Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Basket. A Pola l’Italia ancora battuta con “onore” Pianigiani: “Crescere anche da queste sconfitte”. Oggi il rientro a Roma

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 1970

Lotta fino alla fine stavolta l’Italia e mette in difficoltà la Croazia. Perde, è vero, la seconda partita con la Croazia in due giorni per 80-71, ma questa volta con l’onore delle armi.  “Questo è un gruppo che guarda lontano: lo confermano le due amichevoli che possiamo considerare due allenamenti qualificanti e un mese di lavoro insieme – afferma soddisfatto Simone Pianigiani, coach azzurro - ho visto coinvolgimento di squadra nella fatica e nelle difficoltà e questo è importante, come pure abbiamo fatto dei passi in avanti nella convinzione e nella capacità di difendere. Si cresce anche da queste sconfitte sfortunate”. Gara dura, fisica, nervosa. Intensa. Prima le scintille fra Mordente e Kus con accenno di rissa, poi il doppio fallo fra lo stesso Kus e Belinelli, poi quattro falli antisportivi, un po’ troppi non solo per un’amichevole. Ma nessuno cede di un centimetro in questa seconda sfida, dopo appena un giorno dalla prima.

Leggi tutto: Basket. A Pola l’Italia ancora battuta con “onore” Pianigiani: “Crescere anche da queste...

Infortuni sul lavoro, dati Inail: la Puglia peggio dell’Italia.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 2295

“I dati in materia di infortuni sul lavoro non sono del tutto confortanti per la situazione della Regione Puglia, perché è evidente che si può e si deve fare ancora di più, quanto meno per mettersi al passo col resto del Paese”: è il commento del segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese, ai dati forniti dall’Inail per la sicurezza sul posto di lavoro. Infatti, mentre a livello nazionale si è registrata una flessione degli infortuni pari al 9,7%, il dato regionale si ferma a -8%.

Leggi tutto: Infortuni sul lavoro, dati Inail: la Puglia peggio dell’Italia.

Carlantino, Sisma 2002, niente fondi per la ricostruzione. Torna agibile Via Matteotti ma sono molte le case a rischio crollo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 2244

CARLANTINO (Fg) – E’ stato messo in sicurezza il tetto dell’abitazione di via Matteotti crollato circa un anno fa. Un crollo, il terzo in due anni, aveva provocato forte spavento fra gli inquilini delle case confinanti. Per fortuna, il fabbricato, così come gli altri due edifici crollati dal 2008, era soggetto ad ordinanza di sgombero e quindi disabitato. Con la messa in sicurezza dell’abitazione, la strada antistante è stata liberata dai puntelli e resa nuovamente percorribile. A Carlantino sono diversi gli edifici danneggiati dal sisma e in precarie condizioni di stabilità. Anche nel vicino Molise, negli ultimi anni, sono crollate altre tre abitazioni riaprendo, così, il grave problema della mancanza dei fondi per la ricostruzione dei fabbricati colpiti dal terremoto del 2002.

 

Leggi tutto: Carlantino, Sisma 2002, niente fondi per la ricostruzione. Torna agibile Via Matteotti ma sono...

Quarto telegramma di Amati al Governo nazionale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 2361

“Continua la cialtroneria del Ministro Tremonti”: così l’assessore regionale alle Opere pubbliche Fabiano Amati annuncia l’invio del quarto telegramma di protesta all’indirizzo dei Ministri dell’Economia Giulio Tremonti e per gli Affari regionali Raffaele Fitto, che non hanno provveduto ad inviare risposta ai precedenti solleciti circa la mancata erogazione da parte del Governo nazionale dei contributi pluriennali per la realizzazione del potabilizzatore di Conza della Campania. Amati scrive: “Precedenti solleciti ancora privi riscontro, tranne tempestiva risposta Ministro Matteoli. Speranza di non scrivere altro telegramma risultata vana, persiste inefficienza Ministri Economia et Regioni. Ingiustificato silenzio et mancato finanziamento opera infligge grave danno per cittadini ricadente su vostra inerzia. Auspico pronto riscontro. Ossequi et saluti”.

Leggi tutto: Quarto telegramma di Amati al Governo nazionale

Incontro Nicastro su benzoapirene a Taranto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 2024

L’assessore alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro ha incontrato oggi i rappresentanti della Provincia e del Comune di Taranto, guidati dal Presidente Giovanni Florido e dal Sindaco Ezio Stefano, per illustrare, con il contributo dei dirigenti regionali e della Direzione Scientifica dell’ARPA, il percorso sinora intrapreso dalla Regione, in condivisione con i gestori degli impianti ENI, Cementir e ILVA, per l’avvio del monitoraggio diagnostico della qualità dell’aria di Taranto. Le amministrazioni locali hanno condiviso il programma delineato dalla Regione, che porterà, per la prima volta, alla rilevazione giornaliera del benzo(a)pirene.

Leggi tutto: Incontro Nicastro su benzoapirene a Taranto

La CGIL di Capitanata dice NO alla manovra. Da lunedì manifestazioni nelle piazze del Gargano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Luglio 2010
Visite: 2005

La CGIL di Capitanata dice NO alla manovraUn tour tra comuni, piazze, luoghi di lavoro, per informare delle ricadute sui redditi delle famiglie, dei lavoratori dipendenti, dei pensionati; dei tagli al Mezzogiorno, alla scuola e all’università, agli enti locali, che causeranno minori servizi o un aumento delle tariffe prodotti dalla manovra economica del Governo Berlusconi. E' l'iniziativa del CGIL di Capitanata per informare i cittadini sugli effetti negativi della manovra finanziaria del Governo. Una informazione itinerante che 26 al 30 luglio girerà le piazze della provincia di Foggia e del Gargano: si parte da Foggia il 26 luglio, mentre la prima tappa del Gargano sarà proprio San Nicandro Garganico (27 luglio) per poi proseguire negli altri centri.

Leggi tutto: La CGIL di Capitanata dice NO alla manovra. Da lunedì manifestazioni nelle piazze del Gargano

Altri articoli …

  1. Web – Tv e Decreto Romani: no alla repressione, sì alla regolamentazione
  2. A Pietra e Castelnuovo torna il Musae. Tre giorni di pittura, scultura, fotografia, installazioni e video arte dal 30 luglio
  3. Regione Puglia: Bando di 20 mln di euro per la creazione di Boschi urbani
  4. Musei: la Puglia finanzierà il MarTa, museo archeologico di Taranto

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 904 di 1138

  • 899
  • 900
  • 901
  • 902
  • 903
  • 904
  • 905
  • 906
  • 907
  • 908

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca