Dal 5 gennaio 2024 sarà in rotazione radiofonica “La Mer” (White Coal Records - AWAL/The Orchard/Sony Music), il nuovo singolo di dr.gam disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 dicembre.
“La Mer” è un brano che è nato in sogno. C'era un deserto e una mamma con il suo bimbo che cercavano di raggiungere il mare. Dall'alto dell'ultima duna lui si impaurisce alla vista di una distesa così grande d'acqua, nuova ai suoi occhi. La colonna sonora di quel sogno era in francese e ripeteva le parole della mamma che diceva al figlio di non aver paura del mare (N'aiez pas peur de la mer). Il resto del testo è stato scritto da Kelly Joyce.
Commenta l'artista a proposito del brano: "Quando lei scomparve, lui, credendo che lo abbandonasse per la sua paura del mare iniziò a gridare "mamma non ho più paura del mare"
Il videoclip di “La Mer” è l'esatta riproduzione di un intero sogno fatto una notte d'estate di qualche anno fa. Il sogno descriveva nei dettagli la fuga dalla guerra nella speranza di un luogo di pace dove vivere e far crescere i propri figli. Il video è stato riprodotto in animazione grafica da Serena Paglino e dagli alunni dell'Istituto Cine TV Roberto Rossellini di Roma diretti da Luca Arduini.
Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=YnDesTQzUnc
Biografia
dr.gam è l'acronimo del cantautore, chitarrista, produttore e videomaker Andrea Gamurrini, dove il cuore del nome e la testa del cognome vengono scelti come essenza della parte più istintiva e quella più razionale di un mondo svelato in entrambe le sue facce. Un cratere in ebollizione fin dai primi anni di vita dove inizia ad ingurgitare tomi in lingua inglese e partiture per pianoforte per poi incontrare all’età di 10 anni la chitarra classica, suo primo grande amore. La ricerca di un punto di contatto tra la materia e lo spirito è il tema caratterizzante dell’artista che andrà a formarsi, anche grazie agli studi in chimica all’Università e in musica classica al Conservatorio, oltre agli innumerevoli viaggi attorno al globo trascinato dalla folle passione per la musica d’oltre oceano. Compare come autore e chitarrista in diversi albums e compilations oltre ad intraprendere un importante percorso live che lo porta a collaborare sul e fuori dal palco con tantissimi artisti nazionali ed internazionali e suonare davanti a migliaia di persone negli ormai più di 1700 concerti in Italia, Europa e U.S.A.,
Nel Novembre 2016, a coronamento della sua carriera live, esce il suo primo album di inediti dal titolo ”Another Family", (Lungomare/Jois - UNIVERSAL MUSIC GROUP), anticipato, a Luglio, dal singolo "dr.gam is in da house", immediatamente ripreso e lanciato nel Regno Unito dalla KFM radio di Manchester come sigla di un suo noto programma. Il disco è stato accolto in modo entusiastico dalla critica italiana.
Il tour estivo 2017 tra Italia e Spagna ottiene la ristampa dell'album "Another Family" nella penisola iberica, che esce il 6 luglio 2018 in tutti i negozi FNAC e El Corté Ingles di Spagna, Portogallo e Andorra.
Nel mentre in Italia, Andrea viene notato dal M° Peppe Vessicchio il quale lo vuole come ospite alla chiusura del suo tour nazionale "Musica Maestro" al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto (AP), scrivendo su misura, un arrangiamento di archi per il medley preparato da dr.gam per l'importante occasione ed eseguito assieme ai "Solisti del Sesto Armonico".
Il Maestro, davanti ad una platea gremita di gente, presenta l'artista dicendo: "A livello compositivo, dr.gam ha innato il senso dello spiazzamento, o meglio la capacità di sorprendere l'ascoltatore portandolo ad essere piacevolmente soggiogato e maggiormente coinvolto, qualità che manca nella stragrande maggioranza della musica contemporanea".
Da Marzo 2019 l'album "Another Family" è distribuito a livello mondiale da UNIVERSAL e grazie alla partecipazione di dr.gam all'ASCAP EXPO a Los Angeles nel Maggio 2019, il 22 Novembre dello stesso anno, la seconda ristampa estera dell’album è distribuita in USA e Canada (Lungomare/Jois/ApplausoUS - UNIVERSAL MUSIC GROUP/CD Baby) andando inoltre a raccogliere milioni di streaming sulle piattaforme digitali.
Durante i primi anni della pandemia torna in studio per registrare nuovo materiale e a metà del 2021 si trasferisce a Fuerteventura (Spagna) per riprendere l'attività live bloccata nel resto del mondo.
Dopo 2 anni, nel Giugno 2023, chiude la collaborazione con Universal Music Group per iniziare un nuovo percorso firmando con AWAL/The Orchard/Sony Music.
Nel Novembre 2023 esce il singolo “Kilimangiaro” con il video in 3D creato da Francesco ZANO Zanotti. Il video ottiene l'anteprima sulla prima pagina dell'agenzia di stampa Askanews e ripresa dalle più importanti testate nazionali Italiane oltre a superare le 400.000 visualizzazioni su YouTube.
“La Mer” (White Coal Records - AWAL/The Orchard/Sony) è il nuovo singolo di dr.gam disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 29 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 5 gennaio 2024.
Facebook | Instagram | //www.youtube.com/@dr.gamOfficial">YouTube |Spotify | //www.tiktok.com/@andreagamurrini">TikTok | Sito Web
Dal 5 gennaio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “PERSA NEL RUMORE”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere.
“Persa nel rumore” è il ritratto giovanile delle occasioni perse ed un vero e proprio inno al carpe diem, ma al tempo stesso, un invito a vivere i rapporti in punta di piedi, cercando di cogliere il bello delle anime, di scoprirsi ed incontrarsi senza farsi troppe domande, mantenendo sempre un minimo di razionalità per non perdere sé stessi.
Leggi tutto: "PERSA NEL RUMORE" è il nuovo singolo di Annachiara Cecere
Da venerdì 5 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Casinò”, il nuovo singolo degli Enelasch.
“Casinò” è un brano che esplora temi di perdita, auto-odio e la complessità delle relazioni. La ripetizione di “Tranquilla bebe” suggerisce un desiderio di tranquillità nonostante le difficoltà. Il riferimento al casinò simboleggia l'incertezza e la fortuna nelle relazioni. La combinazione di versi in italiano e spagnolo aggiunge un tocco di diversità culturale alla sua espressione emotiva.
Spiega il duo a proposito del brano: “Le parole riflettono su emozioni profonde, cercando di capire se ciò che si perde è reale o solo un inganno”.
Il videoclip di “Casinò” cattura l'atmosfera degli anni '80, immergendo i protagonisti in uno studio nero con luci suggestive. Il microfono discende come un omaggio al passato, creando un'esperienza visiva e sonora che celebra quell'epoca iconica della musica.
Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=jHhFgfLLxS8
Biografia
Gli Enelasch sono Christian Principalli e Devis Liturri, un duo originario della zona Barona di Milano. Inizialmente sono nati come gruppo composto da quattro membri con l'obiettivo di esplorare e mescolare diverse lingue, cantando in inglese, francese, spagnolo e italiano. Il nome Enelasch è l'abbreviazione di “New Language Horizon”, da cui deriva l'acronimo NLH, pronunciato in francese come “Enelasch”.
Il duo porta avanti una collaborazione unica, non solo come colleghi musicali ma anche come zio e nipote. La loro musica, autentica e appassionata, trasforma le esperienze della vita in opere musicali significative, condividendo una storia di crescita e resilienza.
Il progetto, radicato nella realtà spesso trascurata della periferia, si evolve in qualcosa di straordinario, dando voce alle storie autentiche della Barona. La musica diventa il mezzo attraverso cui esprimono la forza e la determinazione di chi proviene da un contesto apparentemente marginale.
“Casinò” è il nuovo singolo degli Enelasch disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 gennaio 2024.
Laterza. Il pane di Laterza, la carne al fornello, la maiolica laertina e la gravina sono ancora protagonisti sulle reti televisive Mediaset.
Sabato 6 gennaio va in onda alle ore 10,55 su Canale 5 la quinta replica di un ampio servizio su pane, carne al fornello, maiolica e sulla gravina di Laterza, di cui è autore Luca Liberati, nella trasmissione televisiva Melaverde condotta da Edoardo Raspelli, con la regia di Giancarlo Valenti, da un’idea del produttore Giacomo Tiraboschi, andato in onda la prima volta il 14 febbraio 2010.
Leggi tutto: Laterza ancora protagonista su Canale 5 sabato 6 gennaio 2024
Da venerdì 5 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Qua è dura” (LaPOP), il nuovo singolo di Ricky Ferranti.
“Qua è dura” è un brano che parla di un dialogo immaginario con Dio e rivolgendosi a lui l’artista fa notare come sia difficile vivere su questo pianeta. Si evidenzia, da un lato, la possibilità di incontrarlo inconsapevolmente, magari alla stazione del tram mentre chiede due soldi o al bar sotto casa, e successivamente si fa emergere il divario tra ciò che il messaggio trascendente spirituale esalta e la strumentalizzazione materialistico distruttiva che viene fatta di tale messaggio. Divario che, ad esempio, trova la sua massima espressione nelle guerre a sfondo religioso che accompagnano l’uomo da millenni.
Spiega l’artista a proposito del brano: «La frase che meglio rappresenta questo brano per me: “La gente uccide in nome tuo, e che la guerra sia benedetta! La gente aiuta in nome di Dio, ma chi aiuta poi… è sé stessa”».
Presalva ora il brano https://lapop.lnk.to/quaedura
Biografia
Il cantautore piacentino Ricky Ferranti vanta una formazione musicale molto ricca: diplomato al CPM (Centro professionale musicale) per due corsi dedicati alla chitarra elettrica, è anche un grande esperto di chitarra rock, rock blues e jazz. Ha insegnato all'accademia di musica Moderna di Piacenza, ed attualmente insegna al Livestudio di Codogno.
Vincitore di vari concorsi in Italia e all'estero (come il "Jimi Hendrix tribute" indetto dalla rivista Chitarre, vinto con il rifacimento della cover "Purple Haze"), è anche autore di diversi video didattici e collaborazioni per metodi editi da playgamemusic-Carish.
Con la band Animali Rari, di cui è stato membro dal 2002 al 2012, ha suonato nei principali locali italiani ed accompagnato artisti italiani come: Fiordaliso, Smaila, Faletti e Grignani; ma ha anche suonato con artisti internazionali, come la cantante Angel Forrest (vincitrice di 3 blues Awards in Canada); la californiana Sherrita Duran e il cantante country John Luskey. Inoltre, con il trio Are Jay ha aperto i concerti di Fabio Treves e Davide van de Sfroos.
Con Animali Rari ha realizzato gli album "Stagioni" (2006), "Sottosopra" (2007) e "Animalilive" (2007). Degno di nota il singolo "Già colpevoli", parte della colonna sonora del film "Va dove ti porta il cuore".
Incide diversi album come solista, e la passione per il blues il country ed il folk si concretizza nei CD "This Flame" (2016) e “One Soul” (2017) in cui emergono le chitarre acustiche unite a strumenti tradizionali quali banjo, mandolino, armonica e stomp box. Il progetto solista viene portato avanti sia come One Man Band, riproponendo brani originali e cover suonando contemporaneamente chitarre acustiche, armoniche e percussioni e strumenti tradizionali, che come trio elettrico, e nella band dello Spirit Gospel Choir di Piacenza. Tra le sue ultime fatiche si conta l'album "Al mondo" (Radiocoop, 2019), da cui sono stati estratti i singoli "Al mondo", "C'è il sole" e "Dubbi acerbi", e l'EP "Hope" (Radiocoop, 2020), pensato e prodotto durante i mesi del lockdown che l'artista ha trascorso nella sua Codogno. Avvia nel 2020 una collaborazione con l'etichetta indipendente LaPOP, nel 2022 esce l’album “Nuovi eroi” che raccoglie tutti i singoli usciti tra il 2020 e il 2022. Nel 2023 escono i singoli: “Passano le estati”, “Aspetto” e “Metti via” che anticipano il nuovo album in uscita nel 2024.
“Qua è dura” è il nuovo singolo di Ricky Ferranti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 gennaio 2024.
Da venerdì 5 gennaio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Rischiare”, il nuovo singolo di Hykos.
“Rischiare” è un brano che racconta quanto sia limitante tener conto delle eccessive paranoie che tormentano la nostra felicità. Invita ad abbracciare il rischio d'amare anziché temerlo, considerandolo come quell'eventualità in grado di rompere la monotonia. Spesso, il rischio migliora la nostra vita o noi stessi, permettendoci molte volte di perseguire e realizzare un sogno. La canzone ci ricorda che la gioia non è l'opposto del dolore; il dolore è una parte integrante della gioia.
Spiega l’artista a proposito del brano: «“Rischiare” è un brano che ho scritto per cambiare la percezione del rischio, considerarlo come un’opportunità per spezzare le proprie catene sempre come una malattia da prevenire. Sono vari i motivi per cui ho scelto il tema di questa canzone, l’ispirazione l’ho avuta grazie ad una poesia di Leo Buscaglia che mi ha accompagnato per un bel po’ fino ad oggi. Per molto tempo ho avuto grandi ambizioni, ma ho sempre scelto la via che ritenevo più sicura ed i risultati diventavano sempre più lontani dai miei obiettivi, tutto iniziava ad essere sempre così noiosamente monotono, tutto ciò fino a quando non smisi di restare nella mia zona comfort. Giorno dopo giorno iniziai a capire l’importanza di rendere la paura dell’incertezza una propria amica, non è stato facile e tuttora non lo è ma devo ammettere che da quando ho iniziato ad accettare le mie preoccupazioni (questa volta senza lasciarmi influenzare da esse) sono riuscito a vivere esperienze uniche, ho iniziato a vivere davvero, ad avere di nuovo uno scopo nella vita, a smettere di aspettare la fortuna per iniziare a crearla, è proprio per questo motivo che al ritornello del brano arrivo spontaneamente ad una conclusione: “allora è meglio rischiare, che vivo a fare se no!”».
Biografia
Vincenzo Giordano in arte Hykos, nasce il 4 settembre 1998 a Frattamaggiore (NA).
Da bambino innamorato del genere hip hop rimaneva incollato alla radio ogni volta che veniva trasmesso un brano del genere.
Anche se canzoni di questo tipo non sempre venivano trasmesse, da adolescente grazie ad internet riuscì ad approfondirlo, ed iniziare a nutrire il forte desiderio di scrivere un testo.
Il suo percorso inizia facendo rime improvvisate con gli amici in un parco di Cardito, una città metropolitana di Napoli nella quale vive da sempre.
Ciò che gli interessava davvero però era scrivere un brano e registrarlo, così iniziò a risparmiare soldi per lo studio e pubblicare le sue canzoni su YouTube per poi cantarle live nei locali della Campania e partecipare a vari contest.
Col tempo ha intrapreso delle lezioni di canto per sviluppare delle nuove capacità, e ciò gli ha permesso di scrivere un brano totalmente diverso dai precedenti, e lontano dal solito rap, tale canzone gli ha permesso di firmare un contratto discografico con Up Music, con la quale ha lavorato al brano intitolato “Rischiare”.
“Rischiare” è il nuovo singolo di Hykos disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 5 gennaio 2024.