Taranto. Vigneti irrimediabilmente danneggiati nel Tarantino. A causa delle piogge intense, persistenti e prolungate verificatesi nell’ultimo periodo di maggio e nei primi giorni di giugno, le piante sono state attaccate dalla peronospora, una fitopatologia che compromette del tutto la consistenza e lo stato di salute del grappolo, sia quando esso è ancora in fase di sviluppo sia nel momento in cui, come nel caso dell’uva da tavola in questo periodo, è già quasi pronto per la vendemmia.
Leggi tutto: Peronospora killer, vigneti in malora nel Tarantino
Si è tenuto oggi a Bari, nella sala delle adunanze dell’Ordine degli Avvocati di Bari, il doppio appuntamento con Gustavo Zagrebelsky, docente emerito di Diritto Pubblico al dipartimento di Giurisprudenza di Torino e già presidente della Corte costituzionale nel 2004, su due temi quali il significato della lezione e lo studio dei simboli della giustizia.
Emmeffe torna a sorprendere con il suo nuovo album “Piano Sessions”
Leggi tutto: Emmeffe torna a sorprendere con il suo nuovo album “Piano Sessions”
Musica e Versi
Domenica 4 giugno ore 17.00
Azienda agricola Frasca
S.p. 86 Via Vecchia Bisceglie-Ruvo di Puglia
c.da Tuppicelli
Nell’ambito del progetto Terra&Solidarietà, finanziato a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore - Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0, capofila Apuliae Terrae APS, attivo dallo scorso mese di settembre con una ricca articolazione di attività socio-culturali e laboratoriali in cui i protagonisti principali sono bambini e ragazzi, con le loro famiglie e la generosa Terra di Puglia, maestra di vita e di apprendimento, si propone un pomeriggio diverso dal solito, nello splendido scenario dell’azienda agricola Frasca in contrada Tuppicelli Sp. 86 Bisceglie-Ruvo di Puglia. Il pomeriggio inizia con la Passeggiata Letteraria tra gli ulivi dell’azienda, curata dall’associazione culturale In folio, durante la quale si alterneranno “Versi e Passi”. Un’esperienza che coniuga la bellezza del camminare immersi nella natura e il fascino della parola poetica. La passeggiata letteraria sarà arricchita da alcune lettura curate dai ragazzi del Centro Diurno Nel regno di OZ - Cooperativa RAMA e de La pietra angolare APS, di Ruvo di Puglia.
Al termine della Passeggiata assisteremo a un Cerchio di Tamburi a cura dell’associazione Macaranga APS.
Il percorso della passeggiata si sviluppa in campagna, motivo per il quale suggeriamo l’utilizzo di abbigliamento e scarpe comode, ricordiamo che in campagna dopo il tramonto l’aria rinfresca.
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione.
E’ richiesta massima puntualità al fine di godere dell’esperienza con rigenerante lentezza.
Per qualsiasi ulteriore informazione e per prenotazione contattare il numero 347.7530319.
Rete di progetto: Apuliae Terrae APS (soggetto capofila), Comune di Ruvo di Puglia, Cooperativa Sociale RAMA, La Pietra Angolare APS, Macaranga APS, In folio Associazione Culturale, Azienda agricola Alessandra Fenicia, Vitivinicola Lamonarca
Italo Di Tondo e Francesco Pasca, una storia di arte e di amicizia. Inossidabile. I due artisti salentini si ritroveranno dal 1 al 10 giugno ad esporre le loro opere nel Museo della Stampa grazie alla doppia personale intitolata non a caso Percorsi (1963-2023).
Milano. «La X non è messa lì pera caso: sapevo che era il mio decimo disco ed era l’unica certezza che avevo in quel momento ma non immaginavo che poi sarebbe stato il titolo dell’album».
Lo ha fatto notare Daniele Silvestri parlando dell’album “Disco X”, in uscita il 9 giugno per Epic Sony Music, disponibile nelle versioni fisiche in cd con 12 tracce e in vinile con 10 tracce + la ghost track.
Leggi tutto: Daniele Silvestri torna il 9 giugno con l’album “Disco X”