Dal 29 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Un paio di polaroid”, il nuovo singolo di Subaru disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre.
“Un paio di polaroid” è un brano che racconta di una storia d’amore finita, ricordando con nostalgia i momenti passati attraverso l’immagine delle due foto che gli sono rimaste. La prima strofa è un panegirico dedicato alla ragazza, vista ancora con gli occhi dell’amore, mentre nella seconda si entra nelle dinamiche più intime della relazione, con un occhio più critico che nota l’ambivalenza del rapporto, tra passione e incertezze. Il ritornello descrive la voglia del rapper di lasciarsi la storia alle spalle, nonostante le difficoltà.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Sentivo il bisogno di parlare di questa storia, le avevo anche dedicato un EP mai uscito. Pubblicare finalmente qualcosa è una liberazione, come togliersi un sassolino dalla scarpa.”
Il videoclip di “Un paio di polaroid” è stato diretto anche questa volta da Cosimo Sterlacci, in collaborazione con la squadra che segue Subaru. L’artista ha optato per un visual video diviso in quattro scene, ognuna che rappresenta una parte del loop in cui si è trovato: l’esaltazione del rapporto, la realizzazione dei suoi difetti, la rottura conseguente e l’equilibrio che precede il nuovo inizio del ciclo.
Biografia
Subaru, al secolo Lorenzo Scillitani, è un rapper classe 2000 nato e cresciuto a San Giovanni Rotondo (Foggia). La passione per la musica è nata abbastanza tardi, dopo aver ascoltato un po’ di generi diversi; nel 2016 in Inghilterra scopre il rap e ne rimane folgorato, per una questione di suono in primis, ma soprattutto per l’importanza data alla parola. Ciò che invece nasce prima della passione per la musica è l’interesse per la letteratura e la scrittura, che lo accompagna da quando era bambino. Ha sempre scritto, e in particolare per anni si è dedicato alla poesia. Quando è subentrata la passione per l’hip hop ha deciso di provare a trasporre i testi in canzoni, finché nel 2022 è uscito con il suo primo singolo “Re:ZERO Freestyle”. Cresciuto artisticamente nell’underground hip-hop torinese, attualmente ha sette singoli all’attivo.
“Un paio di polaroid” è il nuovo singolo di Subaru disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 29 dicembre.
Instagram | //www.tiktok.com/@subaruwannafly">TikTok | //www.youtube.com/@subaruwannafly">YouTube
Da venerdì 29 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Mare” il nuovo singolo di Pino(t) estratto dall’EP “Aurora”, già disponibile sulle piattaforme digitali.
“Mare” è un brano che descrive vivide immagini di un'estate passata, un ricordo incastonato nella memoria del cantautore. La scena ritrae due persone al mare che non fanno altro che godersi la vita; le risate risuonano nell'aria, mentre si rincorrono lungo la riva del mare e ballano con leggerezza al ritmo di una canzone indimenticabile. Questa melodia, forse catturata casualmente in qualche chiosco o durante il viaggio in macchina verso la spiaggia, si è radicata nelle loro menti, diventando la colonna sonora di quei giorni spensierati. La canzone non racconta di una delusione amorosa, ma piuttosto il ritorno a percepire la bellezza e l'intensità della vita, riscoprendo il legame con la gioia e la vivacità che può offrire l'estate, il mare e la musica.
Spiega l’artista a proposito del brano: «È divertente pensare a come sia nata questa canzone e a come poi si sia evoluta. Mare non è una “hit estiva”, anzi.
Devo fare i complimenti a Ugo, il batterista con cui ho registrato, che ha avuto l’illuminazione su come rendere meglio la canzone che poi ha portato al risultato che potete ascoltare».
Il videoclip di “Mare” girato da Miriam Zennaro per Mva Productions gioca con il testo del brano con grande ironia, con Pino(t) che in tutti i modi, nella sua calda stanza di un freddo inverno veneto, cerca disperatamente di tornare al mare. Nel video, lo vediamo giocare con il secchiello, spalmare crema solare e persino nuotare sul tappeto del salotto.
Biografia
Giacomo Polato, in arte Pino(t), è un cantautore di 24 anni originario di Piove di Sacco (PD). Fin dall'infanzia, la sua curiosità per la musica si è manifestata quando, a soli 8 anni, ha chiesto di imparare a suonare la tromba presso il corso pomeridiano della scuola. I suoi genitori, anche se non erano musicisti, hanno sostenuto la sua passione, consentendogli di iniziare con il clarinetto.
Dopo quattro anni e un cambio di scuola, ha conosciuto il Maestro Mattia, un sassofonista appassionato di jazz. Nonostante l'iniziale resistenza da parte dell'artista, il Maestro ha lasciato un'impronta fondamentale quando gli ha fatto provare il sassofono per la prima volta. Da quel momento è diventato il suo strumento principale, regalatogli a Natale.
Pur desiderando di frequentare il liceo musicale, ha scelto il liceo linguistico, reputandolo "il meno peggio". Tuttavia, la passione per la musica non lo ha abbandonato. Anni dopo, ha iniziato a suonare la chitarra acustica di suo fratello e ha scoperto il piacere di cantare le sue canzoni preferite in solitudine.
L'artista ha continuato a suonare e cantare, anche se i suoi genitori hanno cercato di frenare la sua passione chiudendo a chiave sassofono e chitarra. La sua determinazione lo ha portato a imparare a scassinare i lucchetti.
Dopo il diploma, Pino ha affrontato una scelta cruciale: continuare sulla strada tradizionale o dedicarsi completamente alla musica. La sua vocazione ha prevalso, portandolo a cambiare direzione e a dedicarsi completamente alla musica.
Il suo percorso artistico non è stato privo di sfide, ma ora si trova soddisfatto di ciò che fa e della persona in cui si è trasformato. Anche se continua a cantare a squarciagola nella sua cameretta, ora le canzoni sono le sue creazioni personali. Pino, come ama dire di sé stesso, ha ancora molto da raccontare.
“Mare” è il nuovo singolo di Pino(t) disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 giugno 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 29 dicembre.
Da venerdì 29 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Vali meno”, il nuovo singolo di Brasi già disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 dicembre.
“Vali meno” è un brano nato come sfogo nei confronti delle persone che, nel corso della vita, hanno inflitto ferite. Il testo riflette la reazione a tutte le esperienze negative vissute.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Le emozioni di rabbia che si sfogano attraverso un testo deciso; intravede un lontano perdono, ma non certo da dimenticare”.
Nel videoclip di “Vali meno”, Brasi è rappresentato in un contesto caratterizzato da un profondo legame di amicizia, lanciando così un messaggio sui valori della vita che contano, invitando ad allontanare le persone negative.
Biografia
Mathias De Pasquale in arte “Brasi” ha deciso di attribuirsi questo nome in riferimento alle sue origini italo-brasiliane. Dopo aver vissuto situazioni difficili in passato, ha sviluppato una passione per la musica come mezzo per esprimere le sue emozioni.
Dopo “Troppi ricordi”, “Vali meno” è il nuovo singolo di Brasi disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 29 dicembre.
Il piccolo e grazioso organo antico del Santuario di S. Maria del Canneto di Gallipoli, di fattura napoletana e risalente alla metà del XVIII secolo, farà risuonare le sue preziose canne il 1° gennaio 2024 con il M° Luigi Solidoro e il soprano Laura De Vita, grazie alla disponibilità del rettore don Gigi De Rosa che ha accolto con entusiasmo la proposta, in un concerto dal titolo “Godete, gioite … è nato il Redentore” organizzato da APSEC Lecce – Associazione per la Promozione della Scienza dell’Educazione e della Cultura O.d.V. – con il patrocinio del Comune di Gallipoli.
Il ricco programma musicale, che intende festeggiare il Natale del pescatore, oltre a brani natalizi di fama internazionale, prevede l’esecuzione di alcune ninne nanne del XX secolo dedicate a Gesù Bambino e composte da autori salentini (il celeberrimo frate Serafino Marinosci, e i gallipolini Gino Metti e Luigi Provenzano), e di musica natalizia squisitamente gallipolina, come la pastorale cantata e l’inedita composizione settecentesca per organo recentemente ritrovata da Luigi Solidoro nel Fondo Vernole della Biblioteca Comunale di Gallipoli.
Start ore 19:30, subito dopo la funzione religiosa.
Castellaneta. Da qualche ora, operai incaricati dall’ente Provincia, sono a lavoro lungo la strada provinciale 13, tra Castellaneta e Castellaneta Marina, per manutenzione ordinaria di cunette, taglio di canne ed erbacce, operazioni volte a garantire agli automobilisti una corretta visibilità sulla pericolosa curva sita in zona Sant’Andrea.
Leggi tutto: Lavori lungo la strada provinciale 13 tra Castellaneta e Castellaneta Marina
Da lunedì 1° gennaio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Canzoni ‘quasi’ fuori moda”, il nuovo EP di Antonio Giagoni.
“Canzoni ‘quasi’ fuori moda” primo EP solista del cantautore toscano composto da 5 tracce, è la prima parte di una storia autobiografica che racconta di come un uomo sulla trentina vive l’amore e la società. Un EP che esprime punti di vista e sensazioni passando dalla melodia italiana alla black music, da Graziani a Miles Davis, dalla serata in locali alla nottata passata a riflettere e a tirare giù filosofie intime e delicate. È un lavoro scritto e pensato principalmente di notte e che purtroppo o per fortuna ha avuto una lunga gestazione a causa della pandemia. I pezzi nascono tutti chitarra e voce ed in molti casi abbastanza di getto.
L’EP è stato pensato come ad un mini audio diario di bordo al quale seguirà un secondo volume intitolato “Canzoni fuori moda”.
Spiega l’artista a proposito del nuovo EP: “Mi ritengo tendenzialmente poco modaiolo e poco interessato alla moda, cerco di raccontare soprattutto quello che mi scuote l’anima senza sentire l’esigenza di seguire un filone preciso”.
TRACK-LIST:
Tremo
Estate
Peter-Pan
Apatico Innamorato
Notte
Biografia
Antonio Giagoni è un cantautore toscano, nato a Viareggio nel 1987. Gravita attorno alla musica più o
meno da sempre ma inizia a concretizzare la sua attività artistica all'età di diciotto anni circa cominciando a
scrivere le prime canzoni e lavorando in uno studio di registrazione che diventerà di lì a poco il suo ufficioso
domicilio.
Nel 2008 collabora con Massimo Luca (storico chitarrista di Lucio Battisti) alla produzione artistica di tre
brani.
Nel 2009 forma gli ZoCaffè band con la quale pubblica tre album usciti rispettivamente nel 2012, 2013 e
2016 per Phonarchia Dischi e con la quale fa più di 200 concerti.
Nel giugno 2012 vincono Arezzo Wave Band come miglior gruppo toscano avendo la possibilità così di
suonare sul palco dello storico Arezzo Wave Festival e di girare gran parte della penisola suonando nelle più
svariate situazioni.
Nel 2013 vincono il Metarock festival aprendo poi il concerto di Levante e Max Gazzè a Pisa e il B-live
contest come miglior band B- live Italia e con la vittoria di un tour di sei date nel sud.
Nel 2016 esce il terzo ed ultimo album della band che di lì a poco si scioglie come spesso succede. Nel
frattempo, comincia a lavorare alla scrittura di nuovi brani per dare inizio al suo progetto solista, passa
l'estate del 2017 a suonare in giro chitarra, voce e grancassa e a scrivere. Ad inizio 2018 uno dei nuovi testi
viene selezionato da Aletti Editore per l'inserimento nell'antologia “Autori di Mogol”. Nel Maggio 2018
vince il premio “miglior cantautore" in occasione del “Premio Lucio Dalla”.
Nel 2023 escono i singoli “Tremo”, “Estate”, “Peter-Pan”, “Apatico Innamorato” e “Notte” estratti da
“Canzoni ‘quasi’ fuori moda” il primo EP solista di Antonio Giagoni disponibile sulle piattaforme digitali
da lunedì 1° gennaio 2024.