ha perso nella prima giornata con il Montenegro, a Podgoriza, 99-69. Un passivo pesante: "Ma che non rispecchia il vero valore della Lettonia - spiega Luca Dalmonte, assistente allenatore della Nazionale che insieme a tutto lo staff ha guardato la registrazione della partita –  Il passivo è maturato nell'ultimo quarto, quando il risultato era già compromesso”.

 

Leggi tutto: Bari 2010, è arrivata l'Italbasket - Questa sera Lettonia-Italia

Venerdì 6 agosto alle ore 12.00 presso la Sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia a Bari si terrà la conferenza stampa di presentazione della tredicesima edizione del festival La Notte della Taranta con il Maestro Concertatore Ludovico Einaudi.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2010
Visite: 1431
Interverranno: Nichi Vendola - Presidente della Regione Puglia; Silvia Godelli – Assessore alla Cultura e al Mediterraneo della Regione Puglia; Antonio Gabellone - Presidente della Provincia di Lecce; Massimo Bray - Presidente Fondazione La Notte della Taranta; Luigino Sergio - Presidente dell'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina; Ivan Stomeo - Presidente dell'Istituto Diego Carpitella e Sindaco di Melpignano; Sergio Blasi - Fondazione La Notte della Taranta; Sergio Torsello - Direttore artistico La Notte della Taranta; Paolo Di Caro - Direttore generale Agenzia Nazionale per i giovani.

Regione Puglia: Dieci milioni per le TIC nelle piccole e medie imprese riunite in reti.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2010
Visite: 1855

Le Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (TIC) a servizio della competitività e dell’uscita dalla crisi, grazie ad nuovo bando regionale, il diciassettesimo della manovra anticrisi. Le piccole e medie imprese della Puglia potranno acquistare computer, software, licenze d’uso, servizi di consulenza specialistica, ad una condizione: fare gruppo e progettare insieme l’innovazione dei loro processi aziendali attraverso le TIC. Per realizzare l’obiettivo hanno a loro disposizione 10milioni di euro. È questo il valore del bando regionale “Aiuti alla diffusione delle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione nelle reti di PMI” sotto il profilo delle risorse, ma persino più rilevante è il senso di questo intervento. Lo scopo è infatti generare innovazione nella produzione, nella commercializzazione, nella distribuzione e persino nella formazione dei lavoratori, purché le imprese si riuniscano attraverso forme aggregative come i contratti di rete, le Associazioni Temporanee di Imprese (ATI), i consorzi e le società consortili.

Leggi tutto: Regione Puglia: Dieci milioni per le TIC nelle piccole e medie imprese riunite in reti.

Ennesimo atto di viltà nei confronti di Don Stefano Rocca. Piena solidarietà di Gianfranco Coppola e Francesco D’Agata di ITALIA DEI VALORI

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2010
Visite: 1995

Il consigliere provinciale Gianfranco Coppola ed il coordinatore provinciale Francesco D’Agata dopo aver appreso dalla stampa dell’ennesima lettera anonima spedita a Don Stefano Rocca, esprimono totale ed incondizionata solidarietà al parroco di Ugento, vittima di attacchi meschini di soggetti che trincerandosi dietro l’anonimato non hanno neanche il coraggio di manifestare la loro identità. Ancora una volta attraverso il vile strumento delle lettere anonime viene messo in luce un atteggiamento denigratorio e diffamatorio di chi appare intenzionato a  distogliere l’attenzione dai gravi fatti che hanno sconvolto la comunità di Ugento.

Leggi tutto: Ennesimo atto di viltà nei confronti di Don Stefano Rocca. Piena solidarietà di Gianfranco Coppola...

Traffico di teli agricoli esausti in PVC e PE dall'Italia alla Repubblica Popolare Cinese

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2010
Visite: 1759

Dove finiscono teloni agricoli esausti in PVC e PE? La proposta: incentivare l’utilizzo di quelli biodegradabili. Chi attraversando le Nostre campagne, specie quelle coltivate a vigneti e comunque adibite a i più svariati tipi di colture intensive si sarà chiesto: ma i teloni agricoli in PVC e PE dove andranno a finire una volta utilizzati? Poiché trattasi di teli composti da materie plastiche di non semplicissimo smaltimento e se si pensa che poi sugli stessi finiscono anticrittocamici, antiparassitari, composti solforosi, gli stessi sono considerati rifiuti speciali ed è previsto dalla legge un contributo ambientale all’acquisto ai fini della facilitazione dello smaltimento anche in termini di costi.

Leggi tutto: Traffico di teli agricoli esausti in PVC e PE dall'Italia alla Repubblica Popolare Cinese

Altri articoli …

  1. Protocollo con Aqp e MsF. Fratoianni: "Acqua potabile ai migranti stagionali"
  2. Bari, qualificazioni Eurobasket 2011: Italia-Israele 71-79
  3. Dopo Duisburg dai cittadini Un secco NO al concerto di Cerano
  4. Telegramma di Amati al Governo: e siamo a cinque

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 894 di 1134

  • 889
  • 890
  • 891
  • 892
  • 893
  • 894
  • 895
  • 896
  • 897
  • 898

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca