Dal 15 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Tire Change”, il nuovo singolo di Letizia Brugnoli che anticipa l'uscita del nuovo album “Crystal flower”.
“Tire change” è un pezzo giocoso e il suo finale è la celebrazione dell'allegria e della spensieratezza. Il titolo ed il testo, diversamente da quanto il ritmo del brano possa evocare, parla della snervante attesa per un’interminabile cambio gomme, avvenuto all’inizio di un freddo inverno. Il contrasto tra testo e musica rende questo brano ancor più divertente ed ironico. Se il riferimento alla musica brasiliana in “Agua de Maio” era piuttosto implicito, in questo brano diventa palese.
Ad eseguire il brano, oltre a Letizia Brugnoli (vocals, choirs, whistle), ci sono Luca Savazzi (electric piano, synthesizer, organ), Mirco Reggiani (electric bass), Paolo Mozzoni (drums), Marquinho Baboo (percussion), Chicco Montisano (alto sax).
Spiega l'artista a proposito del brano: “Quando ho scritto il testo di Tire Change ero in macchina in attesa che arrivasse il mio turno per cambiare le gomme e mettere quelle invernali. Era già iniziato il maltempo, per cui la coda per il cambio gomme era già molto lunga e si prevedevano oltre due ore come minimo di attesa. Chiusa in macchina, era iniziato anche a piovere, mi sono accorta di non avere nulla da leggere e così mi sono ricordata che Roberto Sansuini mi aveva appena inviato la traccia di un nuovo brano, dal sapore decisamente brasiliano. Era un brano allegro e caldo ed il contrasto con la situazione in cui mi trovavo in quel momento ed il fatto che comunque dovessi in qualche modo occupare quel tempo morto, mi ha spinto a scriverne il testo. Nasce così Tire Change un deciso contrasto tra una melodia giocosa ed un testo che descrive tutt’altro. Mi sono divertita a riportare, con grande sincerità, la situazione in cui mi stavo trovando in quel momento.”
Biografia
Letizia Brugnoli, allieva del fisarmonicista e pianista RAI Bruno Aragosti, inizia la sua attività artistica all’età di 16, entrando a far parte del gruppo polifonico vocale Kronos Fonè e del quintetto vocale diretto dallo stesso Aragosti. Successivamente si specializza partecipando a numerosi workshops internazionali, tra cui quello con Bob Stollof e Kris Adams, insegnanti della Berklee School di Boston, Michelle Hendrics, figlia del leggendario Jon Hendrics, Tiziana Ghiglioni, Tuck and Patti, etc., seguendo contemporaneamente le lezioni di canto Jazz di Diana Torto presso il Conservatorio A. Boito di Parma. Il suo principale insegnamento deriva però dall’ascolto di infinite ore di musica Jazz, cercando di cogliere ogni sfumatura, da Ella e Sarah a Carmen, e solo alla fine da Lady Day. Nel 2014 è uscito il suo primo Album dal titolo Through our Life, contenente anche quattro brani inediti scritti con Roberto Sansuini, che ha curato anche tutti gli arrangiamenti dei brani. La personale versione del brano Summertime ha inoltre vinto i ParmAwards 2015. Nel 2017 è uscito il Brano A Fresh Delight (you bring me) con l’importante casa discografica S&S Records di Chicago, nominata per ben 4 volte ai Grammy Awards. Luglio 2022 esce il singolo Un’estate fa con TRJ Records. Il 19 maggio 2023 esce per Irma Records “Il gioco del Semaforo” e il 7 luglio “Nostalgiazz”.
“Tire change” è il nuovo singolo di Letizia Brugnoli disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 15 settembre 2023.
Dopo i concerti dei Boombadash e di Ron, è atteso a Livigno il concerto di Mr. Rain per sabato 23 settembre 2023.
A concludere la prima edizione di Livigno Mountain Vibes, la rassegna di appuntamenti musicali che hanno accompagnato l'estate 2023, arriva Mr. Rain, reduce dal grande successo riscosso durante il Festival di Sanremo e dal “Supereroi Tour” che farà tappa a Livigno sabato 23 settembre 2023 alle ore 20.30.
Il live sarà gratuito si svolgerà in Plaza del Comun e sarà preceduto, a partire dalle 18.30, dal Dj Set a cura di Snowland.
Luca Moretti, Presidente e Amm.Delegato di APT Livigno commenta: “Siamo felici di come i nostri ospiti abbiamo accolto e apprezzato Livigno Mountain Vibes. I concerti dei Boomdabash e di RON sono stati un vero successo e ci auguriamo di poter respirare ancora entusiasmo per l' appuntamento del 23 settembre con Mr.Rain che andrà a concludere la ricca rassegna di eventi della località.”
La location è in Piazza del Comune in centro a Livigno, area raggiungibile esclusivamente a piedi dai numerosi parcheggi gratuiti (Parcheggio Mottolino) o a pagamento presenti sulla località.
Il centro è inoltre raggiungibile grazie ad un servizio di trasporto urbano gratuito che copre tutte le aree dalle 7.00 alle 20.30.
About Livigno:
Scoprire luoghi incontaminati con panorami mozzafiato avventurandosi in escursioni sorprendenti, assaporare le specialità locali, respirare a pieni polmoni l’aria pulita mentre ci si immerge in una shopping session: tutto questo è Livigno, un paradiso montano a 1816 metri d’altezza, protetto dalle Alpi italiane e una delle mete turistiche italiane più apprezzate e rinomate a livello internazionale, nonché una delle sedi delle prossime Olimpiadi Milano Cortina 2026.
Il Piccolo Tibet, con le sue molteplici anime, è il luogo ideale per famiglie con bambini, coppie, sportivi e gruppi di amici che qui possono trovare il perfetto mix tra relax, divertimento, buona cucina, sport e natura.
Sito Web Livigno | Instagram | Facebook | YouTube | Tik Tok
Da venerdì 15 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Family” (Lions Pride Music), il nuovo singolo dei Perfect View, disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 aprile.
Il brano “Family” è il sesto capitolo del concept album “Bushido” e racconta dell’importanza e del valore della famiglia per il protagonista, da 5 anni lontano da casa e dagli affetti ma senza mai dimenticare la promessa di ritornare un giorno dai suoi cari, nella sua armatura da samurai.
“Quando finalmente ci credi, lasceresti tutto alle spalle?”, con questa frase la band riassume il concetto della nuova release.
Il videoclip di “Family” si compone di una serie di immagini disegnate e con transizioni animate che sottolineano i punti salienti della narrazione.
Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/pXt_xInJdpE
Biografia
Il gruppo dei Perfect View è oggi composto da: Francesco “Joe” Cataldo (chitarre e cori), Frank Paulis (basso e cori), Davide “Dave” Lugli (batteria), Alberto Bettini (tastiere) e Damiano Libianchi (voce e cori).
La band nasce all’inizio del 2008 ed il sound è vicino a band quali Toto, Winger, Dokken, Journey, Whitesnake, TNT, ecc.
Nel 2010 viene firmato un contratto con l’etichetta tedesca “Avenue Of Allies” che pubblica e distribuisce in tutto il mondo l’album di debutto “Hold Your Dreams”.
Nel 2012 viene pubblicata una special edition, contenente una bonus track, dello stesso album.
Il 2013 è un anno di intensa attività live e di lavoro su nuovi brani che, nel 2014, daranno origine al secondo album “Red Moon Rising”.
Verso la fine dello stesso anno, la label “Rubicon Music” (Japan) acquisisce la licenza dell’album e stampa l’edizione giapponese dell’album, con immancabile bonus track.
Nel 2018 la band firma un nuovo contratto con l’etichetta discografica danese “Lions Pride Music” che pubblica e distribuisce in tutto il mondo il terzo album, “Timeless”.
L’anno seguente, 2019, “Rubicon Music” pubblica e distribuisce l’edizione giapponese dell’album, con bonus track.
Nel 2020 la band registra una cover dei Kiss per una compilation denominata "We Keep On Shoutin - KISS tribute" il cui ricavato viene interamente donato all’associazione “CancerDrugs & Rock'nRoll” che si occupa della raccolta fondi per la ricerca contro il cancro.
Dopo un importante cambio di lineup la band registra, nel 2022, il nuovo album “Bushido” (un concept/rock opera) che viene pubblicato nella primavera del 2023, dapprima nella edizione giapponese con bonus track (sempre dalla label “Rubicon Music”) e poco dopo nella edizione standard da “Lions Pride Music”.
Dopo “Compassion”, “Family” è il nuovo singolo dei Perfect View disponibile sulle piattaforme digitali dall’8 aprile 2023 e in rotazione radiofonica dal 15 settembre.
Giovedì 14 settembre 2023, giorno di uscita in tutte le sale cinematografiche del nuovo film di Federico Moccia “Mamma qui comando io”, esce in digitale la colonna sonora originale prodotta da Joseba Label composta da 4 brani inediti ed uno riarrangiato per l'occasione.
La colonna sonora di “Mamma, qui comando io” è composta 4 brani inediti prodotti per l'uscita del film (“Noi tre” interpretata da Alessio Selvaggio, “I am THE BOSS” e “Inizia la festa” interpretate da Ivan Granatino, “Mille Luci” interpretata da Silvia Salemi) e un brano già edito ma in una nuova veste per l'occasione e scelto da Federico Moccia (“Ti voglio bene di Giovanni Segreti Bruno”).
Spiega Gianni Testa, direttore artistico di Joseba Label: «Sono fiero e orgoglioso che Federico Moccia e Francesco De Blasio, produttore del film, abbiano deciso di affidare l'intera colonna sonora a Joseba Label, affrontando così con noi questa nuova avventura. Per noi questa colonna sonora è stata un bambino da partorire, allevare e portare fino alla sua maturità con l'uscita nelle sale. Ci sono state delle pre uscite per poter assaporare il mondo musicale che abbiamo creato intorno alle immagini del film, infatti il 1° settembre è stato rilanciato “Ti voglio bene” di Giovanni Segreti Bruno e l'8 settembre è uscito “Noi tre” interpretato da Alessio Selvaggio. Federico questa volta si è veramente superato, questo film è speciale per il grande messaggio d'amore che contiene».
Joseba Label, giovane editoriale indipendente, nasce dall’esigenza di aggregare artisti e produrre arte che non cerca né schemi né numeri, ma vibrazioni.
L’obiettivo è stato quello di creare uno spazio fisico e discografico pronta a ospitare artisti capaci di comporre opere musicali che sappiano guardare il mondo come un ambiente pieno di colori, da cui trarre nuove emozioni per gli ascoltatori. Di recente ha distribuito l’ultimo singolo di Nick Sick e Blue Virus, che ha centrato vari inserimenti in playlist editoriali nei principali DSP.
Joseba Label sta producendo MonnaElisa, la vincitrice di Area Sanremo 2022, e il giovane cantautore Giovanni Segreti Bruno, reduce come autore dal successo del brano della cantante internazionale Anggun e Lorenzo Licitra, vincitore di Xfactor 2017 “Eli Hallo”, prodotto e distribuito dalla stessa etichetta romana.
Anche Valeria Marini ha scelto casa Joseba per il suo tormentone estivo “Baci Stellari”.
È stata pubblicata e prodotta anche Alma Manera con “Il Cigno”, opera unica con all’interno del videoclip immagini inedite di Carla Fracci.
Lizzano (Taranto) - Prima la peronospora che dal nord al sud della Puglia ha decimato migliaia e migliaia di ettari di vigneto; adesso la speculazione messa in atto dai commercianti: a rischio collasso migliaia di aziende vitivinicole pugliesi. CIA Agricoltori Italiani Puglia denuncia la forte speculazione che i commercianti di uva da vino stanno praticando nei confronti dei produttori.
Leggi tutto: Ricco calendario di eventi per la rassegna musicale settembrina del Comune di Gallipoli