Bari – L’Italia batte la Lettonia 109-93 nel sesto impegno del gruppo A delle qualificazioni ad Eurobasket 2011. Gli azzurri di coach Pianigiani riescono anche a ribaltare ampiamente la differenza canestri nei confronti dei baltici, vittoriosi all’andata per 69-68. Strepitoso Bargnani, in doppia doppia con 30 punti e 13 rimbalzi. Ottimo Belinelli con 19 punti, 7 rimbalzi e 4 assist. Sorprendente Giachetti con 18 punti (13/13 ai liberi). “Abbiamo fatto un altro passo avanti nel nostro percorso di crescita. Questa è stata una partita importante, considerando le energie nervose derivanti da una partenza con due sconfitte e la mole di lavoro che abbiamo affrontato per migliorare più rapidamente possibile. Un’altra ottima partita, giocata insieme con giusta distribuzione di tiri e responsabilità contro una squadra cattiva che qualche giorno fa ha segnato 84 punti al Montenegro. Abbiamo dominato la gara. Una partita eccellente a parte gli ultimi 2 o 3 minuti, nei quali potevamo anche ampliare meritatamente il divario. Sono soddisfatto”.
C’era da aspettarselo ma avevamo sperato fino alla fine che qualcosa poteva effettivamente cambiare viste le intenzioni dichiarate in campagna elettorale di una politica diversa improntata al contenimento dei costi ed al merito. Così il coordinatore provinciale di
Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Tutela Nazionale del Consumatore di IDV e lo “Sportello dei Diritti” continuano le azioni avviate a partire dal 2006 a tutela dei pensionati. Tutti i pensionati fino alla data del 31/12/1994, hanno diritto a percepire l’indennità integrativa speciale per intero, nonché gli arretrati dei cinque anni precedenti alla domanda. Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e lo “Sportello dei Diritti” continuano le azioni avviate a partire dal 2006 a tutela dei pensionati ed in particolare di coloro che sono entrati in pensione fino alla data del 31/12/1994.
Leggi tutto: Pensionati: diritto a percepire per intero l'indennità integrativa speciale

A seguito dei recenti, drammatici avvenimenti di cronaca, al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità dei cittadini, il sindaco di Bari Michele Emiliano ha firmato questo pomeriggio due distinte ordinanze, entrambe immediatamente esecutive. La prima dispone il controllo, a mezzo autovelox, delle velocità dei veicoli in transito sul lungomare, a cominciare dal quartiere San Girolamo; a seguire il provvedimento sarà progressivamente esteso a tutti gli altri lungomari cittadini. La seconda, annunciata ieri pomeriggio nel corso dell'incontro con i commercianti a Palazzo di Città, dispone in via temporanea e sperimentale l'inasprimento delle sanzioni previste in caso di infrazione del divieto di circolazione per autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori sulle aree pedonali della città vecchia. D'ora in avanti i trasgressori, infatti, saranno puniti ai sensi dell'art 650 del Codice penale. Saranno comunque consentite le operazioni di carico e scarico merci nelle fasce orarie previste.
I problemi italiani sono tanti, a partire dall'immoralità della classe politica che ci governa fino ad arrivare alla crisi economica che, nonostante i proclami delle TV, non accenna a risolversi. Difatti sono ben due anni che si annuncia la "luce in fondo al tunnel" ma chissà come mai la cassa integrazione e i licenziamenti aumentano costantemente. In un periodo quindi in cui il Governo non riesce a governare perchè impegnato a risolvere i problemi del Premier e quelli interni del Pdl ecco che qualcuno ha l'idea geniale di rilanciare la Regione Salento tanto per sviare l'attenzione pubblica verso altri lidi. La connessione tra Governo e Regione Salento è presto svelata visto che, chi ha lanciato l'idea è notoriamente molto vicino al ministro Fitto.
“Mancano tre gare alla fine del girone di qualificazione (Lettonia, in Finlandia e poi Montenegro, ndr) e saranno tutte e tre importanti. La partita di domani contro
Leggi tutto: Bari, domani sera Italia-Lettonia al PalaFlorio