Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Studio 2 sarà presente al Future Vintage Festival dall’8 al 10 settembre 2023 a Padova

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2023
Visite: 322

 

Dall'8 al 10 settembre 2023, dopo le fortunate partecipazioni nelle passate edizioni, Studio 2 torna a collaborare con Future Vintage Festival.

 

Anche quest'anno Studio 2 allestirà un vero e proprio studio di registrazione all'interno del Centro San Gaetano di Padova. Saranno tre giorni di produzioni musicali dirette dal produttore Cristopher Bacco, dove si alterneranno musicisti e cantanti per dare vita ad un Ep. Le canzoni saranno interamente pensate, registrate e prodotte durante le giornate del festival e sarà un'occasione per far conoscere al pubblico il processo creativo e tecnico che sta dietro la nascita di un brano musicale. 

 

Biografia

Cristopher Bacco è un tecnico del suono e produttore discografico. Inizia a lavorare all’età di 14 anni come Dj per numerosi club del Nord Italia, per poi trasferirsi a Padova, dove ha iniziato un’esperienza come speaker radiofonico presso Radio Sherwood. Nel 2007 apre il suo primo studio di registrazione e produzione musicale che nel 2011 diventerà Studio 2, unico studio di registrazione/live club d’Italia. Presso lo Studio 2 si esibirono numerosi artisti della scena italiana ed internazionale. Dal 2016 è fonico e tour manager per le tournèe di svariati artisti tra cui The Winstons e Bomba Titinka, che seguirà anche nelle date europee. Nel 2016 registra i The Winstons presso i Tilehouse Studios di Londra con Luke Oldfield per i singoli “Golden Brown” e “Black Shopping Bag”. Nello stesso anno produce e registra l’EP della rock band Capobranco. Nel 2017 collabora con l’attore e cantante Marco Cocci per la realizzazione del suo primo album solista: “Steps”. La lavorazione dell’album lo porterà a lavorare nei prestigiosi Abbey Road Studios di Londra. Sempre nel 2017 registra e collabora con la band Unreal City che lo stesso anno si aggiudica i premi “Best Song” e “Best Album” ai Progrock Miw Awards di Chicago. Nel 2018 collabora con Fabio Cinti come co-produttore esecutivo per il disco “La voce del Padrone, Un Adattamento Gentile” che vince la Targa Tenco come Miglior Interprete. Nello stesso anno registra con Roberto Dell’Era il brano “Blind” che viene inserito nel secondo album della band The Winstons: “Smith”. Nel 2019 con la band Red Lodge vola nuovamente a Londra per registrare l’EP d’esordio del gruppo. Nel 2020 collabora e produce l’EP “Good in Blues Vol.1” di Bobby Solo. Nel 2021 gli viene assegnato il missaggio per l'album "Mujeres de Arena Y Otras Historia", album di Amilcar Soto Rodriguez con I Solisti Veneti e Susana Baca ed edito dall'etichetta inglese Rehegoo records. Nello stesso anno registra, mixa e produce "Spiegarsi", il nuovo singolo del duo milanese Lombroso e lavora con l'artista Alessio Peck in veste di produttore arrangiatore e fonico per l'Ep "America" edito dall'etichetta Kwaidan Records di Parigi. Nel 2022 lavora come fonico e produttore per il nuovo singolo del duo romano The Cyborgs “Goin’ To Chicks House”. Nel 2023 è chiamato dai New Candys per registrare parte del nuovo singolo "Everything's Fucking Boring" che vede la partecipazione di Bugo. Sempre lo stesso anno lavora al nuovo singolo di Alessio Peck "Geniale" prodotto assieme a Ross Orton (già produttore di AM degli Arctic Monkeys).

Sito Web | Instagram | YouTube | Facebook

Studio 2 sarà presente al Future Vintage Festival dall’8 al 10 settembre 2023 a Padova

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2023
Visite: 305

 

Dall'8 al 10 settembre 2023, dopo le fortunate partecipazioni nelle passate edizioni, Studio 2 torna a collaborare con Future Vintage Festival.

 

Anche quest'anno Studio 2 allestirà un vero e proprio studio di registrazione all'interno del Centro San Gaetano di Padova. Saranno tre giorni di produzioni musicali dirette dal produttore Cristopher Bacco, dove si alterneranno musicisti e cantanti per dare vita ad un Ep. Le canzoni saranno interamente pensate, registrate e prodotte durante le giornate del festival e sarà un'occasione per far conoscere al pubblico il processo creativo e tecnico che sta dietro la nascita di un brano musicale. 

 

Biografia

Cristopher Bacco è un tecnico del suono e produttore discografico. Inizia a lavorare all’età di 14 anni come Dj per numerosi club del Nord Italia, per poi trasferirsi a Padova, dove ha iniziato un’esperienza come speaker radiofonico presso Radio Sherwood. Nel 2007 apre il suo primo studio di registrazione e produzione musicale che nel 2011 diventerà Studio 2, unico studio di registrazione/live club d’Italia. Presso lo Studio 2 si esibirono numerosi artisti della scena italiana ed internazionale. Dal 2016 è fonico e tour manager per le tournèe di svariati artisti tra cui The Winstons e Bomba Titinka, che seguirà anche nelle date europee. Nel 2016 registra i The Winstons presso i Tilehouse Studios di Londra con Luke Oldfield per i singoli “Golden Brown” e “Black Shopping Bag”. Nello stesso anno produce e registra l’EP della rock band Capobranco. Nel 2017 collabora con l’attore e cantante Marco Cocci per la realizzazione del suo primo album solista: “Steps”. La lavorazione dell’album lo porterà a lavorare nei prestigiosi Abbey Road Studios di Londra. Sempre nel 2017 registra e collabora con la band Unreal City che lo stesso anno si aggiudica i premi “Best Song” e “Best Album” ai Progrock Miw Awards di Chicago. Nel 2018 collabora con Fabio Cinti come co-produttore esecutivo per il disco “La voce del Padrone, Un Adattamento Gentile” che vince la Targa Tenco come Miglior Interprete. Nello stesso anno registra con Roberto Dell’Era il brano “Blind” che viene inserito nel secondo album della band The Winstons: “Smith”. Nel 2019 con la band Red Lodge vola nuovamente a Londra per registrare l’EP d’esordio del gruppo. Nel 2020 collabora e produce l’EP “Good in Blues Vol.1” di Bobby Solo. Nel 2021 gli viene assegnato il missaggio per l'album "Mujeres de Arena Y Otras Historia", album di Amilcar Soto Rodriguez con I Solisti Veneti e Susana Baca ed edito dall'etichetta inglese Rehegoo records. Nello stesso anno registra, mixa e produce "Spiegarsi", il nuovo singolo del duo milanese Lombroso e lavora con l'artista Alessio Peck in veste di produttore arrangiatore e fonico per l'Ep "America" edito dall'etichetta Kwaidan Records di Parigi. Nel 2022 lavora come fonico e produttore per il nuovo singolo del duo romano The Cyborgs “Goin’ To Chicks House”. Nel 2023 è chiamato dai New Candys per registrare parte del nuovo singolo "Everything's Fucking Boring" che vede la partecipazione di Bugo. Sempre lo stesso anno lavora al nuovo singolo di Alessio Peck "Geniale" prodotto assieme a Ross Orton (già produttore di AM degli Arctic Monkeys).

Sito Web | Instagram | YouTube | Facebook

Studio 2 sarà presente al Future Vintage Festival dall’8 al 20 settembre 2023 a Padova

Dettagli
By Chiara Picinelli
Chiara Picinelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Settembre 2023
Visite: 320

 

Dall'8 al 10 settembre 2023, dopo le fortunate partecipazioni nelle passate edizioni, Studio 2 torna a collaborare con Future Vintage Festival.

Anche quest'anno Studio 2 allestirà un vero e proprio studio di registrazione all'interno del Centro San Gaetano di Padova. Saranno tre giorni di produzioni musicali dirette dal produttore Cristopher Bacco, dove si alterneranno musicisti e cantanti per dare vita ad un Ep. Le canzoni saranno interamente pensate, registrate e prodotte durante le giornate del festival e sarà un'occasione per far conoscere al pubblico il processo creativo e tecnico che sta dietro la nascita di un brano musicale. 

Biografia

Cristopher Bacco è un tecnico del suono e produttore discografico. Inizia a lavorare all’età di 14 anni come Dj per numerosi club del Nord Italia, per poi trasferirsi a Padova, dove ha iniziato un’esperienza come speaker radiofonico presso Radio Sherwood. Nel 2007 apre il suo primo studio di registrazione e produzione musicale che nel 2011 diventerà Studio 2, unico studio di registrazione/live club d’Italia. Presso lo Studio 2 si esibirono numerosi artisti della scena italiana ed internazionale. Dal 2016 è fonico e tour manager per le tournèe di svariati artisti tra cui The Winstons e Bomba Titinka, che seguirà anche nelle date europee. Nel 2016 registra i The Winstons presso i Tilehouse Studios di Londra con Luke Oldfield per i singoli “Golden Brown” e “Black Shopping Bag”. Nello stesso anno produce e registra l’EP della rock band Capobranco. Nel 2017 collabora con l’attore e cantante Marco Cocci per la realizzazione del suo primo album solista: “Steps”. La lavorazione dell’album lo porterà a lavorare nei prestigiosi Abbey Road Studios di Londra. Sempre nel 2017 registra e collabora con la band Unreal City che lo stesso anno si aggiudica i premi “Best Song” e “Best Album” ai Progrock Miw Awards di Chicago. Nel 2018 collabora con Fabio Cinti come co-produttore esecutivo per il disco “La voce del Padrone, Un Adattamento Gentile” che vince la Targa Tenco come Miglior Interprete. Nello stesso anno registra con Roberto Dell’Era il brano “Blind” che viene inserito nel secondo album della band The Winstons: “Smith”. Nel 2019 con la band Red Lodge vola nuovamente a Londra per registrare l’EP d’esordio del gruppo. Nel 2020 collabora e produce l’EP “Good in Blues Vol.1” di Bobby Solo. Nel 2021 gli viene assegnato il missaggio per l'album "Mujeres de Arena Y Otras Historia", album di Amilcar Soto Rodriguez con I Solisti Veneti e Susana Baca ed edito dall'etichetta inglese Rehegoo records. Nello stesso anno registra, mixa e produce "Spiegarsi", il nuovo singolo del duo milanese Lombroso e lavora con l'artista Alessio Peck in veste di produttore arrangiatore e fonico per l'Ep "America" edito dall'etichetta Kwaidan Records di Parigi. Nel 2022 lavora come fonico e produttore per il nuovo singolo del duo romano The Cyborgs “Goin’ To Chicks House”. Nel 2023 è chiamato dai New Candys per registrare parte del nuovo singolo "Everything's Fucking Boring" che vede la partecipazione di Bugo. Sempre lo stesso anno lavora al nuovo singolo di Alessio Peck "Geniale" prodotto assieme a Ross Orton (già produttore di AM degli Arctic Monkeys).

Sito Web | Instagram | YouTube | Facebook

Vivere a viso aperto, il nuovo romanzo di Walter Cerfeda

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Settembre 2023
Visite: 409

Anteprima a Lecce Biblioteca Bernardini (ex Convitto Palmieri) piazzetta Carducci | 8 settembre ore 19

Si intitola “Vivere a viso aperto” il nuovo libro di Walter Cerfeda, economista e scrittore, edito da Il Raggio Verde che sarà presentato nel chiostro della Biblioteca Bernardini  il 8 settembre (ore 19 con ingresso libero). Dialogherà con l’autore lo scrittore Pino De Luca, all'incontro moderato dalla giornalista Antonietta Fulvio interverrà l'artista Carla Sello, docente dell'Accademia di Belle Arti di Lecce, che firma la copertina. 

piattocopwalter vivere a viso aperto

Leggi tutto: Vivere a viso aperto, il nuovo romanzo di Walter Cerfeda

Evento green con le giornate ecologiche a Lequile con la presentazione del libro di Stefano Quarta

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Settembre 2023
Visite: 512

Evento green con le giornate ecologiche a Lequile con la presentazione del libro di Stefano Quarta giovedì 7 settembre e raccolta rifiuti sabato 9  Si svolgerà a Lequile giovedì 7 settembre a partire dalle ore 18 nel Parco Beethoven, nell’omonima piazza, un interessante incontro sull’ambiente, partendo dalla lettura del libro di Stefano Quarta, intitolato “Il pianeta vincibile”, impreziosito dalle illustrazioni dell’artista Enzo De Giorgi ed edito da Il Raggio Verde.

locandina stefano

Leggi tutto: Evento green con le giornate ecologiche a Lequile con la presentazione del libro di Stefano Quarta

LA VIA PETRINA: PERCORSO URBANO NEI LUOGHI DI SAN PIETRO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Settembre 2023
Visite: 384

Il cammino di Pietro si sposta nel cuore di Taranto e diventa un percorso urbano. Dopo il grande successo nei mesi di luglio e agosto lungo il mar Piccolo, a partire dal 10 settembre e per le due domeniche successive, “La Via Petrina – Il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma” fa tappa in città. Si tratta di un percorso turistico ideato dalla cooperativa Polisviluppo che, in questa estate 2023 e con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, propone un cammino sostenibile alla scoperta di quelle località che rivendicano il presunto passaggio di San Pietro nel suo viaggio verso Roma. Tutti invitati, quindi, a compiere questo immaginario percorso a Taranto sui passi compiuti dall’Apostolo.

Leggi tutto: LA VIA PETRINA: PERCORSO URBANO NEI LUOGHI DI SAN PIETRO

Altri articoli …

  1. FRESCO E PREZIOSO: PRODUTTORI E CONSUMATORI INSIEME PER L’ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
  2. Compie trent’anni la Festa del Cornetto e del Maritozzo
  3. Love Ghost – è uscito il loro singolo “Snap”
  4. Nove cinghiali abbattuti dalle auto: panico in località San Basilio a Mottola

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 162 di 1124

  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca