Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Popcorn 2.0” è il singolo d'esordio di El Rojo

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Dicembre 2023
Visite: 392

Da venerdì 29 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Popcorn 2.0” (Maqueta Records), il primo singolo di El Rojo già disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre.

“Popcorn 2.0” è la rielaborazione in chiave latin house del celebre brano elettronico degli anni '70, “Popcorn”. Questa versione richiama suoni e ritmi ispirati alla cultura latina, adattati in un contesto moderno che si integra con lo spettacolo live proposto da El Rojo. La melodia principale del brano originale viene richiamata, rivisitata e adattata per sposarsi con il contesto musicale contemporaneo.

Spiega l’artista a proposito del brano: “Mi esibisco live da anni, prima come ballerino caraibico e poi come DJ, ora sono orgoglioso di poter esordire anche come producer.

Non vedo l'ora di poter suonare Popcorn 2.0 da dietro la consolle, per condividere il mio mondo con il pubblico e portarlo più vicino possibile alla mia idea di spettacolo, tanto che questa prima produzione rappresenta l'inizio di un percorso che completerà la mia visione di live. 

Popcorn è uno di quei pezzi che hanno segnato la storia, tutti lo conosciamo e tutti l'abbiamo canticchiata almeno una volta, quindi quando stavo pensando a quali idee sviluppare per le prime produzioni è stato quasi naturale pensare a quella melodia. Il giorno dopo ce l'avevo ancora in testa e non se ne è andata più”.

Biografia

El Rojo, nome d’arte di Antonio Di Pomponio, è un progetto il cui obiettivo è miscelare il classico DJ set al ballo latino, creando uno spettacolo unico e in continua evoluzione.

Tali caratteristiche derivano dall’educazione artistica di El Rojo, la cui formazione da ballerino caraibico inizia già all’età di cinque anni e prosegue ininterrotta fino ad oggi, collezionando diverse vittorie nei campionati nazionali e posizionandosi sempre tra i primi nella sua categoria.

All’età di quattordici anni si avvicina al mondo della musica, trovandosi da subito a suo agio con la produzione ed il mix dei brani, poiché per lui non è altro che una differente applicazione del movimento del suo corpo quando balla.

L’inizio del suo percorso è rappresentato dalla creazione del suo format live, che vede come protagonista El Rojo in veste da DJ e ballerino, quattro ballerine le cui coreografie sono curate da lui stesso, un sassofonista e un vocalist.

Nel corso della sua carriera musicale si esibisce in numerosi eventi e piazze riscuotendo un buon successo da parte del pubblico. Tra le sue collaborazioni compaiono nomi come Cristiano Malgioglio, Renato Zero, Angelo Famao, Lele Blade, Cuban Flex e Jenn Morel.

 

“Popcorn 2.0” è il singolo d’esordio di El Rojo disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 29 dicembre.

Facebook | Instagram | Spotify

A MOTTOLA I GIORNI DI DI THOMAS BECKET

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Dicembre 2023
Visite: 443
Attesa finita. È tutto pronto per il grande evento Thomas Becket AD 1170 in programma a Mottola dal 27 al 29 dicembre ad ingresso libero. Per l’occasione, nella cittadina in provincia di Taranto, le lancette torneranno indietro nel tempo, all’anno Mille, per rivivere le atmosfere medievali. Centinaia di figuranti, cavalli e cavalieri, sbandieratori, banchi del mercato storico di arti e mestieri proietteranno i visitatori in un lontano passato, complici anche allestimenti di straordinario impatto scenografico.

Leggi tutto: A MOTTOLA I GIORNI DI DI THOMAS BECKET

GIOCHI DI LUCI, TEATRO E ALLESTIMENTI MEDIEVALI PER RIVIVERE IL TEMPO DI THOMAS BECKET

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Dicembre 2023
Visite: 364

Un palco monumentale, su più livelli, fino a 5 metri d’altezza. E poi giochi luminosi di altissima tecnologia, attori, oltre 400 figuranti, armigeri, cavalieri, sbandieratori e allestimenti d’epoca. A Mottola, in provincia di Taranto, dal 27 al 29 dicembre, rivive il tempo di Thomas Becket tra arti, vita quotidiana e feste dell’anno Mille. Tutto questo in onore del santo patrono che fu arcivescovo di Canterbury. Non dei semplici festeggiamenti patronali, ma una grande festa di piazza in grado di attrarre visitatori da tutta la regione. E non solo, complice la vasta eco nazionale registrata in questi anni dalla manifestazione. Quest’anno ospite d’eccezione sarà l’attore Ettore Bassi.

Una delle particolarità del progetto è il profondo coinvolgimento del territorio. Non a caso, oltre a gruppi professionisti, sono aperte le selezioni per i figuranti del corteo storico. Chi vorrà partecipare può recarsi tutti i giorni (dalle 19 alle 21) presso la sede del museo Muderc di Mottola.

«Thomas Becket AD 1170: il difensore delle idee» è il tema scelto per questa XXXI edizione dell’evento, vincitore del bando per le rievocazioni storiche del ministero della Cultura, a cura dell’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket con il comune di Mottola e realizzato in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta e l’associazione culturale Terre Nostre.

La direzione artistica è firmata dal regista Antonio Minelli che, in oltre trent’anni di attività, ha prodotto e diretto più di un centinaio di opere teatrali, organizzato e ideato festival, rievocazioni storiche ed eventi sia in Italia che all’estero. Inoltre, nel 2002, ha ricevuto la Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica per la didattica.

Si comincia il 27 dicembre (ore 19, chiesa Madre) con l’incontro dedicato all’approfondimento sui rapporti tra Stato e Chiesa a quei tempi, con un excursus nei secoli con la guida della docente e teologa Roberta Simini. Modera la giornalista Antonella Millarte, capo ufficio stampa Pugliapromozione. Al termine, alle ore 20:30, nel centro storico animazione tra musica e castagne a cura dei ragazzi dell'associazione Ogm.

Giornata clou sarà il 28 dicembre quando, a partire dalle 17, il borgo antico si animerà con i banchi del mercato storico di arti e mestieri. E poi giocolieri, saltimbanchi e teatro di strada. Alle ore 19 prenderà il via il corteo storico con centinaia di figuranti in abiti d’epoca che accompagneranno il re Enrico II ai piedi della tomba di Thomas Becket dove, in piazza XX Settembre (ore 20:30) andrà in scena la rappresentazione teatrale di "Assassinio in Cattedrale" di Thomas Eliot con la regia di Antonio Minelli e gli attori della compagnia Satyrion di Leporano immersi in uno scenario virtuale. Sul palco ci sarà il noto attore Ettore Bassi che impersonerà Edward Grim, testimone oculare dell’uccisione di Becket. A seguire, nel centro storico proseguono la festa e i sapori medievali.

Infine, il 29 dicembre, a partire dalle 17 e sino a tarda sera, ancora animazione nel borgo antico con i banchi del mercato storico di arti e mestieri. Alle 18:30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi, Mons. Sabino Iannuzzi. A seguire, la processione del santo e la cerimonia di consegna delle chiavi. Alle 20.15 la novità di quest’anno: la consegna del Becket d’oro a una professionalità di altissimo spessore, originaria proprio di Mottola, il cui nome verrà svelato nei prossimi giorni.

Produzione artistica Formediterre, service tecnico: International Sound. A collaborare all’evento anche la Proloco e le associazioni Mottola Verso, Motl la Fnodd e Nativity. Info www.becket1170.it  e sui canali social degli Araldi di San Tommaso Becket. Ingresso gratuito. 

BEPPE CONVERTINI DA RECORD NEL DAYTIME DI RAI1

Dettagli
By Giorgia Fabiani
Giorgia Fabiani
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Dicembre 2023
Visite: 425
E’ un periodo d’oro per Beppe Convertini, che dallo scorso settembre è al timone di Uno Mattina in Famiglia al fianco di Ingrid Muccitelli e Monica Setta. Reduce dal successo di Azzurro Storie Di Mare, che ha condotto per tre edizioni con ascolti eccezionali fino a quest'estate con vittoria assoluta sulla concorrenza competitor , il conduttore continua a macinare ascolti e grande successo nel contenitore del weekend festivo della rete ammiraglia Rai.

Leggi tutto: BEPPE CONVERTINI DA RECORD NEL DAYTIME DI RAI1

locandina concerto di natale 2023

Concerto di Natale il 28 dicembre

Dettagli
By Cosimo
Cosimo
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Dicembre 2023
Visite: 369

Il concerto si terrà il 28 dicembre 2023 alle ore 19:45 (subito dopo la funzione religiosa) presso la Chiesa di sant'Antonio di Padova a Gallipoli, protagonisti il soprano Laura De Vita e il maestro Luigi Solidoro all'organo.
In programma alcuni brani natalizi internazionali, come "Wiegenlied D. 498" di F. Schubert e "Wiegenlied K. 350" di W. A. Mozart, "Cantique de Noel" di Adolphe Adam, "Astro del ciel" di Franz X. Gruber, ma anche musica tradizionale napoletana come "Quanno nascette Ninno" e, in prima esecuzione assoluta, tre ninne nanne a Gesù Bambino composte dal celeberrimo frate di Francavilla Fontana, Serafino Marinosci, e dai gallipolini Gino Metti e Luigi Provenzano, oltre a brani solo strumentali come l'inedita pastorale natalizia settecentesca recentemente ritrovata da Luigi Solidoro: tutta musica trascritta e resa fruibile ad un pubblico più vasto attraverso la sua ultima pubblicazione "Musica natalizia a Gallipoli e dintorni".
Il concerto è organizzato dalla Parrocchia Sant'Antonio di Padova e dalla relativa Associazione, presieduta da don Salvatore Leopizzi, da APSEC Lecce e dall'associazione Gallipoli Nostra, con il patrocinio del Comune di Gallipoli.

III EDIZIONE PREMIO HUMANITARS, L’ARTE PER IL SOCIALE: IL 27 DICEMBRE ARTISTI UNITI PER LA SOLIDARIETÀ

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Dicembre 2023
Visite: 463

2b4c0a0f a164 42ce 8197 083b04d29868

III EDIZIONE PREMIO HUMANITARS, L’ARTE PER IL SOCIALE: IL 27 DICEMBRE ARTISTI UNITI PER LA SOLIDARIETÀ

Leggi tutto: III EDIZIONE PREMIO HUMANITARS, L’ARTE PER IL SOCIALE: IL 27 DICEMBRE ARTISTI UNITI PER LA...

Altri articoli …

  1. TEATRO DELLE OMBRE AL M.A.P. DI PULSANO PER … IL RICORDO E’ PER SEMPRE: Tour Experience
  2. Alisel presenta il suo nuovo singolo “Virgole”
  3. Olivia Trummer in concerto a Orvieto per Umbria Jazz Winter dal 29 dicembre al 1° gennaio
  4. “Se mi vuoi lasciare” è il nuovo singolo di Michele & Lorenzo Lupo in occasione del 60° anniversario del trionfo al Cantagiro

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 150 di 1153

  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca