Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Regionali, a Pietra la piattaforma dei Monti Dauni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 2647

Provengono da storie e partiti diversi, ma sono accomunati da una prospettiva: fare dell’entroterra pugliese, degli 87 piccoli comuni della regione, la nuova grande risorsa per lo sviluppo della Puglia. Sono i sindaci dei Monti Dauni. Ai candidati alla Presidenza della Regione Puglia hanno deciso di sottoporre una piattaforma programmatica che fa dello sviluppo dell’entroterra il volano per il decollo di tutto il territorio pugliese. Ieri, mercoledì 3 febbraio, a Pietramontecorvino si sono riuniti i primi cittadini di Alberona, Biccari, Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore e Pietramontecorvino. Si sono ritrovati per discutere come porsi di fronte alla questione della probabile soppressione delle Comunità Montane, ma la discussione ha assunto caratteri molto più ampi.

Leggi tutto: Regionali, a Pietra la piattaforma dei Monti Dauni

Celenza, differenziata al 28 per cento

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 2252

http://www.atenafvg.com/news/wp-content/uploads/2009/05/raccolta_vetro_riciclo_vetro_coreve_raccolta_e_riciclo_vetro_riciclare_vetro_benefici_riciclo_vetro_italia_vetro_riciclato_6.jpgNegli ultimi 9 mesi del 2009 e nei primi del 2010, la raccolta differenziata dei rifiuti a Celenza Valfortore si è attestata a una quota del 28 per cento. “E’ un ottimo risultato – dichiara il sindaco Francesco Santoro – ma siamo certi di poterlo ancora migliorare”. Il 16 marzo 2009, Celenza Valfortore riuscì a dotarsi di 15 nuove “isole ecologiche” dove sono stati posizionati contenitori per la raccolta di carta, plastica e vetro. Di queste isole, 13 sono allocate nel centro urbano, 2 al di fuori dello stesso. Ai cittadini, la campagna per la differenziata e le informazioni inerenti le modalità di conferimento dei rifiuti sono state illustrate attraverso manifesti e volantini che spiegano dove e quando si possono depositare giornali, sacchetti, scatole, cartoni, bottiglie e barattoli.

Leggi tutto: Celenza, differenziata al 28 per cento

Roseto-Fortore Energia, nasce “Aria Diana”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 4041

http://www.legambienteamelia.it/wp-content/image/eolico.jpgAccordo siglato tra Comune di Roseto e Fortore Energia: nasce “Aria Diana”, società mista pubblico-privato che gestirà due aerogeneratori da 2 megawatt e reinvestirà tutti gli utili derivanti dalla produzione di energia per progetti di riqualificazione urbanistica, politiche sociali e opere utili per la collettività. Per il momento, le quote della nuova società appartengono per il 35 per cento al Comune di Roseto e per il restante 65 per cento alla Fortore Energia, con l’intesa già messa nero su bianco che prevede di fare acquisire progressivamente la maggioranza all’ente pubblico. Il primo progetto a cui lavorerà il nuovo soggetto è la realizzazione definitiva, entro il 2010, della prima fattoria eco didattica della provincia di Foggia sulle energie rinnovabili.

Leggi tutto: Roseto-Fortore Energia, nasce “Aria Diana”

Forestali stabilizzati, la soddisfazione della CGIL

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 2768

http://www.bari.cgil.it/CMS/uploads/_rad/FLAI/flai.jpgSoddisfazione della Flai Cgil di Capitanata, presente a Bari con una numerosa delegazione di operai precari. 'Vantaggi indubbi per il nostro territorio, interessato da fenomeni di dissesto idrogeologico e con il patrimonio boschivo colpito da incendi nel periodo estivo' . E' stato accolto dalle grida di gioia dei lavoratori presenti in aula a via Capruzzi l'approvazione da parte del Consiglio Regionale della legge n.5, che dà il via libera alla stabilizzazione dei forestali, circa 1.000 in tutta la puglia. 'Eravamo presenti a Bari con una larga delegazione di operai - il commento a caldo di Daniele Calamita, segretario generale della FLAI CGIL di Foggia.

 

Leggi tutto: Forestali stabilizzati, la soddisfazione della CGIL

Una destra in stato confusionale, da un lato promette tagli alle poltrone, dall'altro vuole smembrare le città per crearne di nuove.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 2359

http://www.quotidianopuglia.it/public/foto_news_upload/Schittulli-pres4_1.jpgFortunatamente la vergogna proposta dalla destra barese legata all'autonomia di Palese-Santo Spirito e Ceglie-Carbonara ha conosciuto la parola fine. Infatti stasera il Consiglio Regionale si è espresso rifiutando a maggioranza la creazione di due nuovi Comuni. Curiosità: il referendum dell'anno scorso che doveva servire come apripista per la conquista di Palazzo di Città da parte di Di Cagno Abbrescia ottenne un grandissimo flop, si recò alle urne a votare solo il 22% degli aventi diritto e a Ceglie Carbonara, solo la metà di quei pochi che andarono a votare si espressero per l'autonomia, l'altra metà voto contro. Tutto questo processo è costato la modica cifra di 500.000 euro a carico ovviamente delle tasche dei contribuenti. Ecco quindi che da questo quadro esce una realtà molto limpida e cristallina: dell'autonomia alla popolazione non gliene interessava un fico secco....

Leggi tutto: Una destra in stato confusionale, da un lato promette tagli alle poltrone, dall'altro vuole...

Bocciata la legge che rendeva due quartieri autonomi da Bari

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Febbraio 2010
Visite: 2232

http://paoladifraia.files.wordpress.com/2008/09/emiliano.jpgBARI - Il Consiglio regionale della Puglia ha bocciato oggi a maggioranza la proposta di legge che chiedeva l'autonomia comunale delle località costiere a nord di Bari Palese e S.Spirito. Un giallo è stato costituito dall’approvazione, sempre a maggioranza, del primo articolo dell’iniziativa legislativa. Voto contrario invece per gli articoli successivi, in un’aula consiliare affollata dai comitati proponenti. Contro l’autonomia si era schierato il sindaco di Bari, Michele Emiliano, per il quale il riconoscimento di autonomia alle ex frazioni avrebbe potuto mettere a rischio lo status di città metropolitana per il capoluogo pugliese.

Leggi tutto: Bocciata la legge che rendeva due quartieri autonomi da Bari

Altri articoli …

  1. Bocciata l'autonomia, Bari resta unica e indivisibile
  2. Nucleare: videolettera di Nichi al ministro Fitto
  3. LA PROVINCIA DI BRINDISI DETERMINATA A CONTRASTARE NUCLEARE
  4. Crispiano (Taranto) - LA PRO LOCO DI CRISPIANO RAPPRESENTERA’ L’ITALIA AL CARNEVALE DI ATENE

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1034 di 1119

  • 1029
  • 1030
  • 1031
  • 1032
  • 1033
  • 1034
  • 1035
  • 1036
  • 1037
  • 1038

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca