Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Musei: la Puglia finanzierà il MarTa, museo archeologico di Taranto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2010
Visite: 1902

Non rimarrà dunque incompiuto il Museo archeologico di Taranto (MarTa): una nuova gara d’appalto lo vedrà infatti protagonista dopo che la Regione Puglia ha provveduto allo stanziamento di circa 2,5 milioni di euro provenienti dai fondi Por 2000-2006 destinati alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio culturale pubblico. I fondi verranno utilizzati principalmente per il completamento del primo piano del museo e per le rifinuture delle sale espositive. Per il momento aperti al pubblico, ma ancora da ultimare, il piano terra e il primo piano mentre ancora cantiere è il secondo piano. Per completare il tutto servirebbero circa 6 milioni di euro.

Nucleare, la Poli Bortone in sostegno di Vendola: "Presidente non demorda contro il nucleare"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Luglio 2010
Visite: 1831
Il presidente nazionale di Io Sud, Adriana Poli Bortone, sostiene il governatore della Puglia, Nichi Vendola, per il 'no' al nucleare. In una lettera al presidente della Regione, la senatrice lo esorta ''a non demordere e ad andare avanti con veemenza nell'impegno dell'ente contro l'energia nucleare''. L'iniziativa e' stata decisa da Poli Bortone dopo aver appreso che la Corte Costituzionale ha rigettato il ricorso delle Regioni sul nucleare, perche' l'impugnativa delle stesse Regioni sarebbe prematura. (ANSA).

Truffe agli immigrati: si dichiarano poliziotti e poi scappano con il malloppo

Dettagli
By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Luglio 2010
Visite: 1881

giovanni d'agata

Segnaliamo un altro tipo di truffa che è tanto sconcertante tanto più si pensa che va a colpire una categoria di persone già spesso disagiate: gli immigrati. La denuncia è stata sporta in Questura da un cittadino indiano, onesto lavoratore, che camminava tranquillamente a piedi dopo aver ritirato il proprio stipendio per spedirne parte ai propri cari nel paese d’origine. Affiancato da un’autovettura scura veniva invitato a fermarsi da un sedicente agente di Polizia di Stato il quale dopo aver esibito un tesserino di piccole dimensioni ne chiedeva i documenti e pretendeva la consegna del portafogli. Dopo aver maneggiato il denaro e dichiarando pretestuosamente che le banconote fossero false faceva cadere il permesso di soggiorno, restituiva all’immigrato il portafoglio e si dileguava senza dare ulteriori spiegazioni.

Leggi tutto: Truffe agli immigrati: si dichiarano poliziotti e poi scappano con il malloppo

Pd/ Parisi a D'Alema: Vendola poeta?Figuriamoci se fosse politico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Luglio 2010
Visite: 2027

Altro che poeta, Nichi Vendola è alla guida di "una delle regioni più importanti d'Italia" e ci è arrivato vincendo le primarie. Arturo Parisi, conversando alla Camera, commenta così i giudizi dati da Massimo D'Alema sul Governatore della Puglia. "Vendola poeta? Figuriamoci se fosse un politico!", dice l'ex ministro della Difesa. "Non riesco a credere che una persona della intelligenza di D'Alema possa aver spiegato a Vendola che non si fa politica con la poesia. Primo perché perfino la politica ha bisogno della poesia. Ma soprattutto perché quello che lui definisce un poeta governa pur sempre una delle regioni più grandi del nostro Paese. Aggiungo: la stessa regione di D'Alema, alla cui guida è stato designato non con primarie di partito ma con primarie di coalizione, delle quali D'Alema ha accettato con generosità e lealtà lo svolgimento e il risultato".

Leggi tutto: Pd/ Parisi a D'Alema: Vendola poeta?Figuriamoci se fosse politico

Festival Internazionale del Folklore dell'Alta Murgia "La Zjte"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2010
Visite: 2379

E' tutto pronto per il "Festival Internazionale del Folklore dell'Alta Murgia La Zjte", giunto alla nona edizione. La manifestazione in programma dal 22 al 25 luglio 2010 è organizzata dal Gruppo Folklorico Internazionale "La Zjte" e dall'Associazione Culturale "NOS", entrambi di Gravina in Puglia. Come ogni anno l'Alta Murgia sarà invasa festosamente dai colori del mondo, con spettacoli sotto le stelle, per compiere un viaggio attraverso i continenti alla scoperta dei ritmi delle tradizioni con gruppi folklorici illustri. Sarà una manifestazione dalla valenza culturale e turistica, che mostrerà tutta la bellezza e la ricchezza della diversità, dimostrando che è possibile convivere in armonia nel rispetto reciproco, laddove lo scambio reciproco non cade nell'omologazione. "Il nostro è un progetto mirato non solo alla diffusione del folklore e alla conoscenza delle tradizioni popolari dei Paesi partecipanti - spiega Ferdinando Fiore, presidente del Festival - ma rivolto anche alla solidarietà, all'importanza di un gesto d'amore e di solidarietà verso tutti i popoli, alla promozione della pace nel Mondo".

Leggi tutto: Festival Internazionale del Folklore dell'Alta Murgia "La Zjte"

Torre Quetta: navette gratuite per tutta l’estate con sosta anche a Pane e Pomodoro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2010
Visite: 2934

immagine notizia

Il consigliere incaricato alla Mobilità Antonio Decaro comunica che a partire da domani e per tutto il mese di agosto, dalle ore 8 alle ore 20, saranno a disposizione dei cittadini due bus-navetta gratuiti che collegheranno la spiaggia di Torre Quetta con il centro città (piazza Eroi del Mare). Attraverso delle fermate intermedie le navette in pochissimi minuti porteranno i bagnanti direttamente dal centro cittadino agli ingressi delle spiagge di Pane e Pomodoro e Torre Quetta. “Con questa iniziativa - spiega Antonio Decaro- vogliamo dare a tutti la possibilità di andare al mare, fare il bagno o anche una semplice passeggiata, senza dover necessariamente utilizzare l’automobile, senza stress per traffico e parcheggi e soprattutto viaggiando gratis. Le navette passeranno ogni venti minuti”

Leggi tutto: Torre Quetta: navette gratuite per tutta l’estate con sosta anche a Pane e Pomodoro

Altri articoli …

  1. Regione Puglia - Cave dismesse: pubblicato l’avviso pubblico.
  2. Irene Grandi e Cristicchi suonano a Cerano Protestano i fan: "E' la centrale della morte"
  3. Terraionica.it, tutta un’altra Provincia
  4. Parte da Bari la Macroregione Adriatico-Jonica

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 901 di 1134

  • 896
  • 897
  • 898
  • 899
  • 900
  • 901
  • 902
  • 903
  • 904
  • 905

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca