Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Pasquale Mammaro è il nuovo direttore artistico di "Una Voce per San Marino"

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2023
Visite: 686
  • Una voce per San Marino
  • Pasquale Mammaro

La direzione artistica per la 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”, il festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà dal 7 all'11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, è stata a affidata a Pasquale Mammaro.

 

Pasquale Mammaro, produttore e editore televisivo, è il nuovo direttore artistico della 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”, il festival che decreta il rappresentante per la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest.

Commenta Pasquale Mammaro: “Sono felice e onorato di questo incarico, nel quale metterò tutta la mia esperienza, scegliendo canzoni in linea con l’Eurovision in una scelta delicata e accurata di canzoni, come è mia abitudine fare; passo notti intere, a valutare quello che mi mandano, convinto che si possa sempre 'scovare' qualcosa di buono e che chiunque meriti di essere almeno ascoltato. Questa è una buona occasione per fare qualcosa di buono per la musica, facendo tesoro di questa nuova meravigliosa avventura… Questa volta, con un 'occhio internazionale'”. 

La terza fase di casting si svolgerà dal 12 al 14 gennaio 2024. Al momento sono state raccolte 505 iscrizioni.

Da venerdì 12 a domenica 14 gennaio 2024 presso il San Marino Outlet Experience si terrà la terza fase di casting per la 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”. Al momento sono arrivate 576 iscrizioni provenienti da 28 Paesi del mondo: Italia, Germania, USA, Finlandia, Belgio, Mauritania, Svezia, Turchia, Spagna, Russia, Malta, Grecia, Israele, Norvegia, Croazia, San Marino, Argentina, Svizzera, Australia, Regno Unito, Giappone, Paesi Bassi, Bielorussia, Francia, Repubblica Ceca, Ungheria, Olanda, Slovenia.

Grazie alla firma di un accordo di sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, riparte il contest-festival che porterà il vincitore all'Eurovision Song Contest dal 7 all'11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, in rappresentanza della Repubblica di San Marino.

Il Festival si propone di coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati, il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di “Una Voce per San Marino” di rappresentare un trampolino di lancio nel panorama musicale internazionale.

“Una Voce per San Marino” vedrà la partecipazione di concorrenti Emergenti e di artisti Big del settore musicale che abbiano già compiuto 16 anni entro il 01/03/24, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

Per la Categoria Big non ci saranno selezioni, ma inviti a cura di Media Evolution. Gli otto Big selezionati, al pari dei concorrenti individuati dalle semifinali della Categoria Emergenti, potranno scegliere liberamente il brano da interpretare alla Finalissima.

La Finalissima del Festival, organizzata da Media Evolution e San Marino RTV e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino”, con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato.

Il percorso di accesso a “Una voce per San Marino”, dopo l'iscrizione sul sito  www.unavocepersanmarino.com, si articolerà in una fase di “Accademia e Casting” che consiste in un incontro di formazione sulle specifiche materie del settore dello spettacolo e sulla conoscenza musicale. Sarà attraverso un'audizione privata che si otterrà il lasciapassare per accedere alla fase semifinale che si terrà a febbraio 2024. Durante la finalissima, prevista il prossimo 2 marzo 2024 al Teatro Nuovo Dogana, sarà decretato il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà a MALMÖ in Svezia dal 7 all’11 maggio 2024.

Regolamento ufficiale del Festival.

UNA VOCE PER SAN MARINO
Facebook | Instagram | Sito Ufficiale | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO
Facebook | Instagram

SAN MARINO RTV
Facebook | Instagram | Sito ufficiale

UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO
Facebook | Instagram | Sito Ufficiale

“NON SMETTERE MAI DI SOGNARE” il nuovo singolo di Ego

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2023
Visite: 435

Dal 15 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “NON SMETTERE MAI DI SOGNARE”, il nuovo singolo di EGO.

 

"Non Smettere Mai di Sognare" è un brano che vuole essere una specie di inno per tutti coloro che hanno un sogno nel cassetto e non hanno abbastanza coraggio/motivazione nell’inseguirlo. È importante credere e lottare per i propri sogni, a prescindere da tutto.

Commenta l'artista a proposito del nuovo brano: “Questa canzone rappresenta in parte me. La voglia di lottare, la forza e il coraggio di credere in ciò che si vuole davvero… Tutte sensazioni che mi ardono dentro. In questa canzone io ho voluto esternare e condividere tutto questo con chiunque, cercando di raggruppare tutti coloro che si sentono screditati e 'diversi', solo perché vogliono inseguire il proprio sogno, e dar loro la forza di reagire e lottare attraverso le mie parole. E se la gente parla, lasciala parlare”

Biografia

Ego, all’anagrafe Geloso Davide, è un cantautore 25enne nato a Vignola.

Dopo essere uscito con il singolo “Maschere” a dicembre 2022 e dopo essersi messo in gioco nei vari contest e talent, tra cui i casting per Xfactor, torna con un nuovo progetto che apre le porte ad un 2024 ricco di novità.

“NON SMETTERE MAI DI SOGNARE” è il nuovo singolo di Ego disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 15 dicembre 2023.

Instagram | Facebook | Spotify

COLLETTIVO CASUALE: OUT NOW IL NUOVO DISCO CON VIRGIN MUSIC GROUP!

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2023
Visite: 525

Foto promo COLLETTIVO CASUALE

COLLETTIVO CASUALE: OUT NOW IL NUOVO DISCO CON VIRGIN MUSIC GROUP!

Leggi tutto: COLLETTIVO CASUALE: OUT NOW IL NUOVO DISCO CON VIRGIN MUSIC GROUP!

I Choice Quartet pubblicano il secondo volume di "Battiti Asincroni"

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2023
Visite: 429

IMG 5320

I Choice Quartet pubblicano il secondo volume di "Battiti Asincroni"

Leggi tutto: I Choice Quartet pubblicano il secondo volume di "Battiti Asincroni"

LOCANDINA EVENTO SOMS

Alla riscoperta di … Musicisti e Bande in Terra d’Otranto

Dettagli
By Cosimo
Cosimo
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Dicembre 2023
Visite: 356

Giovedì 21 dicembre alle ore 18:30, presso la sede di Lecce della Società Operaia di Mutuo Soccorso sita al n.58 del centralissimo Corso Vittorio Emanuele II, si svolgerà il primo dei dodici incontri culturali organizzati dalla SOMS Lecce (Presidente Ugo Petracca) e da APSEC Lecce (presidente Pompeo Maritati).
L’argomento proposto, di grande interesse storico e musicale, guiderà il pubblico alla riscoperta dei musicisti e delle bande del XIX secolo.
Ospiti della serata il prof. Luigi Solidoro, docente, pianista e compositore, e la dott.ssa Laura De Vita, avvocato e cantante lirica.
Entrambi non sono nuovi al tema trattato, avendo pubblicato diverse monografie sulla vita e le opere di musicisti salentini (alcuni dei quali anche direttori del concerto cittadino gallipolino, come Ercole Panico, Francesco Luigi Bianco e Raffaele De Somma) e una ricerca approfondita sulla nascita e sull’evoluzione della prima banda musicale della città di Gallipoli.
Dopo i saluti istituzionali del presidente Ugo Petracca, Pompeo Maritati presenterà i due relatori ed enuncerà i punti che verranno trattati durante l’incontro: il ruolo sociale delle fanfare in epoca risorgimentale; i loro rapporti con la Carboneria e la Massoneria; cenni biografici su due dei grandi capibanda dell’Ottocento, Michele Panico da Neviano e suo figlio Ercole, operante a Gallipoli; la trasformazione della fanfara civile in banda; la riforma vesselliana; cenni storici sulla banda di Lecce.
Modera l’incontro il prof. Maurizio Nocera, docente, saggista e antropologo.

“Vulesse ‘O Cielo” è il nuovo singolo di Joe Barbieri

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Dicembre 2023
Visite: 377

Da venerdì 15 dicembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vulesse ‘O Cielo”, il nuovo singolo di Joe Barbieri.

 

 

“Vulesse 'O Cielo” è il primo singolo (nonché l'unico brano inedito) di “Vulío” l’album di Joe Barbieri, dedicato all’inviolabile totem della Canzone Napoletana, di prossima pubblicazione. Il nuovo brano si presenta come un tema senza tempo, una canzone che pare essere sempre esistita in una dimensione 'altra' in attesa di disvelarsi alle nostre orecchie e alla nostra anima. Una di quelle rare canzoni senza un doppio fondo, che nella sua essenzialità non mente, che non ammicca ad essere qualcosa di diverso da quel che chi la ascolta può percepire. È un pezzo con la schiena dritta, composto con la sapienza dell’artigiano.

L'impianto del brano è scarno, pudico, asciutto (seguendo l’antica lezione del Maestro Roberto Murolo) eppure generoso, ricco e personale.

A questa essenzialità – si potrà ascoltare – arriveranno presto a completare il quadro gli archi della One Love Symphonic Orchestra (scritti dallo stesso Joe), per condurci verso un emozionato, emozionante e lirico finale.

“Vulío” (che conterrà anche “Vulesse ‘O Cielo”) arriverà nel 2024, e vedrà la chitarra classica e la voce del cantautore napoletano accompagnate dalle corde manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista.

 

 

Spiega l’artista a proposito del brano: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che traguardo i 50 anni, e che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata”.

 

 

Il videoclip di “Vulesse 'O Cielo” è stato realizzato a mano dallo stesso Joe Barbieri, analogicamente, con la tecnica dello step motion (una sorta di animazione semplice che prevede di fotografare degli oggetti facendoli muovere appena ad ogni successivo fotogramma) è stato dunque creato con carta, forbici, matite, pazienza e poco altro.

È la storia minima di un fiore, che desidera essere uccello alla ricerca della leggerezza e della levità. È il racconto dell’eterno oscillare tra la solidità della propria natura e del potente richiamo del desiderio. È l’epico romanzo dell’amore, che sradica le montagne e muove i fiori.

 

 

 

 

 

Biografia

Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico. 

Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

 

“Vulesse ‘O Cielo”, è il nuovo singolo di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 15 dicembre 2023.

 

 

Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

Altri articoli …

  1. “Fuso Orario” è il nuovo singolo dei THE DOUBLES, attualmente in gara a XFactor Malta
  2. "Vigilance" di Demiurgo, Secondo Singolo da "7 Virtues for a Wandering Spirit"
  3. Chic Boom Boom: ”Non Smettere Mai di Sognare”, l’album che racconta il viaggio musicale madre-figlia, sarà disponibile dal 15 dicembre!
  4. Natale sotto i Portici venerdì 15 dicembre 2023 a Castellaneta

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 154 di 1153

  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca