Da venerdì 1 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “THINK DEEP”, il nuovo singolo di Dj Tommy Delta.
“Think Deep” è un brano che nasce da una ricerca di sonorità dance, estive e con un ritmo disimpegnato, caratterizzato da un sound Latin-House, con una melodia che spinge il pubblico ad ascoltare in loop.
Si tratta di un pezzo riflessivo e sentimentale, parti fondamentali per l'artista trasmettere la sua musica, e fresco, capace di accattivare ogni tipo di ascoltatore grazie alla grande dinamicità musicale che possiede.
Un brano fatto, rifatto e arrangiato come la sabbia, sa occupare spazi diversi e modellarsi a seconda delle esigenze, di adattarsi al suo contenitore, ma senza mai perdere le sue proprietà originali, granelli impalpabili in grado di corrodere se trascinati dal vento e di diventare cemento se mescolati ad altri materiali.
Commenta l'artista a proposito del brano: “La mia canzone orienta la musica a una perfetta ricerca lirica, sinuosa, affascinante, ricca di spunti, non annoia e si fa apprezzare per la grande eterogeneità proposta, adatto a ogni fascia di età, presenta in maniera pulita e sincera il mondo della musica urbana, Senza interferenze e con genuinità, con stile, passione e con attitudine.”
Guarda qui il visual video su YouTube: https://youtu.be/HC-AAjiPu5c?si=7nHaj41IbNpus_GO
Biografia
Dj Tommy Delta ventitreenne di Omegna (VB) è un produttore e un ricercatore musicale che non ama i riflettori e non ama le cose “semplici”. Al contrario, nella sua musica è un maniaco perfezionista che cerca con amore e passione il dettaglio, lo scrupolo, e in questo è meticoloso e quasi scientifico. Non è un caso che sia spesso coinvolto in workshop e corsi in cui il suo talento è messo al servizio dell’insegnamento di come si compone musica sui software. Dopo diversi anni di studi per la produzione musicale.
“Think deep” è il nuovo singolo di Tommy Delta disponibile in rotazione radiofonica dall'1 dicembre 2023.
Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vicini Margini” il nuovo singolo di Angelo Iannelli, che anticipa l’uscita del nuovo album, pubblicato da Matilde Dischi e distribuito da Artist First.
Il brano “Vicini Margini”, muovendosi tra sogno e realtà, tra passato e presente, racconta una relazione che è stata vissuta in un'eterotopia, appena fuori i confini della vita e della società, dove si stava bene proprio perché sospesi a un passo dalla felicità, “come Roby Baggio negli USA”.
È in questi “vicini margini” della vita e della società, infatti, che spesso ci si cerca e ci si trova interiormente; probabilmente è proprio a una “prossimità della felicità” che si tende, anche quando, per le più svariate ragioni, ce ne si allontana, magari anche con beneficio apparente. Alla fine, quindi, sembra che sia la nostalgia dei margini ad avere la meglio: “Sto bene senza te/anche se/mi cercavo dentro te”.
Spiega l’artista a proposito del brano: «Scrivere questo brano è stato un viaggio nei "vicini margini" della vita, un luogo sospeso tra felicità e nostalgia, tra sogno e realtà.
La vita ci spinge ai confini, al di fuori delle linee tracciate, ma è lì che spesso ci troviamo e cresciamo. Forse è proprio in quei momenti appena al di là della norma che si trova la vera essenza di noi stessi».
Biografia
Angelo Iannelli è un cantautore, scrittore e attore.
Nel 2016 è uscito il suo primo album, “Il cannocchiale” (Hydra Music), seguito da numerosi singoli tra i quali “Il bambino di Aleppo”, “Comico dell’arte”, “DAG”, “Malbene” e “Come a Hollywood”.
Ha collaborato con Alessandro Canini (Venditti, De Gregori), Riccardo Corso (Cristicchi), Francesco e Alessandro Cosentino (Ariete, Franco 126) e con l'illustratore, animatore e regista Michele Bernardi (Colapesce, Vasco Brondi/Le luci della centrale elettrica, Tre allegri ragazzi morti), che ha realizzato il videoclip de "Il bambino di Aleppo".
Oltra all'attività musicale, è autore del testo dello spettacolo “Dalla notte del mito all’Eneide, nei luoghi e nei tempi di Virgilio”, interpretato insieme a Michele Placido e Alessandro Haber, e attore in numerose serie tv, tra cui “Squadra antimafia”, “R.I.S.”, “L’onore e il rispetto”, “Il peccato e la vergogna”, “Che Dio ci aiuti”.
Ha pubblicato il romanzo “Bar Binario” (Aracne, 2016), il saggio scientifico “L’Io diviso. Dai medici-filosofi alla letteratura, al teatro e al cinema del Novecento” (Aracne, 2013), e il saggio “Il Metodo V.D.A.M. Una pedagogia attorica” (2023), corredato da un documentario di cui ha curato la sceneggiatura.
Insegna Lettere in una scuola superiore di Roma.
“Vicini Margini” è il nuovo singolo di Angelo Iannelli disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale da venerdì 1° dicembre 2023.
Instagram | Facebook | TikTok | IMDb | Spotify | YouTube
MATILDE DISCHI https://www.matildedischi.it/ -
Dal 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “BELLAFINE” (Dischi Soviet Studio), il nuovo singolo dei Lombroso disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 6 ottobre 2023.
“Bellafine” è un brano ironico che racconta la fine di un amore che si trasforma e salva tutto ciò che di bello quella storia ha donato alla coppia senza arrivare paradossalmente a soluzioni tragiche. In un periodo storico dove purtroppo le rotture vengono viste come un rifiuto, i Lombroso propongono una canzone su un amore finito senza conseguenze drammatiche.
Il pezzo, che segna il ritorno dei Lombroso, storico duo indie rock milanese nato all'inizio del 2000, vuole approfondire la ricerca sonora che ha da sempre contraddistinto la band, dove a farla da padrone sono i riff di chitarra di Dario Ciffo e l'intenso drumming di batteria di Agostino Nascimbeni, miscelati a melodie di splendido impatto e testi raffinati che richiamano la musica d'autore italiana Anni 60 e 70.
Spiega il duo a proposito del brano: “Bellafine era la nostra canzone più 'timida'; per anni è rimasta nascosta in un angolo, come se lei stessa si sentisse incompleta, non adatta. Insieme all’amico autore Diego Mancino abbiamo messo mano alla struttura ed oggi la potete ascoltare con tutta la sua potenza e con tutta la sua positività. Il titolo è la contrazione di due parole bella e fine, che potrebbero sembrare un ossimoro, ma vogliono esorcizzare la fine di una relazione, trasformandola in qualcosa che può avere anche una sua bellezza, un suo perché.”
Ascolta BELLAFINE qui:https://bfan.link/bellafine
Biografia
Il duo Lombroso nasce in un pomeriggio del 2003 quando Dario (voce e chitarra) propone all'amico Agostino, talentuoso batterista, di esibirsi con lui in un concerto, scoprendo un'energia e complicità unica. In quella prima occasione live improvvisano Insieme a te sto bene di Mogol/Battisti, che diventerà anche il singolo di un loro successivo album. È Morgan che suggerisce il nome Lombroso ispirandosi alla via della sala prove dove il duo si trovava. Dalla loro empatia e complicità nascono 3 album: Lombroso, Credi di conoscermi, Una vita non mi basta, fino all'attuale collaborazione con Mogol.
“Bellafine” è il nuovo singolo dei Lombroso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 6 ottobre 2023 e in rotazione radiofonica dal 1° dicembre 2023.
Rilanciamo Avetrana Insieme APS dopo l'enorme successo estivo di Sud and Food ripropone il format in modalità natalizia. Giorno 23 Dicembre si terrà infatti Jingle Fest che vedrà la presenza come ospite di punta della serata Nina Zilli. E poi tanto food e artisti di strada. Tutti invitati
Si intitola Le vite prima verso la terra dell’origano il libro di Alessandra Fersini edito da Il Raggio Verde edizioni che sarà presentato sabato 25 novembre ore 18 presso la sede di Liquilab Bottega di Memorie e Idee giovanili in piazzetta dell’Abate a Tricase. L’incontro presentato da Ornella Ricchiuto di Liquilab, ricercatrice in antropologia culturale, vedrà dialogare con l’autrice il prof. Eugenio Imbriani docente di Antropologia culturale all’Università del Salento e il giornalista Raffaele Polo editore Il Raggio Verde.
Leggi tutto: Le vite prima verso la terra dell'origano di Alessandra Fersini
Da venerdì 24 novembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Paranoico”, il nuovo singolo di Midra.
“Paranoico” è un brano scritto da un ragazzo di 17 anni, con l'obiettivo di esplorare la vita di un coetaneo che lotta con la paranoia. Attraverso le parole e la musica, l'artista ha cercato di immergersi nelle emozioni di questo ragazzo, condividendo il suo mondo interiore con chiunque ascolti. La canzone rappresenta il personale modo di Midra di esprimere le sfumature della paranoia e delle emozioni che un adolescente potrebbe affrontare in una situazione simile, sperando che chi l'ascolta possa riflettere e connettersi con l'esperienza di chi vive questa realtà. Il progetto è seguito dall’A&R Massimo Guidi con la label M&M-D&G Music.
L’artista commenta così il nuovo singolo: “Vado avanti per saziare la mia fame… per cambiare”.
Presalva ora il brano https://ada.lnk.to/paranoico
Biografia
Matteo Robusti, in arte MIDRA, è nato il 6 luglio 2006, e fin da quando era un bambino ha coltivato una passione smisurata per la musica. Sin da piccolo, amava cantare insieme allo zio, un interesse che lo ha spinto a cantare nella sua cameretta.
A un certo punto, ha preso la decisione di compiere un passo importante iniziando a creare cover. Il suo stile era una fusione di canto e ballo, influenzato dalla sua esperienza di sette anni nell'hip hop.
Dopo un periodo di circa tre anni di pausa riflessiva, durante un'esperienza con gli amici in un parco, è emerso il suo potenziale.
Ha iniziato a scrivere freestyle, notando l'apprezzamento del pubblico. Decise quindi di ritornare nello studio in cui da bambino aveva registrato le sue cover, dando vita al suo primo brano inedito, “COLPEVOLE”, che segnò l'inizio di una nuova fase nella sua carriera.
Il sostegno dei fan è cresciuto costantemente, e Midra ha scelto di condividere una parte di sé attraverso la sua musica.
“Paranoico” è il nuovo singolo di Midra disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 24 novembre 2023.