“La perdurante crisi continua a dispiegare i propri effetti in modo drammatico, prova né è che la maggior parte degli interventi di Cassa Integrazione sono di natura straordinaria, preludio di una cessazione completa dell’attività produttiva aziendale con conseguente licenziamento dei dipendenti. Né, d’altra parte, i dati positivi in materia di export, rilevati nei mesi precedenti, si sono trasformati in incrementi occupazionali”. Aldo Pugliese, Segretario Generale della Uil di Puglia e di Bari, commenta così i dati sul numero di ore autorizzate per Cassa integrazione Guadagni, che conferma, anche a luglio, il trend in aumento a livello nazionale, segnando un incremento del 9,85% rispetto al mese precedente. Scendendo nel dettaglio, le ore autorizzate per interventi straordinari sono aumentante, sempre rispetto a giugno, del 26,32%, mentre quelle per interventi ordinari sono rimaste sostanzialmente stabili, segnando, comunque, un incremento del 1,6%.
ROSETO VALFORTORE (FG) – Questa sera, sabato 7 agosto, il cartellone degli eventi di Roseto Estate 2010 propone un imperdibile appuntamento col gusto: la Sagra del Tartufo. Dalle ore 21, negli stand allestiti lungo le vie del centro storico, ai visitatori sarà possibile gustare un primo, un secondo e un contorno con piatti tipici della tradizione gastronomica rosetana dove il tartufo è l’ingrediente principe. La serata, inoltre, sarà allietata dalla musica di un gruppo folk. Domenica 8 agosto, in anfiteatro, l’estate di Roseto proseguirà con lo spettacolo musicale dell’International Sound. Balli di gruppo sotto le stelle cadenti il 10 agosto.
Riga (Lettonia). E' amaro il finale per l'Italia che perde di un punto in Lettonia (69-68) la seconda gara delle qualificazioni all'Eurobasket 2011. La gara è tirata fino alla fine, Si chiude sul filo di lana con Belinelli e Mancinelli, protagonisti preziosi che sbagliano due tiri liberi importanti, ma anche senza Bargnani e Maestranzi in campo, fuori per cinque falli. E' una doccia fredda per le speranze azzurre di qualificazione: "E' stata una gara decisa da tanti episodi che per mille motivi non riusciamo a volgere a nostro favore -ammette amareggiato Simone Pianigiani, head coach azzurro, a fine gara - Pur se non fluidi in attacco, l'intensità e la continuità difensiva c'è stata.
Leggi tutto: Bari 2010, agosto con l'Italbasket - A Riga Lettonia-Italia 69-68
C'è il rischio che i lavoratori della Asl di Bari interessati al processo di internalizzazione "restino a bocca asciutta dopo le mille rassicurazioni fornite nel tempo, sia da parte degli amministratori che dai politici". Lo denunciano in una nota Giuseppe Gesmundo, segretario generale della Fp-Cgil di Bari e Anna Lepore, segretaria della Cgil di Bari. "Le responsabilità - spiegano i due sindacalisti - rimangono in capo alla miope politica del Governo nazionale che con il suo atteggiamento ricattatorio, condiziona l'approvazione del piano di rientro della Regione Puglia al blocco del processo di internalizzazione. E' una vergogna!!". Il processo, si spiega ancora nella nota, prevede l'assunzione diretta in una società a totale partecipazione pubblica di lavoratori che oggi già svolgono la propria attività nelle strutture sanitarie, ma alle dipendenze di aziende private.
Leggi tutto: Puglia: Cgil, governo ostacola processo internalizzazione
Di seguito, i dati e previsioni sulla stagione in atto, forniti dall’assessore al Turismo, Silvia Godelli , sono stati redatti dall'Osservatorio regionale per il turismo. La crescita dei flussi turistici che ha caratterizzato la Puglia in questi ultimi anni si dimostra sana e consolidata e non il semplice frutto di un fenomeno di moda. Ciò non vuol dire che non si avvertono i segni o gli effetti della crisi ma che eventuali variazioni negative debbono essere interpretate come congiunturali e non in grado di intaccare la posizione raggiunta.Il 2010 si caratterizza, finora, per una serie di conferme e di risultati a fronte degli sforzi di sviluppo e promozionali compiuti: maggiore destagionalizzazione, più turismo internazionale, maggiore notorietà e conoscenza del territorio, non solo mare ma anche cultura, enogastronomia e entroterra, immagine di una destinazione interessante e divertente tutto l’anno.
Leggi tutto: L’estate 2010 tra previsioni, destagionalizzazione e consolidamento
La Regione Puglia promuove al porto di Bari una mostra-immagine dedicata all’artigianato che resterà aperta al pubblico sino alla fine di settembre. Torna per il terzo anno consecutivo al porto di Bari, in concomitanza con il periodo di maggior afflusso dei turisti italiani e stranieri, “I percorsi dell’Artigianato in Puglia”, la mostra-immagine promossa dalla Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico, con il supporto operativo dello SPRINT Puglia. L’esposizione è dedicata alla promozione e alla valorizzazione delle tipicità produttive dell’artigianato tradizionale pugliese e alla sua recente evoluzione che ha portato all’introduzione di elementi sempre più distintivi di design e qualità. Si sviluppa su una superficie di 60mq all’interno del fabbricato ubicato nei pressi del varco-dogana di corso De Tullio del sempre più frequentato scalo marittimo barese.
Leggi tutto: Dedicata all'artigianato la mostra promossa dalla Regione al Porto