Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Pd/ Parisi a D'Alema: Vendola poeta?Figuriamoci se fosse politico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Luglio 2010
Visite: 2033

Altro che poeta, Nichi Vendola è alla guida di "una delle regioni più importanti d'Italia" e ci è arrivato vincendo le primarie. Arturo Parisi, conversando alla Camera, commenta così i giudizi dati da Massimo D'Alema sul Governatore della Puglia. "Vendola poeta? Figuriamoci se fosse un politico!", dice l'ex ministro della Difesa. "Non riesco a credere che una persona della intelligenza di D'Alema possa aver spiegato a Vendola che non si fa politica con la poesia. Primo perché perfino la politica ha bisogno della poesia. Ma soprattutto perché quello che lui definisce un poeta governa pur sempre una delle regioni più grandi del nostro Paese. Aggiungo: la stessa regione di D'Alema, alla cui guida è stato designato non con primarie di partito ma con primarie di coalizione, delle quali D'Alema ha accettato con generosità e lealtà lo svolgimento e il risultato".

Leggi tutto: Pd/ Parisi a D'Alema: Vendola poeta?Figuriamoci se fosse politico

Festival Internazionale del Folklore dell'Alta Murgia "La Zjte"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2010
Visite: 2385

E' tutto pronto per il "Festival Internazionale del Folklore dell'Alta Murgia La Zjte", giunto alla nona edizione. La manifestazione in programma dal 22 al 25 luglio 2010 è organizzata dal Gruppo Folklorico Internazionale "La Zjte" e dall'Associazione Culturale "NOS", entrambi di Gravina in Puglia. Come ogni anno l'Alta Murgia sarà invasa festosamente dai colori del mondo, con spettacoli sotto le stelle, per compiere un viaggio attraverso i continenti alla scoperta dei ritmi delle tradizioni con gruppi folklorici illustri. Sarà una manifestazione dalla valenza culturale e turistica, che mostrerà tutta la bellezza e la ricchezza della diversità, dimostrando che è possibile convivere in armonia nel rispetto reciproco, laddove lo scambio reciproco non cade nell'omologazione. "Il nostro è un progetto mirato non solo alla diffusione del folklore e alla conoscenza delle tradizioni popolari dei Paesi partecipanti - spiega Ferdinando Fiore, presidente del Festival - ma rivolto anche alla solidarietà, all'importanza di un gesto d'amore e di solidarietà verso tutti i popoli, alla promozione della pace nel Mondo".

Leggi tutto: Festival Internazionale del Folklore dell'Alta Murgia "La Zjte"

Torre Quetta: navette gratuite per tutta l’estate con sosta anche a Pane e Pomodoro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2010
Visite: 2942

immagine notizia

Il consigliere incaricato alla Mobilità Antonio Decaro comunica che a partire da domani e per tutto il mese di agosto, dalle ore 8 alle ore 20, saranno a disposizione dei cittadini due bus-navetta gratuiti che collegheranno la spiaggia di Torre Quetta con il centro città (piazza Eroi del Mare). Attraverso delle fermate intermedie le navette in pochissimi minuti porteranno i bagnanti direttamente dal centro cittadino agli ingressi delle spiagge di Pane e Pomodoro e Torre Quetta. “Con questa iniziativa - spiega Antonio Decaro- vogliamo dare a tutti la possibilità di andare al mare, fare il bagno o anche una semplice passeggiata, senza dover necessariamente utilizzare l’automobile, senza stress per traffico e parcheggi e soprattutto viaggiando gratis. Le navette passeranno ogni venti minuti”

Leggi tutto: Torre Quetta: navette gratuite per tutta l’estate con sosta anche a Pane e Pomodoro

Regione Puglia - Cave dismesse: pubblicato l’avviso pubblico.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2010
Visite: 3137

10.000.000,00 di euro sono le risorse assegnate dalla Regione Puglia agli interventi di recupero ambientale di cave dismesse, per i quali è stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione rivolto a tutti gli enti locali appartenenti al territorio pugliese (Bollettino ufficiale della Regione Puglia n.123 del 22 luglio 2010). Lo rende noto l’assessore regionale alle Opere pubbliche Fabiano Amati, specificando che le domande di ammissione alla contribuzione finanziaria dovranno essere consegnate esclusivamente a mano entro il 20 settembre 2010 (sessantesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’Avviso Pubblico sul BURP).

Leggi tutto: Regione Puglia - Cave dismesse: pubblicato l’avviso pubblico.

Irene Grandi e Cristicchi suonano a Cerano Protestano i fan: "E' la centrale della morte"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2010
Visite: 2608

Su Faceboo la stanno implorando di non andare a suonare. Utenti e fan scrivono da giorni sulla bacheca del profilo (ufficiale) di Irene Grandi, da quando è stato annunciato un concerto, il 7 agosto, sponsorizzato dall'Enel alla centrale di Cerano, provincia di Brindisi, in riva al Mare Adriatico. Le chiedono di rinunciare, di non salire su quel palco, di ascoltare le loro storie. Di rendersi conto. Così le spiegano che quella di Cerano, dove suonerà anche Simone Cristicchi nell'ambito della ressegna "correnti musicali", è anche detta "la centrale assassina". La centrale della morte. Quella dell'Enel 'Federico II', è infatti una centrale termoelettrica a carbone e per estensione è la più grande centrale a carbone d'Italia e una tra le maggiori d'Europa, con un'estensione di circa 270 ettari. Le sostanze che rilasciano i composti solubili che emette negli anni hanno contaminato suolo, sottosuolo e falda idrica. I contadini hanno rinunciato ai raccolti, i casi di cancro sono oltre la media europea.

Leggi tutto: Irene Grandi e Cristicchi suonano a Cerano Protestano i fan: "E' la centrale della morte"

Terraionica.it, tutta un’altra Provincia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2010
Visite: 2131

Nel 2005 il sito web istituzionale (www.provincia.ta.it), un anno dopo il giornale on line Terraionica.it (www.terraionica.it), nel 2008 l’apprezzato servizio di rassegna stampa e video on line pubblicato sulla home page nello spazio Media News. I risultati premiano le scelte dell’Amministrazione guidata dal presidente Gianni Florido nel settore della comunicazione: oltre 40 milioni di pagine visitate per il portale dell’Ente e centinaia di migliaia di contatti per la rivista on line a cui hanno collaborato gratuitamente una quindicina di giornalisti. Eppure, la voglia di cambiare è forte, tanto che Terraionica.it si è rifatto il look: nuove rubriche, più spazio al territorio, più voce ai consiglieri provinciali.

Leggi tutto: Terraionica.it, tutta un’altra Provincia

Altri articoli …

  1. Parte da Bari la Macroregione Adriatico-Jonica
  2. Giro di vite della Cassazione: dire "sporco negro" è un’aggravante della discriminazione dell’odio razziale
  3. Non solo PalaFlorio: la rinascita dell’impiantistica sportiva barese. Il Palazzetto di Japigia e tutti gli ultimi interventi del settore presentati in conferenza stampa dal sindaco Emiliano e dall’assessore Sannicandro
  4. A Margherita di Savoia, dal 19 luglio 2010, è attivo il “Servizio di soccorso per le emergenze umanitaria di cittadini stranieri in condizioni di bisogno”. A promuoverlo sono stati: la Caritas cittadina, le Caritas parrocchiali, l’Unitalsi, il Volontariat

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 906 di 1138

  • 901
  • 902
  • 903
  • 904
  • 905
  • 906
  • 907
  • 908
  • 909
  • 910

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca