Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Ok definitivo per quattro distretti produttivi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2010
Visite: 2001

Riconoscimento definitivo per i distretti produttivi di Comunicazione, Lapideo, Legno-Arredo e Moda. Capone: “Così cresce il livello di competitività”. Via libera definitivo per altri quattro distretti produttivi: Comunicazione, Lapideo, Legno-Arredo e Moda. Tutti settori appartenenti alla tradizione produttiva pugliese che, oggi, nell’aggregazione distrettuale riuniscono complessivamente 609 piccole e medie imprese insieme con centri di ricerca, università, associazioni, sindacati ed enti. Ricerca, innovazione, formazione e internazionalizzazione gli obiettivi che si impegnano a perseguire. Dopo la valutazione positiva del nucleo tecnico sui programmi di sviluppo dei distretti, la Giunta regionale ne ha decretato l’ammissibilità portando a 10 i distretti riconosciuti in via definitiva, sui 15 totali dotati di primo riconoscimento.

Leggi tutto: Ok definitivo per quattro distretti produttivi

Linea Bari-Napoli, iniziativa bipartisan Minervini: "Tutti uniti per l'alta capacità"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2010
Visite: 1768

BARI - «All’alta capacità Bari-Napoli mancano le risorse perché finora è mancata una politica che nelle sue articolate rappresentanze nazionali e territoriali, per ragioni diverse, di volta in volta ha preferito spingere in direzioni divergenti e non in quella comune». L’assessore alle Infrastrutture della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, interviene così a sostegno dell’iniziativa bipartisan di 100 parlamentari, del centrosinistra e del Pdl, che domani pomeriggio a Roma incontreranno il ministro degli Affari regionali, Raffaele Fitto. «Senza fare squadra nulla di importante si può realizzare per il Sud, meno che meno l’alta capacità - continua Minervini - mentre nel Mezzogiorno la politica si divide in polemiche, il Nord ha visto sulle grandi prospettive di sviluppo realizzare un gioco di squadra efficace e positivo per il territorio».

Leggi tutto: Linea Bari-Napoli, iniziativa bipartisan Minervini: "Tutti uniti per l'alta capacità"

"Premio buone pratiche" della Regione Puglia alla Masseria Sciaiani Piccola

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2010
Visite: 2651

Prima edizione del Concorso nell'ambito della costruzione Piano Paesaggistico territoriale Regionale. E' Masseria Sciaiani Piccola di Villa Castelli, in provincia di Brindisi, una delle 9 aziende vincitrici del 'Premio Buone Pratiche' (su 104 concorrenti), istituito dalla Regione Puglia, in occasione del processo di costruzione del Piano Paesaggistico Regionale per riconoscere azioni, interventi, opere significativi in termini di miglioramento della qualità del paesaggio e possono servire come riferimento per iniziative analoghe. Il Premio riguarda buone pratiche relative alla tutela e alla valorizzazione del paesaggio agrario, anche a fini turistici, alla conservazione e al restauro di elementi e ambienti tipici del paesaggio agrario, alle pratiche agricole biologiche e all'offerta agrituristica caratterizzate da grande cura del paesaggio rurale.

Leggi tutto: "Premio buone pratiche" della Regione Puglia alla Masseria Sciaiani Piccola

Basket. A Pola l’Italia ancora battuta con “onore” Pianigiani: “Crescere anche da queste sconfitte”. Oggi il rientro a Roma

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 1963

Lotta fino alla fine stavolta l’Italia e mette in difficoltà la Croazia. Perde, è vero, la seconda partita con la Croazia in due giorni per 80-71, ma questa volta con l’onore delle armi.  “Questo è un gruppo che guarda lontano: lo confermano le due amichevoli che possiamo considerare due allenamenti qualificanti e un mese di lavoro insieme – afferma soddisfatto Simone Pianigiani, coach azzurro - ho visto coinvolgimento di squadra nella fatica e nelle difficoltà e questo è importante, come pure abbiamo fatto dei passi in avanti nella convinzione e nella capacità di difendere. Si cresce anche da queste sconfitte sfortunate”. Gara dura, fisica, nervosa. Intensa. Prima le scintille fra Mordente e Kus con accenno di rissa, poi il doppio fallo fra lo stesso Kus e Belinelli, poi quattro falli antisportivi, un po’ troppi non solo per un’amichevole. Ma nessuno cede di un centimetro in questa seconda sfida, dopo appena un giorno dalla prima.

Leggi tutto: Basket. A Pola l’Italia ancora battuta con “onore” Pianigiani: “Crescere anche da queste...

Infortuni sul lavoro, dati Inail: la Puglia peggio dell’Italia.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 2291

“I dati in materia di infortuni sul lavoro non sono del tutto confortanti per la situazione della Regione Puglia, perché è evidente che si può e si deve fare ancora di più, quanto meno per mettersi al passo col resto del Paese”: è il commento del segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese, ai dati forniti dall’Inail per la sicurezza sul posto di lavoro. Infatti, mentre a livello nazionale si è registrata una flessione degli infortuni pari al 9,7%, il dato regionale si ferma a -8%.

Leggi tutto: Infortuni sul lavoro, dati Inail: la Puglia peggio dell’Italia.

Carlantino, Sisma 2002, niente fondi per la ricostruzione. Torna agibile Via Matteotti ma sono molte le case a rischio crollo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 2239

CARLANTINO (Fg) – E’ stato messo in sicurezza il tetto dell’abitazione di via Matteotti crollato circa un anno fa. Un crollo, il terzo in due anni, aveva provocato forte spavento fra gli inquilini delle case confinanti. Per fortuna, il fabbricato, così come gli altri due edifici crollati dal 2008, era soggetto ad ordinanza di sgombero e quindi disabitato. Con la messa in sicurezza dell’abitazione, la strada antistante è stata liberata dai puntelli e resa nuovamente percorribile. A Carlantino sono diversi gli edifici danneggiati dal sisma e in precarie condizioni di stabilità. Anche nel vicino Molise, negli ultimi anni, sono crollate altre tre abitazioni riaprendo, così, il grave problema della mancanza dei fondi per la ricostruzione dei fabbricati colpiti dal terremoto del 2002.

 

Leggi tutto: Carlantino, Sisma 2002, niente fondi per la ricostruzione. Torna agibile Via Matteotti ma sono...

Altri articoli …

  1. Quarto telegramma di Amati al Governo nazionale
  2. Incontro Nicastro su benzoapirene a Taranto
  3. La CGIL di Capitanata dice NO alla manovra. Da lunedì manifestazioni nelle piazze del Gargano
  4. Web – Tv e Decreto Romani: no alla repressione, sì alla regolamentazione

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 899 di 1134

  • 894
  • 895
  • 896
  • 897
  • 898
  • 899
  • 900
  • 901
  • 902
  • 903

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca