A cosa serve un tetto oltre che a coprire una casa??????
Può servire a tante cose, ma.....
il 3, il 10 ed il 17 GIUGNO,
un tetto del centro storico di Terlizzi, con panorama sulla torre dell'orologio e convento delle Clarisse,
sito in
VICO I GESMUNDO - Terlizzi -
diventerà palcoscenico della
RASSEGNA DI TEATRO PER BAMBINI DAI 0 anni in su
TEATRO SUL TETTO
Tormalina – esce Tormalina ep
Katie Belle – è uscito il suo singolo "The Best You’ll Ever Have"
Leggi tutto: Katie Belle – è uscito il suo singolo "The Best You’ll Ever Have"
Bari. Arriveranno agricoltori da Taranto, da tutta l’area metropolitana di Bari, poi dalla BAT, da Lecce e Brindisi. Lunedì 22 maggio, dalle ore 14, gli imprenditori agricoli, i dirigenti regionali e le delegazioni territoriali di CIA Agricoltori Italiani Puglia e Copagri Puglia terranno un sit-in di protesta davanti alla sede della Regione Puglia, sul Lungomare Nazario Sauro.
Leggi tutto: A Bari da tutta la Puglia: il 22 maggio sit-in agricoltori davanti alla Regione
Dal 19 maggio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Forever Vecchio” (Irma Records), il nuovo album di Giovanni Santese dal quale è estratto l'omonimo singolo in rotazione radiofonica.
“Forever Vecchio”, il brano che da il nome al nuovo album di Giovanni Santese, è un inno alla maturità e alla consapevolezza. C’è un momento della vita dove abbiamo dentro mille voci e un altro invece momento dove riusciamo a trovare il tono giusto per noi. Sarebbe bello arrivare a quel grado di conoscenza di sé stessi e poi non morire mai, “Forever vecchio”, appunto.
Commenta l'artista a proposito del singolo in radio: “Se ci pensate è una fregatura che dopo aver imparato a stare al mondo si muoia. Che l’umanità sia sempre costituita da eterni inesperti della vita. Sarebbe sicuramente un mondo migliore se si potesse diventare Forever vecchi.”
“Non sono più abbastanza giovane per sapere tutto”: l’idea del videoclip di “Forever Vecchio” prende vita dal genio di Oscar Wilde, e come in un contemporaneo “Ritratto di Dorian Gray” vediamo una foto invecchiare lentamente. Ma questa volta il ritratto non è nascosto in soffitta: Forever Vecchio è Dorian Gray che distrugge il dipinto e decide di invecchiare, è smettere di voler piacere agli altri per piacere finalmente a sé stessi, è la forza della debolezza e della verità.
“Forever Vecchio” è il primo album di Giovanni Santese ed è un canto di consapevolezza e accettazione, è uno sguardo al dentro e al fuori, senza pretese di giudizio, e con un filo conduttore unico: la gioia di essere quello che si è, nonostante lividi e difetti, disillusioni o paure.
Il disco è stato prodotto da Taketo Gohara e gli arrangiamenti sono stati curati da Giovanni Santese e Mirko Maria Matera. È stato registrato presso il Wunder Kammer studio di Alessandro “Asso” Stefana e suonato dagli stessi Alessandro Stefana (basso e chitarre), Mirko Maria Matera (piano e synth), Giovanni Santese (chitarra acustica, voce e cori) e Niccolò Fornabaio alla batteria.
Spiega l'artista la nuova release: “Forever Vecchio è Dorian Gray che distrugge il dipinto e decide di invecchiare, è smettere di voler piacere agli altri per piacere finalmente a sé stessi, è la forza della debolezza e della verità.”
TRACK LIST:
Biografia
Giovanni Santese è un cantautore italiano.
Il suo album d’esordio, prodotto da Taketo Gohara, è disponibile dal 19 maggio 2023 per Irma Records. In precedenza, ha pubblicato come non giovanni altri due album: “Ho deciso di restare in Italia” (2014 - Irma Records) finalista per l'assegnazione della Targa Tenco come Migliore Opera Prima 2015, e “Stare Bene” (2017 - Irma Records).
Ai precedenti due dischi sono seguite numerose date live in band e in acustico, che hanno toccato le principali città d’Italia e i club del circuito indipendente.
Giovanni Santese ha preso parte, inoltre, allo storico concerto del Primo Maggio di Taranto davanti a 100.000 presenze insieme a Fiorella Mannoia, Afterhours, Vinicio Capossela, Tre Allegri Ragazzi Morti e tanti altri.
Anticipato dai brani “Questo amore”,“Dobbiamo fare bellezza” e “Algoritmo”, “Forever Vecchio” è il nuovo album di Giovanni Santese disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in formato fisico dal 19 maggio 2023 dal quale è estratto l'omonimo singolo in rotazione radiofonica.
Dal 19 maggio 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Tanto a me mi piaci tu”, il nuovo singolo di Renè.
“Tanto a me mi piaci tu” è il nuovo singolo di Renè che da sempre racconta esperienze che l’hanno coinvolta in prima persona, amori finiti male, delusioni o amici perduti nei vortici delle dipendenze.
Seppur in maniera ironica, il brano parla di un malessere tipico dei nostri tempi, il problema del non accettarsi come si è, cercando un modello estetico invece che amarsi anche se non perfetti come la società odierna impone.
In particolare Renè ha scritto il testo mentre assisteva da spettatrice inerme e impotente al decadimento fisico e psichico di una delle sue migliori amiche che, per vedersi allo specchio come si vedeva nella mente, si è sottoposta a diete drastiche cadendo nel vortice dell’anoressia.
Parla anche del suo personale percorso, quando gli “addetti ai lavori” la trovavano di volta in volta, troppo magra, troppo appariscente, troppo alta o bassa a secondo dei gusti personali di chi doveva giudicarla per le sue opere ma in realtà veniva giudicata per l’aspetto. Addirittura qualcuno la liquidò con un “sei troppo bella per essere anche brava”. Tutti questi giudizi hanno instillato in lei il dubbio che se non sei perfetto o corrispondente ai canoni attuali, sei inutile minando la sua serenità. Non tutti però riescono a smarcarsi dal giudizio entrando in un vortice depressivo, smettendo di socializzare e di vivere con serenità la propria vita.
Spiega l'artista a proposito del brano: “Queste discriminanti non sono solo per percezioni estetiche, purtroppo valgono anche per le differenze sociali, sessuali, di razza e religione. Con questa canzone vorrei trasmettere positività a chi vive queste discriminazioni, spiegando che qualunque cosa faccia una persona dovrebbe piacere innanzitutto a se stessa, senza preoccuparsi del giudizio altrui che spesso nasconde l’anima grigia del giudicante.”
Nel videoclip di “Tanto a me mi piaci tu” l’artista ha scelto volutamente di usare colori, sorrisi e tutto ciò che riluce, non per mascherare l’importanza del tema ma al contrario per sdrammatizzare e ironizzare un tema così gravoso con cui nostro malgrado siamo tutti obbligati a convivere nella società odierna.
Biografia
Renè nasce a Roma figlia d’arte. La madre, musicista, la porta con se nelle varie tournée già nei suoi primi mesi di vita e viene svezzata tra un concerto e l’altro, imparando a convivere con la musica ancor prima di camminare. Inizia la sua formazione artistica studiando canto, chitarra e percussioni sin dalla più tenera età.
Ancora giovanissima infatti, appena tredicenne, esordisce al teatro Brancaccio di Roma, direzione di Maurizio Costanzo, interpretando una bambola assassina nello spettacolo “il paradiso puo aspettare” cantando dal vivo e accompagnata nel ballo dai funamboli del Cirque de Soleil.
Seguirà il tour nei teatri più prestigiosi d’Italia. (Manzoni di Milano, la Corte di Genova etc) e interpreterà Wendy nel musical “Peter Pan il sogno”.
Nel 2019 incide il suo primo brano musicale, “Mia madre è una milf” dedicato alle ragazze che vivono la competizione con mamme oramai più desiderabili delle figlie stesse, avvalendosi della collaborazione di Marco Sissa (arrangiatore di “Andiamo a comandare” di Fabio Rovazzi).
Successivamente esce “Stasera non torno” (della quale scrive il testo), canzone dedicata a Cristiano Ronaldo e Fabrizio Corona che interpreta se stesso nel video clip.
Renè però non è convinta del genere musicale che sta perseguendo e di nuovo cambia staff. Incide nel 2021 una canzone scritta dal maestro Marco Morini “Ragazza bipolare”.
Dopo queste esperienze decide di scrivere le sue canzoni, non soltanto nei testi ma anche per quanto riguarda la musica.
Nel frattempo, diventa dj e cosi si autoproduce il brano “Hot” trovando finalmente il genere che le è più congeniale (club/dance).
Alla fine del 2022 entra a far parte della scuderia Soundroots con la quale sta lavorando al suo nuovo progetto discografico.
“Tanto a me mi piaci tu” è il nuovo singolo di Renè sulle piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica dal 19 maggio 2023.