Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Viabilità, Monti Dauni pronti alla protesta. I sindaci di 9 comuni dell’area: “La Provincia di Foggia ignora i nostri paesi”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Agosto 2010
Visite: 1955

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – “Cambia l’assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Foggia e cambiano anche le priorità d‘intervento per la sistemazione delle strade provinciali. L’interesse della Provincia, che sembrava essere indirizzato ai Monti Dauni, si è spostato su quelle aree che sono fortemente rappresentate nella Giunta di Palazzo Dogana: Deliceto, Candela, Gargano e Cerignola”. E’ questo l’incipit del comunicato congiunto di protesta, indirizzato all’ente presieduto dal presidente Antonio Pepe, firmato dai sindaci di 9 comuni: Carlantino, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Pietramontecorvino, San Marco La Catola e Volturino. “Dalla Provincia non arriva alcun segnale di discontinuità rispetto al passato – dichiarano i primi cittadini – tranne i limiti di velocità imposti sulle nostre strade provinciali.

Leggi tutto: Viabilità, Monti Dauni pronti alla protesta. I sindaci di 9 comuni dell’area: “La Provincia di...

Sub e tragedie del mare. Obbligo di una patente a seguito di test d’idoneità psicofisica

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Agosto 2010
Visite: 1982

L’estate 2010 sarà ricordata nel Belpaese come l’anno delle tragedie del mare che hanno visto coinvolti apneisti e appassionati delle immersioni. Solo nel Salento, nell’arco di una settimana di agosto sono stati quattro gli incidenti fatali che sono costati la vita ad altrettanti subacquei ed hanno segnato, purtroppo, le cronache nere locali, per non parlare di tutti gli episodi che non appaiono sui quotidiani solo perché non divenuti tragedia del mare perché non hanno comportato, fortunatamente, il decesso degli interessati.

Leggi tutto: Sub e tragedie del mare. Obbligo di una patente a seguito di test d’idoneità psicofisica

Salento da salvare. Un'autostrada lo ferirà

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Agosto 2010
Visite: 1640

Muretti a secco in pietra su zolle dure, olivi antichi ed enormi, un territorio di lieve ondulazione dove l’odore del mare e della terra si confondono e si compenetrano, dove i paesi dove d’estate e a Natale torna chi è andato altrove sono collegati da un reticolo di strade e stradine. L’immaginario un po’ da cartolina eppure non lontano dalla realtà assegna questo scenario al “Tacco d’Italia”: a quel Salento da un po’ di anni s’è conquistato una reputazione da meta paesaggistica-vacanziera grazie più varianti (umane, non urbanistiche): da un lato un risveglio culturale maturato intorno alla riscoperta della “pizzica” e delle tradizioni con i suoi addentellati cultural-turistici, dall’altro grazie a un territorio parzialmente ben conservato e comunque, laddove non ferito, unico che ha peraltro affascinato più registi. Salvo mutamenti (non inversioni) di rotta, però, il paesaggio ultimo salentino verrà ferito gravemente da un’autostrada con un viadotto sproporzionato e una rotonda stradale troppo invadente.

Leggi tutto: Salento da salvare. Un'autostrada lo ferirà

Wall Street Journal promuove la Puglia e la sua pizzica. "È come il blues"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Agosto 2010
Visite: 2231

La pizzica salentina come il blues del Mississippi. Parola del Wall Street Journal, che in occasione della ‘Notte della Taranta´, il festival della pizzica che anima da ieri il Salento fino al 28 agosto, quest´anno affidato alla sapienza concertistica del compositore Ludovico Einaudi, dedica quasi due pagine alla danza popolare pugliese, paragonandola per le sue radici popolari e rurali e per le sue origini avvolte dal mito alla musica nata nel sud degli Usa nelle comunità di schiavi africani. «Come il blues del delta del Mississippi questa forma musicale, nata sotto il sole crudele di questo lembo estremo nel sud est dell´Italia, ha avuto origine nei campi», scrive il quotidiano finanziario a proposito della pizzica salentina, descrivendola come «una valvola di sfogo musicale, carica e ferocemente ottimistica, dalle inevitabili fatiche di una vita di duro lavoro, sotto un rigido sistema sociale».


Leggi tutto: Wall Street Journal promuove la Puglia e la sua pizzica. "È come il blues"

Israele scopre Nichi: «nuovo» Obama bianco

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Agosto 2010
Visite: 1924

«L'Obama bianco contro Berlusconi»: è questo, fra il serio e il faceto, il titolo che Haaretz, prestigioso quotidiano progressista israeliano, ha dedicato ieri al governatore della Puglia, Nichi Vendola, presentandolo in una lunga intervista-ritratto come un personaggio politico in ascesa e come «la speranza della sinistra in Italia». Haaretz, distribuito anche in una edizione in lingua inglese, ha dedicato al leader politico pugliese un ampio ritratto definendolo «cattolico, comunista e omosessuale». Il giornale ha anche raccolto l’opinione del direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Carlo Bollino. Vendola ha parlato dellla situazione interna e di quella internazionale, non senza sottolineare le sue critiche a Israele né il rischio – dal punto di vista israeliano – che una sua ipotetica ascesa al rango di leader nazionale sia destinata a «cambiare molte cose nella politica futura dell’Italia: incluso il caldo atteggiamento» tenuto finora da Silvio Berlusconi verso lo Stato ebraico.

Leggi tutto: Israele scopre Nichi: «nuovo» Obama bianco

Qualità (ISO 9001), Ambiente (ISO 14001), Sicurezza (OHSAS 18001, Uni Inail, SA 8000) e Formazione in Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Agosto 2010
Visite: 1837

Antonioforte.com (del dott. Antonio Forte) offre servizi alle imprese su Qualità, Ambiente, Sicurezza e Formazione. Si parla quindi di certificazioni Qualità ISO 9001:2008, Qualità Ambientale ISO 14001:2004, Sicurezza sul lavoro e Responsabilità Sociale OHSAS 18001:2007 - SA 8000:2008, Qualità Alimentare ISO 22001, Qualità Sanitaria ISO 13485.
Inoltre antonioforte.com offre servizi relativi alla formazione aziendale, a partire da quella obbligatoria sulla sicurezza (RLS, Antincendio, Primo Soccorso, Preposti, Ponteggi, Lavori in quota, Maschere Facciali, RSPP, Sicurezza Alimentare, Alimentaristi, HACCP, etc....) sino ad arrivare all' attività formativa volontaria (Formazione sulla ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, Marketing, Informatica, Gestione aziendale, Lingua inglese - tedesco - francese - russo, etc...).

E' importante sottolineare che è possibile per le imprese ottenere contributi da Fondimpresa per finanziare al 100% i costi per la formazione. L'azienda riceverà comunque attestati validi a tutti i fini di legge senza pagare 1 euro. Vuoi saperne di più? Chiedi informazioni e manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visita il sito www.antonioforte.com.

Altri articoli …

  1. GOVERNO: VENDOLA, DI TRANSIZIONE? SOLO PER LEGGE ELETTORALE E CONFLITTO DI INTERESSE
  2. Cerano, un mega impianto fotovoltaico vicino alla centrale a carbone Federico II
  3. Qualificazioni Eurobasket 2011: Montenegro-Italia 71-62
  4. “Vicoli Corti”. Dal 20 al 21 agosto sesta edizione a Massafra

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 907 di 1152

  • 902
  • 903
  • 904
  • 905
  • 906
  • 907
  • 908
  • 909
  • 910
  • 911

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca