Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

IN PUGLIA GLI STATI GENERALI DELLA MEDIAZIONE IMMOBILIARE

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Ottobre 2023
Visite: 456

Professionisti del settore immobiliare da tutta Italia si danno appuntamento in Puglia. Approfondimenti sul caro prezzi di stanze e appartamenti, la direttiva europea che punta a emissioni zero per le abitazioni, il contrasto all’abusivismo e alle locazioni in nero che infettano il turismo, la tutela di agenzie e consumatori.

Inizia domani, giovedì 5 ottobre, la tre giorni (fino al 7 ottobre) degli Stati generali della mediazione immobiliare organizzati dalla FIAIP, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali. L’evento a Bari presso il Nicolaus Hotel in via Cardinale A.Ciasca, 27.  

Leggi tutto: IN PUGLIA GLI STATI GENERALI DELLA MEDIAZIONE IMMOBILIARE

NEL PARCO CIMINO TRA RIEVOCATORI E ARCHEOLOGICI RIVIVE LA POLIS DI TARAS

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Ottobre 2023
Visite: 328

Momenti di vita, mito, guerra e racconto al tempo della Polis di Taras del IV- III sec. a.C.: così, nell’area sacra, sarà possibile interrogare l’Oracolo e, in quella di addestramento militare, osservare le tecniche di combattimento e le formazioni di opliti e legionari. Uno spaccato ricostruttivo di living history per riscoprire il passato di Taranto. Accade il prossimo 15 ottobre (dalle 9.45 alle 13 e dalle 15 alle 18). Non casuale la scelta del luogo, il Parco Cimino di Taranto, contenitore naturalistico di grande pregio che ospiterà circa cinquanta tra rievocatori, artisti e archeologi, ma anche postazioni allestite e animate. Un percorso all’interno di un’area del parco per guidare il visit-attore in questa incredibile esperienza immersiva.

Leggi tutto: NEL PARCO CIMINO TRA RIEVOCATORI E ARCHEOLOGICI RIVIVE LA POLIS DI TARAS

“Dio sta invecchiando male” è il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Ottobre 2023
Visite: 344

Da venerdì 6 ottobre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Dio sta invecchiando male” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre.

 

“Dio sta invecchiando male” primo singolo che anticipa l’uscita dell’omonimo disco del trio alternative rock è un brano realista e diretto che parla del mondo di oggi. In questi ultimi anni le convinzioni umane, spinte dai media e dai social network, vengono moltiplicate, discusse e ribaltate. Tutti ne immaginiamo le prospettive. Il testo è stato scritto di getto, istintivamente, e tra fake news e problemi reali, il punto interrogativo non può far altro che scomparire... Dio sta invecchiando male!

 

 

Spiega la band trentina a proposito del brano: “Fake news e notizie reali, microplastiche e metaverso, meglio scappare nella nostra solita foresta e scrivere una nuova canzone...e ne è uscito questo pezzo realista, sincero e diretto. Forse un po’ troppo poco molesto per i nostri standard, così abbiamo attaccato il microfono dell'armonica alla pedaliera nerd di Daniel, e ne è uscito l'assolo, che ci sembrava perfetto per completare lo scenario… Dio sta invecchiando male come noi, e ne abbiamo le prove!”.

 

 

Nel videoclip di “Dio sta invecchiando male” il contrasto che si viene a creare fra la clip, in cui bambini che sono i nostri figli, il nostro futuro, ballano spensierati e la canzone, che parla del mondo di oggi, dell'uomo moderno, dei suoi disturbi, delle superstizioni e dei “flagelli del Globo”, ha spinto la band a creare un set scarno, grottesco, volutamente lasciato al caso, contando sulla spontaneità dei piccoli protagonisti.

 

 

Guarda qui il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=9XTa_FUUsbA

 

 

Biografia

I Cannibali Commestibili sono un trio alternative rock italiano concepito una notte di molti anni fa, in un bosco, attorno ad una lamiera arrugginita sopra la quale stava cuocendo del maiale.

Quella notte attorno al fuoco Turo (basso), Daniel (chitarra) e Maurizio (batteria e voce), circondati dagli alberi e dall’odore di grasso che cola, si scambiano la promessa che un giorno avrebbero suonato assieme.

L’occasione si presenta dieci anni più tardi quando, in preda ai fumi delle grappe, i tre vedono per la prima volta il documentario “Cannibals in the jungle”. Quella visione turba profondamente il loro equilibrio psicologico, e anche se in un secondo momento il trio scopre che il documentario era in realtà un falso ormai era già troppo tardi, la loro natura cannibale era stata risvegliata e urlava a gran voce la sua fame.

Generati da quelle urla in una notte d’Autunno, i Cannibali Commestibili vedono così finalmente la luce e lanciano il loro primo roboante e omonimo album pubblicato da Overdub Recordings. Durante il 2020 decidono di allontanarsi dalla città e di ritrovarsi nella foresta, per sprigionare nuovamente la loro natura, che si dimostra però mutevole, non solo cannibale ma anche incazzata e cinica. Ne esce così il secondo disco “Dio sta invecchiando male”, e il singolo omonimo che anticipa la sua uscita sempre per Overdub Recordings. Basta il titolo a descrivere il loro nuovo essere.

 

“Dio sta invecchiando male” è il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 6 ottobre.

 

 

Facebook | Instagram

 

L’anteprima di PhilosophArs 2023 è un omaggio a Giacomo Tauro, a 150 anni dalla nascita del pedagogista pugliese

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Ottobre 2023
Visite: 401

“5 ottobre 1873 - 5 ottobre 2023: 150esimo anniversario della nascita di Giacomo Tauro”: l'associazione culturale Legato a Mano organizza per giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 19 presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale di Castellana Grotte (Ba) un incontro per ricordare la figura del pedagogista nato a Castellana Grotte nel 1873 appunto e per anticipare novità, programmi e contenuti dell’edizione 2023 di PhilosophArs, il festival della filosofia e delle arti umane, giunto alla sua quinta edizione.

Leggi tutto: L’anteprima di PhilosophArs 2023 è un omaggio a Giacomo Tauro, a 150 anni dalla nascita del...

In una Puglia che continua a crescere, Fanova conferma i Tre Bicchieri Gambero Rosso

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Ottobre 2023
Visite: 486

Quando mancano circa 100 giorni alla Notte dei Falò che riscalda la cittadina di Castellana Grotte con fede, devozione e tradizione, Fanova di Terrecarsiche 1939, il vino che vuole rendere omaggio a questa importante manifestazione pugliese, centra un risultato prestigioso ed entra, per il secondo anno consecutivo, nell’elenco 2024 dei migliori vini premiati da Gambero Rosso: Tre Bicchieri per l’annata 2021 del Primitivo Gioia del Colle DOC della cantina che dal 1939 è sintesi tra la lunga esperienza nella produzione di vini d’eccellenza e una tradizione familiare nata a Castellana Grotte, a sud-est di Bari e radicata in Puglia, ma con forte vocazione all’espansione sul territorio nazionale e internazionale. Immersa nella fertile campagna caratterizzata da un clima favorevole alla lavorazione dei vini di qualità, infatti, la cantina opera nel territorio delle Murge, in zona di terre carsiche, appunto.

Leggi tutto: In una Puglia che continua a crescere, Fanova conferma i Tre Bicchieri Gambero Rosso

"Back Home": il nuovo singolo di Lemó

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Ottobre 2023
Visite: 330

Dal 6 ottobre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Back Home”, il nuovo singolo di Lemó che anticipa il suo primo album.

 

 

“Back home” è un brano che parla di un amore tergiversato, poi perso per sempre, inaspettatamente; quindi l’ennesimo ritorno, melodrammatico e insincero; ma soprattutto inutile di fronte alla sacrosanta fermezza di lei, non più disposta a temporanei aggiustamenti.

 

Commenta l'artista a proposito del brano: “Suoni veri, futuristicamente retrò.”

 

 

Il videoclip di “Back home” è un lyric video con un'ambientazione che richiama atmosfere figlie dei film di Wody Allen, ma anche di Massimo Troisi.

 

Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/A7iOOWcRDps

 

 

Biografia

Claudio Paris, in arte Lemó, nasce a Taranto a metà Anni Settanta. Vive a Bologna e fa il magistrato, dopo averlo fatto per una decina d’anni in Calabria, occupandosi di alcuni dei più importanti maxiprocessi alla ‘ndrangheta.

La musica è però la sua grande passione, da quando poco più che adolescente impara a suonare la chitarra e scrive le prime canzoni, formandosi grazie all’ascolto del miglior cantautorato italiano: De André, Dalla, De Gregori, Fossati; e più di recente Capossela e Gianmaria Testa, solo per citare quelli che ne hanno maggiormente influenzato la scrittura.

“Back home” è il nuovo singolo di Lemó disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 6 ottobre 2023 che anticipa l'album d'esordio.

 

Instagram |  Facebook

 

Altri articoli …

  1. I Bright Magus pubblicano il nuovo singolo "Lullaby for my father"
  2. "Nel frattempo": il primo EP di Ruben Coco
  3. "L'andirivieni" è il nuovo singolo de l'Iperuranio
  4. Lù Mière Premia 2023, tributo all’attore Adolfo Celi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 165 di 1136

  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca