Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Apre ad Acquaviva "La Fabbrica di Nichi"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Febbraio 2010
Visite: 2917

"A marzo 2010 si terranno in Puglia le elezioni regionali. Il patto siglato cinque anni fa da Nichi con tutti i pugliesi è stato mantenuto: oggi, la Puglia è migliore. La Puglia di Nichi è una regione proiettata verso il futuro, più ricca e attrattiva, innovativa, sostenibile e accogliente. L’eccezione pugliese è un esempio per tutto il mezzogiorno ed è riconosciuta come esperienza virtuosa in Italia ed in Europa. Non tutti i problemi sono stati risolti, certo. Ma è proprio per questo motivo, vogliamo dare continuità all’esperienza di Nichi Vendola come presidente della Regione Puglia. Per farlo, ci mettiamo al lavoro, insieme, in una fabbrica. Di persone, di idee e di passione: La Fabbrica di Nichi.

Leggi tutto: Apre ad Acquaviva "La Fabbrica di Nichi"

BARI – Bollenti spiriti: dalla Regione in 5 anni 150 milioni per 4.163 giovani - Finanziati 1.563 progetti. Minervini: ‘Ci abbiamo provato sul serio’

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Febbraio 2010
Visite: 2493

Il più grande investimento, la Puglia lo ha fatto sui giovani. Con un intervento complessivo di 150 milioni di euro ‘Bollenti Spiriti’ rappresenta l’iniziativa pubblica mai realizzata da una regione italiana in favore delle giovani generazioni. Su 4.163 giovani che hanno proposto 1.563 progetti, 420 hanno attualmente potuto realizzare le proprie idee progettuali. Questi i dati forniti dalla ricerca empirica ‘Giovani che partecipano: quando la politica moltiplica le chance’ coordinata da Fausta Scardigno e Amelia Manuti, ricercatrici di Sociologia dell’educazione e di Psicologia del lavoro alla facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Bari, presentata al ‘Bollenti Spiriti Camp’, una vetrina per mostrare le iniziative realizzate, i risultati raggiunti e i progetti resi possibili in questi cinque anni dal Programma regionale per le politiche giovanili. «Non è vero che questa è una terra negletta ai sogni.

Leggi tutto: BARI – Bollenti spiriti: dalla Regione in 5 anni 150 milioni per 4.163 giovani - Finanziati 1.563...

Regionali, Casini ha presentato la Poli Bortone

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Febbraio 2010
Visite: 2202

Una Sala Europa gremita e pullulante di entusiasmo quella vista stamane a Bari, presso Villa Romanazzi Carducci, durante la presentazione ufficiale, da parte del leader dell’Unione di Centro on. Pierferdinando Casini, della sen. Adriana Poli Bortone quale candidata alla presidenza della Regione Puglia. Il responsabile nazionale dei giovani UdC del Mezzogiorno, Sergio Adamo, sottolinea il coinvolgimento emotivo e la passione mostrati nel corso della convention dal pubblico: “Il calore rilevato quest’oggi da parte dei militanti dell’UdC, di Io Sud, dell’MpA, dei simpatizzanti e dei numerosi giovani presenti in sala sono la riprova della bontà e della validità del progetto politico-culturale moderato e centrista sorretto in Puglia dalla senatrice Adriana Poli Bortone”.

Leggi tutto: Regionali, Casini ha presentato la Poli Bortone

AGROALIMENTARE PUGLIA: STEFANO, PROTOCOLLO INTESA CON GDO TEDESCA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Febbraio 2010
Visite: 2354

http://www.videoandria.com/wordpress/wp-content/uploads/2009/11/dario-stefano.jpg"Abbiamo voluto legare la presenza istituzionale della Regione Puglia nella piu' importante vetrina dell'ortofrutta mondiale ad un obiettivo strategico ben preciso - spiega l'assessore Stefa'no - quello di rafforzare ancora di piu' la presenza dei prodotti agroalimentari pugliesi nel nostro mercato di riferimento principale, quello appunto tedesco". "L'idea - aggiunge Stefano - e' quello di replicare su "scala europea", l'iniziativa di grande successo fatta ad ottobre con la GDO italiana per l'uva da tavola. Le innovazioni introdotte ed assai apprezzate dai produttori pugliesi e gli importanti risultati conseguiti con quell'accordo, hanno confermato, infatti, che si tratta di un modello che possiamo, anzi dobbiamo replicare per tutto il paniere dei prodotti pugliesi.

Leggi tutto: AGROALIMENTARE PUGLIA: STEFANO, PROTOCOLLO INTESA CON GDO TEDESCA

Avviato l’iter per la diga di Piano dei Limiti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 3762

http://quotidianofoggia.files.wordpress.com/2009/12/occhito.png?w=460&h=290E’ stato avviato l’iter per la realizzazione della diga di Piano dei Limiti o almeno per la cosiddetta “avandiga”. Il Consorzio di Bonifica di Capitanata, infatti, ha presentato al Governo nazionale il progetto stralcio dell’importo di 65 milioni di euro relativo alle opere di base e collaterali alla costruzione dell’invaso. L’avandiga servirà a deviare l’acqua per permettere l’inizio dei lavori grazie a due gallerie, un ponte sulla provinciale 5 e uno studio dettagliato sul dissesto idrogeologico del territorio interessato. L’iniziativa del Consorzio di Bonifica è stata apprezzata dal sindaco di Carlantino, Vito Guerrera, perché offrirà lavoro alla manodopera locale per ben 4 anni.

Leggi tutto: Avviato l’iter per la diga di Piano dei Limiti

Regionali, a Pietra la piattaforma dei Monti Dauni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 2647

Provengono da storie e partiti diversi, ma sono accomunati da una prospettiva: fare dell’entroterra pugliese, degli 87 piccoli comuni della regione, la nuova grande risorsa per lo sviluppo della Puglia. Sono i sindaci dei Monti Dauni. Ai candidati alla Presidenza della Regione Puglia hanno deciso di sottoporre una piattaforma programmatica che fa dello sviluppo dell’entroterra il volano per il decollo di tutto il territorio pugliese. Ieri, mercoledì 3 febbraio, a Pietramontecorvino si sono riuniti i primi cittadini di Alberona, Biccari, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore e Pietramontecorvino. Si sono ritrovati per discutere come porsi di fronte alla questione della probabile soppressione delle Comunità Montane, ma la discussione ha assunto caratteri molto più ampi.

Leggi tutto: Regionali, a Pietra la piattaforma dei Monti Dauni

Altri articoli …

  1. Celenza, differenziata al 28 per cento
  2. Roseto-Fortore Energia, nasce “Aria Diana”
  3. Forestali stabilizzati, la soddisfazione della CGIL
  4. Una destra in stato confusionale, da un lato promette tagli alle poltrone, dall'altro vuole smembrare le città per crearne di nuove.

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1033 di 1119

  • 1028
  • 1029
  • 1030
  • 1031
  • 1032
  • 1033
  • 1034
  • 1035
  • 1036
  • 1037

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca